|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
|
distribuzione mini o debian net-install??
ciao a tutti..
Dato che devo formattare il mio pc, avevo bisogno di una distro linux da affiancare a windows xp, in sostituzione di ubuntu (della quale per sbaglio ho danneggiato la partizione). Avrei bisogno di: -boot mooolto veloce -firefox e tutto il necessario per internet (supporto flash, ecc..) -msn -media player -un basso consumo di ram perchè voglio installarci virtualbox -un d.e. leggero -non mi serve altro (niente office,niente programmi vari di grafica,niente giochi ecc..) a questo punto sono indeciso su quale installare tra le varie mini-distro, soprattutto dopo che ho scoperto che è possibile installare una versione leggerissima di debian con i soli pacchetti necessari (pochissimi nel mio caso).. voi cosa consigliate?? ps: tutto ciò va a finire su un e6400 (downclock a 1,6ghz), 1gb ram,ati x1300xt grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
arch + e17
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Debian Netinstall e vai sul sicuro, oppure Arch
In entrambi i casi hai un sistema nudo e crudo e ci installi sopra quello che ti pare, come DE direi XFCE o Fluxbox, il resto vedi tu. Io con un Athlon 3000, 512 MB RAM e ATI 9600 128 MB facevo girare XP in Virtualbox dentro Fedora con 256 MB RAM e 32 MB video, perciò tranquillo che l'hardware ti basta ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
|
Arch + Openbox
Ciauz
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Debian Netinstall, ti compili il kernel, installi GNOME/KDE4 e ci metti il compositor metacity/kwin, così ti metti anche la dockbar awn e hai un aspetto del desktop più figoloso di xp.
Io l'ho fatto sul mio eeepc 700 e ho buone prestazioni (in verità mi manca da compilare il kernel, appena ho tempo faccio ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
|
grazie.. adesso provo tutto su macchina virtuale e decido.. per quanto riguarda debian, intendi installare tutto gnome (con i relativi programmi che a me non servono) o solo il core?? perchè altrimenti non saprei che pacchetti installare per le poche funzioni che mi servono..
come tempi di avvio come siamo messi?? rispetto ad una damn small?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
|
ho smanettato un pò con la macchina virtuale, ma è tutto un pò troppo ostico per le mie conoscenze (limitate) di linux...
tra le distro "già pronte" tipo damn small, quale consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Tra le leggere io dico puppy e tinyME, ma con 1 GB di ram io metterei tranquillamente un DE un po' più completo. In distro come debian, con l'hw che ti ritrovi (che non è male), praticamente puoi ottenere un sistema completamente centralizzato ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
|
ok allora con un d.e. più completo cosa consigli? a me interessa soprattutto la velocità di boot, che però penso sia legata alla leggerezza della distro, o sbaglio?
voglio un sistema veloce, pronto da usare "al volo" se devo consultare velocemente una pagina web, non come windows che ci mette un'eternità a partire.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
http://cdimage.debian.org/cdimage/we.../amd64/iso-cd/ Ti assicuro che e' molto rapida. In alternativa scaricati sidux xfce edition x64 (che e' praticamente debian).Anch'essa velocissima.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
metti gentoo no?
![]() cmq la velocità di boot non è necessariamente legata alla leggerezza del sistema (casomai è correlata). sul mio pc una debian net install era più veloce al boot di una gentoo ma non nell'utilizzo del sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Potresti provare anche una Dreamlinux con gnome
![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Perche' Dreamlinux con Gnome?L'utente vuole una distro molto reattiva, Dreamlinux e; piu' reattiva e leggera,Dreamlinux e' piu' reattiva con XFCE, tra l'altro la nuova Dreamlnux non avra' una versione Gnome, ma bisonera' scaricarsi il pacchetto a parte.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
![]() Se poi non è abbastanza reattiva, allora xfce o altro, però perchè limitarsi a DE meno evoluti senza provare prima quelli un po' più pesanti?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
|
a me non cambia avere un DE più o meno pesante, se questo non va ad influire sulla velocità di boot.... comunque continuo a provare tutte le proposte su macchina virtuale...
domanda: è possibile cambiare DE alla damn small?? un boot del genere sarebbe perfetto.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
|
girando per internet ho visto che alcune schede asus montano un mini os linux che si avvia in pochi secondi.. c'è qualcosa di simile anche per gli altri pc? è possibile ottenere qualcosa di simile da una net-install? (ci sto riprovando.. DEVO riuscirci a fare andare la net install...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Le schede di cui parli hanno un SO installato in ROM, la vedo dura farlo in casa.....
comunque la netinstall di Debian non è così ostica, segui le guide e vedrai che ci riesci ma poi a che ti serve un boot alla flash gordon se poi non ti importa della pesantezza del sistema, tanto più che non hai nemmeno un HW tanto mal messo (tranne il downclock ![]() ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
|
per quanto riguarda la net-install alla fine ci sono riuscito, ma il boot non mi colpisce per velocità ed ho un po di problemi con alcune configurazioni..... alla fine sono arrivato alla conclusione di fare un boot triplo, con windows, damn small (per il boot veloce e la navigazione in internet) e ubuntu o simili (per avere un ambiente completo di tutti i programmi che mi permetta di "abbandonare" windows il più possibile..)..
comunque per quanto riguarda le schede asus, non intendevo metterlo sulla rom, ma volevo solo sapere se esisteva un sistema così minimale (solo per internet in pratica) da installare su hd.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Debian netinstall o Arch ftpinstall, installi solo la base, un desktop leggero e un browser
poi ricompili il kernel con solo i moduli indispensabili per alleggerirlo..... ma siamo sempre lì, dovrà caricarlo da HD e sarà comunque + lento di quello su ROM
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
|
a occhio non sembra un lavoro semplice per uno come me che con linux non ha grossa esperienza.. per ricompilare il kernel non saprei da dove partire..
mi sa che rimango sul boot triplo e fine... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.