Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 14:55   #1
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Schede madri vs. Quad Channel

Al sistema che vedete in firma devo sostituire la scheda madre.
Per quanto mi attiri maggiormente la Asus P5K/EPU, sono indeci con la Asrock - 4Core1600TWINS-P35 Socket 775 (P35+ICH9 DDR2+DDR3). Il motivo?
Con l'ASRock andrei sul sicuro per quanto riguarda il doppio Dual Channel (da me soprannominato Quad Channel).
Con l'Asus non so se sia possibile, ma mi attira per il particolare sistema di dissipazione.
Le due schede si differenziano non molto. L'ASRock permette di gestire la RAM tramite 4 schede massimo DDR2 oppure 2 DDR3 (ho già 4 schede DDR2 da 1 Giga) e gestisce il Crossfire (con la scheda madre in firma ho a disposizione pure lo SLI).
La scelta di una o dell'altra, pertanto, dipende dalla gestione della RAM. Se anche l'Asus mi concede il raddoppio del Dual Channel, è aggiudicata.

L'ASRock mi costerebbe 76,30 € più circa 12 € di spese di spedizione.
L'Asus mi costerebbe 83,30 € più circa 7 € di spese di spedizione.

PS: Sia con una sia con l'altra probabilmente farò l'overclock del processore e della scheda video.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 15:25   #2
davide66
 
Messaggi: n/a
Cosa intendi con doppio dual channel da te chiamato quad channel ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 15:46   #3
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
"Questa scheda madre
consente anche di installare quattro DIMM DDR2 per la configurazione a canale
doppio.Questa scheda madre consente anche di installare quattro DIMM DDR2 per
configurazione a canale duale, si raccomanda di installare DIMM DDR2 identiche nei
quattro alloggiamenti".
Si legge nel manuale della mia scheda madre. Per lungo tempo mi sono chiesto che significasse. Poi ho inserito quattro memorie identiche, e il sistema delle RAM è passato da 64 bit a 128 bit. Con due memorie identiche resta sempre a 64 bit.
L'ASRock di cui sto valutando l'acquisto garantisce la stessa compatibilità.
L'Asus non fornisce alcun'informazione tecnica sulla scheda madre in oggetto nel primo Thread.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 15:52   #4
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Aggiungo altre due cose in favore dell'ASRock.

Supporto nativo del Wi-Fi
Supporto SLI/XFire
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 15:57   #5
davide66
 
Messaggi: n/a
E' un normalissimo Dual Channel. Se metti 2 banchi devi usare gli slot dello stesso colore cioè i due gialli oppure i due arancioni. Prova a usare CPU-Z con 2 banchi e vedi se sei in dual o single channel. Il quad channel non esiste......
Tutte le MB si comportano ugualmente con il Dual Channel.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:05   #6
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da davide66 Guarda i messaggi
E' un normalissimo Dual Channel. Se metti 2 banchi devi usare gli slot dello stesso colore cioè i due gialli oppure i due arancioni. Prova a usare CPU-Z con 2 banchi e vedi se sei in dual o single channel. Il quad channel non esiste......
Tutte le MB si comportano ugualmente con il Dual Channel.
Con Everest è confermato il raddoppio dei bit.
Come ho scritto, "Quad Channel" è una mia invenzione, ma serve a spiegare il concetto di quanto avviene con le schede madri ASRock.
È confermato che anche con l'Asus le RAM passeranno a 128 bit, o resteranno a 64?

Ho fatto diversi esperimenti negli ultimi giorni. Con due RAM identiche e una terza CPU-Z indicava Dual Channel attivo, ma non riusciva a riconoscere le RAM.
Con due e con quattro RAM non ha problemi, e riporta sempre Dual Channel.
Everest m'ìndica che ciascuna RAM ha un bus a 64 bit, ma, laddove prima il bus totale era 64 bit ora è 128.

Resta però un dubbio: e se ciò avesse a che fare con l'Overclock che prima d'installare 4 Giga non era attivo?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:15   #7
davide66
 
Messaggi: n/a
L'overclock non c'entra niente. Il dual channel funziona così:

Il canale delle RAM è di 64 bit e con il dual channel viene raddoppiato a 128 bit.
Se ti resta a 64 bit è perchè il dual channel non è attivo oppure ....... stai guardando nella voce sbagliata.Dato che usi Everest ti basta andare alla voce Scheda madre/Chipset e selezionando il NB vedrai la voce Controller memoria (io ho due moduli di ram):

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:18   #8
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
ma il dual cannel non dovrebbe portare il tutto @ 128bit??

poi c'è pure il triple cannel degli i7 che va @ 192bit (3x64bit)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:19   #9
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da davide66 Guarda i messaggi
L'overclock non c'entra niente. Il dual channel funziona così:

Il canale delle RAM è di 64 bit e con il dual channel viene raddoppiato a 128 bit.
Se ti resta a 64 bit è perchè il dual channel non è attivo oppure ....... stai guardando nella voce sbagliata.Dato che usi Everest ti basta andare alla voce Scheda madre/Chipset e selezionando il NB vedrai la voce Controller memoria (io ho due moduli di ram):
ecco.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:26   #10
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
I dual channel, in quanto tale, raddoppia la banda passante (dai 64bit in single channel ai 128bit in dual channel) ed attualmente tutte le schede madri lo supportano (per la cronaca Intel con i nuovi processori i7 ha supporto anche al thriple channel).
I dual channel è utilizzabile (funzionante) con un numero pari di banchi con stessa grandezza e caratteristiche (per esempio due banchi da 1GiB PC6400 CL5). Se andrai ad utilizzare quattro banchi assicurati che siano due a due uguali (per esempio due da 1GiB PC6400 CL5 e due da 512MiB PC6400 CL5; da notare che le caratteristiche di velocità devono essere identiche).

