Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2008, 17:22   #1
Leed
Member
 
L'Avatar di Leed
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 98
[Consiglio] Requisiti e preparazione Ing.Informatica

Salve a tutti!
Frequento il 4° anno del Liceo Scientifico e fra 2 anni circa spero di iscrivermi ad Ingegneria Informatica. So che in questa facolta si studia molto matematica e fisica e spesso molti ragazzi che non provengono da un liceo scientifico o che non hanno una buona preparazione in matematica o fisica, si fermano e abbandonano definitivamente l'università.
Ora: premettendo che non ho voglia di fare la stessa fine di questi "molti ragazzi", e che non sono un cima nè in matematica nè in fisica (ho la sufficienza tirata tirata!), come conviene comportarmi nell'arco di questi due anni?
Conviene affrontare lo studio di un linguaggio di programmazione (esempio C o Java) per trovarmi avvantaggiato all'università (tra l'altro è una cosa che mi è sempre piaciuta), oppure conviene approfondire matematica e fisica e riparare alcune lacune?
E' una questione che mi turba da molto tempo...magari qualcuno che ha frequentato o sta frequentando la suddetta università può riportare la propria esperienza.
Grazie anticipatamente e ciao!
Leed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 10:13   #2
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Penso che per prepararti bene ti convienga studiare soprattutto materie come analisi matematica, calcolo numerico, probabilita e statistica mentre per quanto riguarda la programmazione puoi imparare un linguaggio semplice come Python e approfondire le basi leggendo un libro come questo, poi se ti interessa leggi qualche classico come Code Complete o Design Pattern.


Per quel che mi riguarda ho fatto prima Informatica all'ITIS e poi Scienze Informatiche e la preparazione in matematica che ho ricevuto alle superiori e' stata piu' che sufficente per affrontare adeguatamente il corso, anzi gli argomenti di analisi matematica trattati nel quinto anno di Informatica all'ITIS erano gli stessi del primo anno di universita' per cui ho dato gli esami di Analisi Matematica con molta facilita'.

Ultima modifica di PhysX : 01-01-2009 alle 10:17.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 12:30   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
il fatto che bisogna aver fatto il liceo per andare avanti in ingegneria informatica è abbastanza discutibile. si tratta principalmente di volontà, e attitudine alle materie scientifiche.
io ti consiglio di approfondire la programmazione, perchè quando farai l'università non ne avrai più il tempo. matematica e fisica le studierai a lezione, mentre la programmazione è più una questione di esperienza. inoltre così scopri se ti piace veramente
quasi sicuramente imparerai C all'università quindi tanto vale darci un'occhiata. via il dente via il dolore. altrimenti ti consiglio java
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 12:48   #4
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
bene, allora ascolta me che ci sono in mezzo e sono oggettivamente oggettivo .

Università = Nerding.
Vengo da un iti meccanico ma ho sempre amato i pc da quando avevo 10 anni..fondamentalmente non cambia veramente un accidente da che superiore esci..tanto il primo esame di università ti tirerà una palata FORTISSIMA sui denti perchè il metodo di studio non è quello delle superiori (verifichette vs esami grossi). L'importante è uscire da una scuola superiore decente per materie scientifiche (no Iodi/ipsia &co.). Ing informatica è piena di elettronica/calcolo statistico/matematica/automazione e ogni tanto compare un esame a sfondo di programmazione (minoranza assoluta). Non pensarci ora, finisci le superiori ed iscriviti..ma sappi che dovrai abituarti a lavorare in modo molto diverso da ora, pianificando con cervello lo studio e impegnandoti davvero. Chi affronta l'università, soprattutto una complessa (concedetemelo..ci sono facoltà per bambini in confronto) cambia modo di vedere / prospettive, la persona dentro diventa qualcosa "di piu'" anche se si scorderà il 60% di quello che avrà studiato entro 2 mesi .
I corsi partono tutti da (quasi) zero e se hai dei problemi in matematica quelli..partono proprio da zero. In tre mesi di analisi in ingegneria copri dieci volte il programma di tutta matematica di 5 anni di superiori...una prova che la preparazione delle superiori non conti a una sega sono ad esempio io :uscito bene, seguo i precorsi dei primini, ero tutto esaltato . Ho preso il punteggio piu' alto di tutta ingegneria per l'esame di matematica all'ingresso...e sono stato il primo ad essere segato ad analisi a gennaio .

Quindi goditi questi ultimi 2 anni di svacco che hai , gioca ai videogiochi, gioca a calcio, vai a donnine, riempiti di steroidi..insomma ora il tempo ce l'hai (ce l'avrai anche dopo se ti impegnerai..anche troppo). Poi dipende da come la prendi: potrebbero essere gli anni piu' tristi della tua vita oppure...i "quasi piu' tristi" .

ps. nella mia triennale di programmazione ci sono c, c++, java, assembly, openGL come esami "veri" (wow sono tanti, ne ricordavo meno) e diciamo una sbirciatina su Ajax, CSS, XHTML, Ruby (facoltativi, puoi cavartela anche senza vederli). C'è da pocciare su Linux e Win. Buy MAC!
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre

Ultima modifica di D3stroyer : 01-01-2009 alle 12:54.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 13:08   #5
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Ultimo anno LS. Mio consiglio: fatti qualcosa di analisi e fisica, ti tornerà utile, si parte sempre da zero, ma poi dipende dal prof se va veloce sui primi argomenti, conoscerli anche per grosse linee è un vantaggio.
Se ti piace la programmazione, uno sguardo al C e/o al Java dallo (spero non si faccia solo c/c++ come da molte parti), ma non lo ritengo fondamentale, io non sapevo cosa fosse la programmazione e comunque li ho passati tranquillamente

Ah, effettivamente come ti hanno detto, goditi questi ultimi 2 anni
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 22:16   #6
Leed
Member
 
L'Avatar di Leed
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 98
Ragazzi prima di tutto vi voglio ringraziare per gli innumerevoli consigli, ne terrò davvero conto. In questo momento diciamo che possiedo i concetti fondamentali della programmazione, in quanto per quanto riguarda il C ho studiato fino ai vettori (quindi ancora non ho studiato puntatori e così via) e poi me la cavo abbastanza bene col PHP. Fino ad ora la programmazione l'ho sempre ritenuta interessante e non particolarmente difficile, anzi.
Tornando al nocciolo della questione credo che mi state dicendo: divertiti in questi 2 anni, studia magari con più interesse e voglia matematica e fisica, e lascia stare programmazione o argomenti tosti attinenti all'informatica, ogni cosa a suo tempo. Recepito il messaggio o no?
Grazie ancora.
Leed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:24   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
secondo me invece se ti piace programmare dovresti approfondire la cosa, senza entrare troppo nei dettagli teorici, ma sperimentando e magari divertendoti.
ad esempio, quando ti sembra di aver capito bene i linguaggi che stai studiando, potrebbe essere utile dare un'occhiata alla programmazione a oggetti (java/C# quello che vuoi)
all'università avrai poco tempo per programmare e tutta l'esperienza che accumuli adesso varrà oro tra un paio di anni
poi fai come vuoi ovviamente
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v