|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
Far partire Linux dalla chiavetta USB: Fantascienza?
Dopo aver sistemato questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893287 clikka ho una penna usb philips da 8 Gb. Molto prestatnte (25mb/s di lettura e 10 di scrittura) su cui vorrei installare una versione popolare di Linux. E' possibile mettere linux tutto dentro la chiavetta? Ho una MoBo Asrock 939 dual, che mi permette prima di caricare l'mbr di scegliere quale HD caricare per prima, e tra cui mi compare anche la possibilità di scegliere l'USB (indicandomi il nome della periferica collegata) Che ne dite? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
tiè, GODI!!!
http://www.pendrivelinux.com/ se la pennina USB o disco USB non son formattati giusti (specie il mbr) per fare il boot puoi installarci sopra puppy linux che ha nell'installer una miriade di opzioni fra le quali troverai (magaric ocn qualche prova) anche quelle più adatte alle pendrive più strane. una volta formattato il mbr con puppy http://www.puppylinux.org/ (sempre che ce ne sia bisogno, chè non è detto) poi prosegui con una qualsiasi delle distro di pendrive linux. io in genere tengo le pennette USB tutte infat32 con una piccola linux swap di128MB alla fine. e carico la distro linux direttamente su fat32 ,,, così posso usare il resto dello spazio libero come archivio dati. alcune distro sono persistenti cioè mantengono i dati e le variazioni fatte al reboot, altre no.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
Oltre puppy, comodissima live con cui si entra da per tutto, tengo sulla penna anche SuperGrub e SystemRescueCD, tutto in cartelle separate e non in partizioni separate in modo da non diventar matto per lo smontaggio. Ultima modifica di patel45 : 28-12-2008 alle 11:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
personalmente consiglierei
http://www.pendrivelinux.com/2008/12...ation-windows/ oppure (più leggera e minimale) ftp://puppy:puppylinux@ftp.servage.n...Pup2.6-412.iso
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Volendo si può usare unetbootin
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Ho installato l'altro ieri Fedora 10 sull'eeepc 701 della mia ragazza (che tra l'altro va veramente bene).
Come ho fatto? 1) Ho scaricato la live-gnome ( http://torrent.fedoraproject.org/tor...6-Live.torrent ). 2) Ho installato sulla mia fedora liveusb-creator ( https://fedorahosted.org/liveusb-creator/ ). Ovviamente c'è anche per Windows, come da link, quindi non è affatto necessario avere già Fedora installata sul proprio pc. 3) Ho inserito la chiavetta nella presa, aperto liveusb-creator, e dato in pasto la iso al programma tramite il tasto "browse". 4) Ho premuto "Create" PS: Volendo di può impostare anche uno storage persistente in modo da salvare i proprio dati e le proprie impostazioni, come si vede dallo screenshot di liveusb-creator. PS2: visto come opera questa utility ho il dubbio che funzioni con praticamente qualunque live iso del pianeta di qualunque distribuzione. Invito ignoti a darmi conferma di questo, perchè non ho voglia di mettermi a provare ![]() PS3: il processo non cancella il contenuto della chiavetta. Probabilmente visto che la chiavetta è di grosse dimensioni puoi essere interessato ad usare molto spazio come storage persistente, in modo da utilizzare anche aggiornamenti et similia. In tal caso sarebbe meglio liberarla prima del processo ![]() Più facile di così.... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
effettivamente geazie a 'ste cose ultimamente linux sta guadagnando punti a gogo su "altri OS" per flessibilità e praticità ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Non può funzionare con altre live perché ogni distro ha la sua struttura, il suo bootloader, infatti su unetbootin è necessario selezionare il tipo di distro e c'è l'elenco delle versioni supportate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13060
|
Dipende dalle varie esigenze che si hanno, cmq io in questi giorni ho provato SLAX
http://www.slax.org/ L'installazione è banalissima, basta copiare il contenuto del file TAR che si può scaricare dal sito e lanciare un comando di creazione del boot loader. Ci sta tranquillamente su una scheda da 256 MB, si può espandere con i pacchetti si Slackware semplicemente convertendoli (c'è il comando appostito) e copiandoli sulla chiavetta. Ciao ! M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Per quello lo dico. PS: tra l'altro la iso non viene nemmeno scompattata. EDIT: confermo che non funziona con la iso di OpenSuSE 11.1, peccato. Certo che dovrebbero un pelo mettersi d'accordo con sta storia delle live ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 28-12-2008 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
non pensavo di ottenere tanto interessamento. Grazie cmq.
Forse ho dimenticato di dire una cosa. Per me linux è sconsciuto. 4 anni fa o più installai una versione redhat su un pc, ma non ricordo più niente. Duqnue, proverò a clikkare sui link, cerchèrò di capire melgio tante cose ancora socnosciute. Se magari qualcuno mi può dare delle veloci istruzioni passo passo .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
per uno che non sa niente di linux mi servirebbe:
Intrnet, vedere film, msn, office, visualizzare le foto. Cq'è qualche release che fa al caso mio? qualcuna di semplice interfaccia che possa essere gradita anche da una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
Grazie.
ho fatto tutto come nella procedura, e ho scaricato il "mint" 6 dal torrent (per velocità e comodità) stessa dimensione, quando ho fatto la procedura nessun errore, anzi, ma quando vado a far partire il boot dalla Usb, disattivando il boot dall'hard disk che ha il mbr attuale, mi esce la scritta del "sistema operativo mancante"(dal bios) Perchè? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
perchè non hai istallato il loader.
da dentro la chiavetta in wsplora risorse di WIN clicca su makeboot.bat in genere il 90% dei casi si risolvono già solo così. vedi che ti dice a video: se la lettera ceh ti propone è qeulla della chiavetta dai invio e lui ti installa lil linux loader nella chiavetta e rendendola così bootabile. dovrebbe bastare. sennò primo tentativo ti scarichi il tool della HP per rendere bootabile le chiavette usb come indicato sull'HOW TO di mint usb e usi quello per renderla bootabile. oppure se così non fosse allora masterizzati una iso di puppy, boota da puppy sul CD. infila lachiavetta (senza dati dentro) e installa puppy sulla chiavetta. ti da diverse opzioni di modi di rendere bootabile la chiavetta (superfloppy mode, normale, diversi tipi di script per il loader.... ). di solito quella standard va bene, sennò fai delle prove finchè una finziona e ti parte puppy da usb. ora o ti tien puppy o cancelli (senza formattare) i files di puppy e ripeti l'installazione di mint come hai già fatto. in questo modo in un modo o nell'altro va. ma secondo me semplicemente cliccando su makeboot.bat stai apposto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 30-12-2008 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Ma non era tipo il 400% più semplice il procedimento postato da me?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bhà... per me si equivalgono, però chi è poco esperto in linux di solito ho visto che ce la fa velocemente con quel howto...
alla fin fine al 90% dei casi si è solo dimenticato (e sull'howto di pendrivelinux non è ben specificato) di cliccare su "makeboot.bat" ... una cosa da 30 secondi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Uno script esterno alla creazione della chiavetta per l'installazione del bootloader... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
evvabbbhè... so' ragazzi ...
![]() ![]() ![]() piuttosto, collegato a questo 3D: mi sai dare una mano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894671 per favore? grazie. ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.