|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
|
Disastro in vista per il ponte di Messina
Errore di progettazione nel ponte ma Impregilo e Letta non vogliono sentire ragioni.
http://www.repubblica.it/2008/11/sez...cia-ponte.html Intervista a Remo Calzona, il supertecnico che presiede il comitato per la verifica di fattibilità "Caro e anche pericoloso" Bocciato il ponte sullo Stretto di ANTONELLO CAPORALE "Caro e anche pericoloso" Bocciato il ponte sullo Stretto Una elaborazione al computer del ponte sullo Stretto di Messina L'UOMO del Ponte si chiama Remo Calzona. Al dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica della Sapienza di Roma tutti lo conoscono. E anche a Reggio Calabria. Decine e decine di sopralluoghi tra Scilla e Cariddi e viaggi in tutto il mondo. Figura illuminata a cui prima l'Anas (1986) poi il governo (2002) hanno affidato la presidenza del comitato tecnico-scientifico per la verifica della fattibilità della grandiosa opera del Ponte sullo Stretto. "La soluzione progettuale mi appare oggi assai costosa e per nulla immune da crisi strutturali". Ahi, casca il Ponte? "Bellissima domanda alla quale rispondo con Popper (ho rubato al suo pensiero il titolo del mio ultimo lavoro): La ricerca non ha fine". L'uomo è fallibile. "In Danimarca il ponte sullo Storebelt ha patìto il fenomeno del cosiddetto galopping. Il nastro d'asfalto si è andato deformando, tecnicamente è una deformazione ortogonale alla direzione del vento". Su e giù, come fosse un grosso serpente. "Esattamente così. Una deformazione, dovuta al fluido dinamico che impone di bloccare per motivi di sicurezza il passaggio di cose e persone. Ma il ponte si realizza proprio per permettere il transito ininterrotto". Se soffia il vento a Scilla, ponte chiuso. "Anche cento giorni all'anno". Lei propone di ridurre l'ampiezza delle campate da 3300 a 2000 metri. "Ci siamo accorti che la riduzione azzera quel fenomeno". Ma nel 2002 era di diverso parere. "Bellissima considerazione: mi viene in aiuto ancora Popper. La scienza misura i suoi passi sui propri errori". I ponti si costruiscono ma ogni tanto cadono. "Hai voglia se cadono! Nel secolo scorso abbiamo conosciuto il collasso provocato dalla fatica dei materiali". Come un asinello che si stanca e stramazza al suolo. "Carichi ripetuti sulla medesima struttura, fatica sviluppata fino al punto di insostenibilità". Crash. "Con la crisi del ponte di Tacoma, sopra Los Angeles, ci siamo accorti di un altro elemento destabilizzante, chiamato fletter. Sempre causato dal vento". Il vento eccita, maledetto lui. "Eccita". Adesso siamo di fronte al galopping. "Fare un ponte e spendere tanti quattrini per vederlo chiuso che senso ha?". Ne ha parlato con la società dello Stretto di Messina? "Pensi che l'amministratore delegato, l'ingegner Ciucci, mi ha persino diffidato a pubblicare il libro che documenta le mie nuove ragioni". E perché? "E che ne so! Uno gli dice che si può fare un ponte con meno della metà dei soldi e più sicuro e si sente trattato in questo modo". Lo deve dire a Gianni Letta. "Io scrivo e riscrivo. Soprattutto a Letta: guarda che così non va". Ma Impregilo, la ditta costruttrice, ha il suo progetto. Chiederà penali. "Chiamassero me: la metterei in ginocchio". Professore: e se tra tre anni, o cinque o dieci lei scova qualche altro errore? "Bellissima domanda: rispondo ancora con Popper. Lavoriamo sugli errori e sull'esperienza per fornire una soluzione progettuale che riduca il rischio di collasso della struttura entro limiti convenuti". Limiti convenuti. "Io non sono un mago". Pazzesco! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
da quello che mi hanno raccontato i due modelli fatti dal politecnico di milano e testati in galleria del vento sono crollati entrambi
il vento è il problema principale per l'instabilità flatter (non fletter come scritto nella news) per rendersi conto: http://www.youtube.com/watch?v=3mclp9QmCGs è il famoso Tacoma Bridge citato anche da Remo Calzona |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
ogni tanto sto ponte rispunta come un zombi, cmq recentemente silvio ne parlava al passato forse si accontenta di aver bruciato un pò di soldi nella progettazione
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Vedrete che si farà senza problemi, quest'opera è il MAUSOLEO di Berlusconi.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
se hai visto l'inizio era giusto acciaio e cemento
non mi ricordo la velocità del vento, ma comunque non alta (circa 30-40 miglia all'ora) la campata centrale è circa 900m, quella del ponte sullo stretto 3200m, con una campata più lunga la sollecitazione del vento è pericolosa per velocità ben più basse |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
anche i modellini dell'università di Pisa sono crollati...
