Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 11:52   #1
RikyToro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
[C/C++]PROBLEMA NELL'ESECUZIONE DI UN PROGRAMMINO

Ciao a tutti!
vi chiedo un altro aiuto per risolvere un problema...di seguito ho inserito il testo..io ho provato a scrivere il codice,non penso sia totalmente sbagliato però in fase di esecuzione quando inserisco il nome del file riconosce se esso esiste oppure no ma poi smette di funzionare...e non capisco il perchè..
grazie per l'aiuto..

1) Sia S un tipo struct composto da tre campi di tipo float, di nome Entrate, Uscite,
Saldo, ed un campo di nome data_giorno di tipo data, dove data è un tipo struct di
tre campi interi di nome g, m, a. Scrivere un programma che esegua nell'ordine le seguenti
azioni: (1) chiede all'utente l'anno ed il numero d'ordine del mese corrente, controllando
l'ammissibilità di quest'ultimo; (2) chiede all'utente il nome del file di input e lo memorizza nella
variabile nomefile; (3) memorizza in un array di strutture di tipo S, di nome movimenti
(max. 31 elementi), i dati prelevati dal file nomefile utilizzando la funzione carica_file
(vedi sotto); se la funzione restituisce false il programma termina immediatamente; (4) calcola
la somma totale dei campi saldo di tutti gli elementi (significativi) dell'array movimenti e
stampa il risultato; (5) apre un file di output il cui nome è ottenuto tramite la funzione
componi_nome (vedi sotto), passandole come primo parametro il nome del file di input e
come secondo parametro la stringa "guadagni" o "perdite" a seconda che il totale
calcolato al punto (4) sia o no positivo (il terzo parametro di componi_nome conterrà il nome
costruito dalla funzione); (6) scrive sul file di output i campi saldo e g del campo
data_giorno di tutti gli elementi (significativi) di movimenti (inserire un "a capo" dopo
ogni elemento di movimenti scritto sul file); (7) termina.
2) Realizzare una funzione booleana di nome carica_file che, presi come suoi parametri
una stringa N, un array A di strutture di tipo S, e due interi M ed Y, legge dal file di nome N una
sequenza di numeri reali e li memorizza, due a due, nei campi entrate e uscite di ciascun
elemento di A. La funzione inoltre, per ciascun elemento di A, memorizza nel campo saldo la
differenza tra entrate ed uscite e nei campi g, m ed a del campo data_giorno,
rispettivamente, l'indice dell'elemento stesso incrementato di 1 e gli interi M ed Y. La funzione
restituisce come suo risultato false se l'operazione di apertura del file N non ha avuto
successo; true altrimenti. In quest'ultimo caso la funzione restituisce anche, come suo ulteriore
parametro di nome n, il numero di elementi inseriti in A (n.b., se il numero di elementi presenti
sul file supera 31, gli elementi in eccedenza vengono ignorati).
3) Scrivere una funzione void, di nome componi_nome che, presi come suoi parametri tre
stringhe S1, S2 ed S3, memorizza in S3 la stringa ottenuta concatenando S1 ad S2 ed
inserendo tra le due stirnghe il carattere '_'. Ad esempio, se S1 = "dati.txt" e S2 =
"perdite", la stringa S3 sarà: "perdite_dati.txt". Si richiede (obbligatoriamente) di
non utilizzare le funzioni della libreria cstring.
N.B. Utilizzare esclusivamente stringhe del C, ovvero array di caratteri terminati da '\0

Codice:
 #include <iostream>
#include <fstream>
#include <cstring>
using namespace std;
struct data{int g;
            int m;
            int a;};
struct S{float entrate;
         float uscite;
         float saldo;
         data data_giorno;};
bool carica_file(char N[],S A[],int M,int Y,int n)
     {float x,y,z;
     int i=0;
     n=0;
     ifstream f1;
     f1.open(N);
     if(f1.fail()){cout<<"file non presente"<<endl;
                   return false;
                  }
     else{f1>>x;
          while(!f1.eof() && i<31)
             {A[i].entrate=x;
             f1>>y;
             A[i].uscite=y;
             z=A[i].entrate-A[i].uscite;
             A[i].saldo=z;
             A[i].data_giorno.g=i++;
             A[i].data_giorno.m=M;
             A[i].data_giorno.a=Y;
             n++;
             f1>>x;
             i++;
            }
         return true;
         }
     }
void componi_nome(char S1[],int g,char S2[],int m,char S3[])
     {int s;
     for(int i=0;i<g;i++)
       S3[i]=S1[i];
      S3[g]='_';
      s=g+m;//g=lunghezza di S1,m=lunghezza di S2,s lunghezza si S3
      for(int i=g++;i<=s;i++)
       for(int j=0;j<m;j++)
         S3[i]=S2[j];
      return;
     }
int main()
    {int mese,anno;
    char nomefile[32];
    char nomefile2[9];
    char nuovo_nomefile[41];
    int i=0,lung_nomefile,lung_nomefile2;
    int num_elem_movimenti;
    float somma_saldo=0;
    bool ris2;
    S movimenti[31];
    cout<<"inserisci l'anno corrente"<<endl;
    cin>>anno;
    cout<<"inserisci il numero del mese corrente"<<endl;
    cin>>mese;
    if(mese>12 || mese<1){do
                          {cout<<"errore,valore non valido"<<endl;
                          cout<<"inserisci un altro valore"<<endl;
                          cin>>mese;
                          }
                          while(mese<1 || mese>12);
                         }
    cout<<"inserisci il nome del file"<<endl;
    cin>>nomefile;
    carica_file(nomefile,movimenti,mese,anno,num_elem_movimenti);
    if(false)return 0;
    while(i<num_elem_movimenti)
      {somma_saldo=movimenti[i].saldo+somma_saldo;
      i++;
      }
    cout<<"il saldo totale è "<<somma_saldo<<endl;
    if(somma_saldo>0)strcpy(nomefile2,"guadagni");
    else strcpy(nomefile2,"perdite");
    lung_nomefile2=strlen(nomefile2);
    lung_nomefile=strlen(nomefile);
    ofstream f2;
    componi_nome(nomefile,lung_nomefile,nomefile2,lung_nomefile2,nuovo_nomefile);
    f2.open(nuovo_nomefile);
    i=0;
    while(i<num_elem_movimenti)
       {f2<<movimenti[i].saldo;
       f2<<movimenti[i].data_giorno.g;
       f2<<endl;
       i++;
       }
    return 0;
    }
RikyToro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 14:35   #2
agente mm8
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 401
Senti, non prenderla come un'offesa personale, ma dovresti postare solo il codice dove ti blocchi, non tutto, dato che nessuno non abbia così niente da fare da leggersi quella sfilza di caratteri (mi riferisco sia al codice sia al testo)...
agente mm8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v