Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 10:52   #1
RikyToro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
[C/C++]PROBLEMA NELL'ESECUZIONE DI UN PROGRAMMINO

Ciao a tutti!
vi chiedo un altro aiuto per risolvere un problema...di seguito ho inserito il testo..io ho provato a scrivere il codice,non penso sia totalmente sbagliato però in fase di esecuzione quando inserisco il nome del file riconosce se esso esiste oppure no ma poi smette di funzionare...e non capisco il perchè..
grazie per l'aiuto..

1) Sia S un tipo struct composto da tre campi di tipo float, di nome Entrate, Uscite,
Saldo, ed un campo di nome data_giorno di tipo data, dove data è un tipo struct di
tre campi interi di nome g, m, a. Scrivere un programma che esegua nell'ordine le seguenti
azioni: (1) chiede all'utente l'anno ed il numero d'ordine del mese corrente, controllando
l'ammissibilità di quest'ultimo; (2) chiede all'utente il nome del file di input e lo memorizza nella
variabile nomefile; (3) memorizza in un array di strutture di tipo S, di nome movimenti
(max. 31 elementi), i dati prelevati dal file nomefile utilizzando la funzione carica_file
(vedi sotto); se la funzione restituisce false il programma termina immediatamente; (4) calcola
la somma totale dei campi saldo di tutti gli elementi (significativi) dell'array movimenti e
stampa il risultato; (5) apre un file di output il cui nome è ottenuto tramite la funzione
componi_nome (vedi sotto), passandole come primo parametro il nome del file di input e
come secondo parametro la stringa "guadagni" o "perdite" a seconda che il totale
calcolato al punto (4) sia o no positivo (il terzo parametro di componi_nome conterrà il nome
costruito dalla funzione); (6) scrive sul file di output i campi saldo e g del campo
data_giorno di tutti gli elementi (significativi) di movimenti (inserire un "a capo" dopo
ogni elemento di movimenti scritto sul file); (7) termina.
2) Realizzare una funzione booleana di nome carica_file che, presi come suoi parametri
una stringa N, un array A di strutture di tipo S, e due interi M ed Y, legge dal file di nome N una
sequenza di numeri reali e li memorizza, due a due, nei campi entrate e uscite di ciascun
elemento di A. La funzione inoltre, per ciascun elemento di A, memorizza nel campo saldo la
differenza tra entrate ed uscite e nei campi g, m ed a del campo data_giorno,
rispettivamente, l'indice dell'elemento stesso incrementato di 1 e gli interi M ed Y. La funzione
restituisce come suo risultato false se l'operazione di apertura del file N non ha avuto
successo; true altrimenti. In quest'ultimo caso la funzione restituisce anche, come suo ulteriore
parametro di nome n, il numero di elementi inseriti in A (n.b., se il numero di elementi presenti
sul file supera 31, gli elementi in eccedenza vengono ignorati).
3) Scrivere una funzione void, di nome componi_nome che, presi come suoi parametri tre
stringhe S1, S2 ed S3, memorizza in S3 la stringa ottenuta concatenando S1 ad S2 ed
inserendo tra le due stirnghe il carattere '_'. Ad esempio, se S1 = "dati.txt" e S2 =
"perdite", la stringa S3 sarà: "perdite_dati.txt". Si richiede (obbligatoriamente) di
non utilizzare le funzioni della libreria cstring.
N.B. Utilizzare esclusivamente stringhe del C, ovvero array di caratteri terminati da '\0

Codice:
 #include <iostream>
#include <fstream>
#include <cstring>
using namespace std;
struct data{int g;
            int m;
            int a;};
struct S{float entrate;
         float uscite;
         float saldo;
         data data_giorno;};
bool carica_file(char N[],S A[],int M,int Y,int n)
     {float x,y,z;
     int i=0;
     n=0;
     ifstream f1;
     f1.open(N);
     if(f1.fail()){cout<<"file non presente"<<endl;
                   return false;
                  }
     else{f1>>x;
          while(!f1.eof() && i<31)
             {A[i].entrate=x;
             f1>>y;
             A[i].uscite=y;
             z=A[i].entrate-A[i].uscite;
             A[i].saldo=z;
             A[i].data_giorno.g=i++;
             A[i].data_giorno.m=M;
             A[i].data_giorno.a=Y;
             n++;
             f1>>x;
             i++;
            }
         return true;
         }
     }
void componi_nome(char S1[],int g,char S2[],int m,char S3[])
     {int s;
     for(int i=0;i<g;i++)
       S3[i]=S1[i];
      S3[g]='_';
      s=g+m;//g=lunghezza di S1,m=lunghezza di S2,s lunghezza si S3
      for(int i=g++;i<=s;i++)
       for(int j=0;j<m;j++)
         S3[i]=S2[j];
      return;
     }
int main()
    {int mese,anno;
    char nomefile[32];
    char nomefile2[9];
    char nuovo_nomefile[41];
    int i=0,lung_nomefile,lung_nomefile2;
    int num_elem_movimenti;
    float somma_saldo=0;
    bool ris2;
    S movimenti[31];
    cout<<"inserisci l'anno corrente"<<endl;
    cin>>anno;
    cout<<"inserisci il numero del mese corrente"<<endl;
    cin>>mese;
    if(mese>12 || mese<1){do
                          {cout<<"errore,valore non valido"<<endl;
                          cout<<"inserisci un altro valore"<<endl;
                          cin>>mese;
                          }
                          while(mese<1 || mese>12);
                         }
    cout<<"inserisci il nome del file"<<endl;
    cin>>nomefile;
    carica_file(nomefile,movimenti,mese,anno,num_elem_movimenti);
    if(false)return 0;
    while(i<num_elem_movimenti)
      {somma_saldo=movimenti[i].saldo+somma_saldo;
      i++;
      }
    cout<<"il saldo totale è "<<somma_saldo<<endl;
    if(somma_saldo>0)strcpy(nomefile2,"guadagni");
    else strcpy(nomefile2,"perdite");
    lung_nomefile2=strlen(nomefile2);
    lung_nomefile=strlen(nomefile);
    ofstream f2;
    componi_nome(nomefile,lung_nomefile,nomefile2,lung_nomefile2,nuovo_nomefile);
    f2.open(nuovo_nomefile);
    i=0;
    while(i<num_elem_movimenti)
       {f2<<movimenti[i].saldo;
       f2<<movimenti[i].data_giorno.g;
       f2<<endl;
       i++;
       }
    return 0;
    }
RikyToro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 13:35   #2
agente mm8
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 401
Senti, non prenderla come un'offesa personale, ma dovresti postare solo il codice dove ti blocchi, non tutto, dato che nessuno non abbia così niente da fare da leggersi quella sfilza di caratteri (mi riferisco sia al codice sia al testo)...
agente mm8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v