Lo sviluppo del ponte di Messina a Pisa parte dal 1945....sia il modellino in scala del 1974 grande oltre 30 m di lunghezza è crollato...e gli ultimi studi lo hanno di nuovo confermato. Tutti quelli che ci hanno studiato hanno detto che con le attuali tecnologie e materiali non è possibile costruire un ponte di tale ampiezza e di tale peso (ricordo che è prevista una tratta con doppio binario a 2 corsie per l'alta velocità e una autostrada a a doppio senso di marcia a 3 corsie... Gli studi effettuati in inghilterra sono arrivati allo stesso risultato... Ma noi lo facciamo costruire a Impregilo...io a loro non gli farei costruire manco la cuccia del mio cane!
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 30-11-2008 alle 11:09. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
e si parla comunque degli anni 40....la tecnologia sarà anche migliorata...infatti alla fine del filmato dice che il ponte è stato ricostruito ed è completamente stabile. e poi un'altra cosa...se si dice che li gli studi sono (per messina) sono cominciati nel 45 e TUTTI i modellini sono sempre caduti...come mai sto professorone dino al 2002 era convinto che stesse su?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
e magari qualche subbapalto del subbapalto ci mischia pure il cemento tarocco..
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11755
|
Quote:
Secondo me faranno giusto due colate di cemento per poi far sparire tutti i soldi .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Messaggi: n/a
|
...ma impregilo e testa d'asfalto (mettiamoci anche tutta la classe politica della destra e sx, governatore della Sicilia annesso..a cui sembra che il ponte risolleverà le gesta di una terra martoriata da altri problemi che non i 45 minuti per traghettare..) a parte, ingegneri o meno...dovrebbero rivolgersi prima di tutto ai GEOLOGI E VULCANOLOGI... perchè forse, a lor signori, sfugge che la Sicilia si sposta (giacchè è una bella isola) annualmente di circa 1-2 cm verso Nord- Nord ovest..
Altresì, a lor signori sfugge anche che la placca africana spinge da sotto, scontrandosi con quella continentale europea...e altresì in Sicilia c'è una gran bel vulcano che è l'Etna, con quell'altra bella isola che è vulcano giusto a pochi km da ME . Poi naturalmente sfugge anche il fatto che circa 100 anni fa ME venne rasa al suolo da un terremoto...ma sono dettagli per il prode cavaliere e la sua combriccola di scellerati. Queri soldi invece di buttarli a mare perchè non li spendono meglio...?? Ah vero siamo in ITA..pura utopia... In ogni caso LE VISIONI ORRORIFICHE dei due ingressi (perchè per farsa li faranno subito...) construiti di qua e di là....a deturpare il paesaggio..con nulla in mezzo
Ultima modifica di userpercaso : 30-11-2008 alle 11:38. |
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Signori, non vedo quale sia il problema: se cade, lo si ricostruisce.
Doppia spesa, doppie tangenti, doppio pizzo a mafia e 'ndrangheta.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
provo a teorizzare che forse gia' lo sapevano e daranno la colpa a qualcun altro di aver bloccato i lavori ?
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Nel 2002 non si credeva che stesse in piedi a carichi statici, le altre verifiche si dovevano sempre fare in modo approfondito...e non in modo classico, visto che i modelli usati per gli altri ponti non erano validi al 100% viste le dimensioni...da ricordare che l'attuale ponte + lungo del mondo (ad unica campata) è la metà del ponte sullo stretto...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
Ma l'ingegnere dell'intervista a repubblica, su che basi aveva affermato della fattibilità del ponte nel 2002? e quali altri studi ha(nno) fatto in questi sei anni ?
ps domanda tecnica : con due campate da lui ipotizzate i costi aumentano o diminuiscono?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Stando a quel che ho letto per fare il ponte vanno piantati quattro piloni alti quanto l'Empire State Building (senza pennone).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20023
|
Quote:
C.òaò.z.òàa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.













FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