Tornando alle tue richieste. L'ASRock da te menzionata (4Core1600Twins-P35) non ha il supporto nativo al WiFi. Quest'ultimo è presente su un altra versione (4Core1600P35-WiFi o 4Core1600P35-WiFi+)

L'ASRock, così come tutte le schede madri con northbridge P35 e due PCI-E, supporta solo il CrossFire di AMD-ATi.

Ti suggerirei, visto che la stai cambiano adesso, di puntare su modelli più recenti con il northbridge P43. Restando in casa ASRock un buon modello, anche economico, è il P43D1600Twins.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:27   #11
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Sono arrivato tardi, maledetto mio vizio di tenere la finestra per rispondere aperta per minuti, prima di farlo
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:29   #12
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Perfetto. Di conseguenza, non dovrei aver problemi con nessuna delle due schede madri.

L'unico problema è ora che l'Asus non si trova da nessuna parte on-line disponibile, e con il sistema di dissipazione che ha mi attira di più.
Immagini allegate
File Type: gif Immagine3.gif (5.8 KB, 4 visite)
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:31   #13
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Perfetto. Di conseguenza, non dovrei aver problemi con nessuna delle due schede madri.

L'unico problema è ora che l'Asus non si trova da nessuna parte on-line disponibile, e con il sistema di dissipazione che ha mi attira di più.
Vedi il mio intervento di poco fa. Lo riporto qui.
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Ti suggerirei, visto che la stai cambiano adesso, di puntare su modelli più recenti con il northbridge P43. Restando in casa ASRock un buon modello, anche economico, è il P43D1600Twins.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:34   #14
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Così, io pure sono arrivato in ritardo con le mie risposte.
Avevo segnalato il Triple Channel tre mesi fa in un sito informatico in cui collaboro.

Ho letto il manuale dell'ASRock, e si parla di WiFi (connettore interno... probabilmente non è presente però alcun cavo né alcuna staffa).
All'interno è resente lo stesso connettore SLI/XFIRE che ha la mia.
Probabilmente hai guardato i dati tecnici dell'altra ASRock 4Core1600TWINS-P35D. C'è una lettera D in più...

Ora controllo la scheda che mi hai suggerito. Intanto, grazie.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:35   #15
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
La scheda che mi hai suggerito ha un solo connettore PCIe 16x. Me ne servono due.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:38   #16
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
La scheda che mi hai suggerito ha un solo connettore PCIe 16x. Me ne servono due.
allora prenditi una Gigabyte Ep45 DS3R o una Asus P5Q Pro......
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:45   #17
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Ho controllato anche l'ASRock con la D finale ha il WiFi.

Vedrò le disponibilità e i prezzi, e infine deciderò, nei vari store on-line. Con tutta probabilità si tratterà di uno dei due modelli iniziali.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:45   #18
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Ho letto il manuale dell'ASRock, e si parla di WiFi (connettore interno... probabilmente non è presente però alcun cavo né alcuna staffa).
Si ma la scheda WiFi, in quanto presente su staffa a parte, non sarà presente nella confezione del modello da te menzionato (alla fine il layout delle schde di quella serieè identico).
Aggiungo che la lettera D alla fine di quel modello indica l'utilizzo di condensatori elettrolitici solidi ad alta capacità (quindi migliori di quelli presenti nella vesrione senza la D).
Quote:
All'interno è resente lo stesso connettore SLI/XFIRE che ha la mia.
Probabilmente hai guardato i dati tecnici dell'altra ASRock
Il connettore è identico, tra SLI e CF, in quanto AMD-ATi ed nVidia hanno usato lo stesso design per utilizzare e collegare le loro schede video in parallelo (per la cronaca, molto tempo fa l'ATi lo faceva attraverso cavi esterni dopo l'uscita video).
I northbridge Intel non hanno mai supportato lo SLi, il supporto ad entrambi gli approcci si ha con i nuovi northbridge X58 per processori Core i7.
Quote:
4Core1600TWINS-P35D. C'è una lettera D in più...
Vedi sopra.
Quote:
Ora controllo la scheda che mi hai suggerito. Intanto, grazie.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:49   #19
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quanto sono lento...
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
La scheda che mi hai suggerito ha un solo connettore PCIe 16x. Me ne servono due.
Se vorrai fare un CF (dello SLi scordatelo su P35, P43, P45, X38, X48) orientati sui northbridge X38 o X48 che garantiscono due slot PCI-E a 16x.
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Ho controllato anche l'ASRock con la D finale ha il WiFi.

Vedrò le disponibilità e i prezzi, e infine deciderò, nei vari store on-line. Con tutta probabilità si tratterà di uno dei due modelli iniziali.
Su P35 è sconsigliatissimo fare il CF (visto che avere due PCI-E ha solo questo utilizzo) in quanto il secondo slot PCI-E andra a soli 4x. Ti ritroverai con un CF 16x+4x.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:53   #20
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Lo slot AGI 4x si può utilizzare anche per altri scopi. Non sono intenzionato a tornare al Crossfire, se non con una X2.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v