Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2008, 14:43   #1
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
[C] getchar

Ciao ragazzi.
Dovrei far inserire ina stringa che possa contenere anche degli spazi e scanf non credo faccia al caso mio. Per questo avevo pensato alla funzione getchar () che prende i caratteri uno alla volta.

Codice:
for (i=0;((ch=getchar()) != '\n') && (i<20); i++)
               n[i] = ch;
n[i] = '\0';
Le variabili sono già state definite prima.
Questo codice dovrebbe prendere ogni carattere inserito da input finché non trova l'accapo identificato da \n. Poi uscito dal ciclo for si deve chiudere la stringa mettendo un \0 di chiusura.
Solo che probabilmente in esecuzione non entra neanche nel ciclo.
Che mi dite?!
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 16:41   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
gets dovrebbe fare al caso tuo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:09   #3
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Non ho mai utilizzato la funzione gets.
Come si usa?
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:11   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
http://www.cplusplus.com/reference/c...tdio/gets.html

In ogni caso molto meglio utilizzare la fgets mettendo al posto del puntatore a file stdin: http://www.cplusplus.com/reference/c...dio/fgets.html

char buffer[101];
fgets(buffer, 100, stdin);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 14:32   #5
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Niente. Ho usato getchar, getc, gets, fgets. Non riesco a far funzionare questa istruzione ed ormai dopo due giorni sono entrato nel baldassone e sto uscendo pazzo.

Posto il codice. Se qualcuno di buona volontà ha la voglia di modificare la parte che mi serve in modo tale da farmi vedere dove sbaglio, ne sarei contento.

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>

#define ELEM 100
#define NCHAR 20

// Definizione della struttura
typedef struct {
					char nome[NCHAR];
					char cognome[NCHAR];
					char telefono[NCHAR];
					char citta[NCHAR];
		       } account;

// Variabili globali
account rubrica[ELEM];
int num_account = 0;

// Dichiarazione delle funzioni
void InsContatto (char nom[], char cogn[], char tel[], char cit[]);
void ModContatto (char nom[], char cogn[]);
void Cancella (char nom[], char cogn[]);
void Visualizza (char nom[], char cogn[]);

int main()
{ //OPEN main
     short int scelta, i; /* per inserire la scelta del men˘ */
     char n[NCHAR]; /* per inserire il nome */
     char m[NCHAR]; /* per inserire il cognome */
     char c[NCHAR]; /* per inserire la citt‡ */
     char t[NCHAR]; /* per inserire il numero di telefono */
     char ch = '\0';
     for (;scelta!= 0;)
     { //OPEN for
    	  printf ("\nLorenzo Carnevale\n");
    	  printf ("Rubrica V 1.0\n\n");
          printf ("\t\t  INDEX\n");
          printf ("\t***************************\n");
          printf ("\t* 1 - Inserisci Contatto  *\n");
          printf ("\t* 2 - Modifica Contatto   *\n");
          printf ("\t* 3 - Cancella Contatto   *\n");
          printf ("\t* 4 - Visualizza Contatto *\n");
          printf ("\t*                         *\n");
          printf ("\t* 0 - Esci dal programma  *\n");
          printf ("\t***************************\n\n");
          printf ("Digita: ");
          scanf ("%hd", &scelta);
          switch (scelta)
          { //OPEN switch
                 case 0: // Exit
                           printf ("\n\t\tGrazie per la scelta\n\n");
                           break;
                 case 1: // Inserisci contatto
                           printf ("\nNome: ");
                           for (i=0;(i<20) && ((ch=getchar())!='\n');i++)
                        	   if (ch != '\b') n[i] = ch;
                           n[i] = '\0';
                           printf ("Cognome: ");
                           scanf ("%s", m);
                           printf ("Telefono: ");
                           scanf ("%s", t);
                           printf ("Citta': ");
                           scanf ("%s", c);
                           printf ("\n");
                           InsContatto(n,m,t,c);
                           break;
                 case 2: // Modifica Contatto
                           printf ("\nNome: ");
                           scanf ("%s", n);
                           printf ("Cognome: ");
                           scanf ("%s", m);
                           ModContatto (n,m);
                           break;
                 case 3: // Cancella
                           printf ("\nNome: ");
                           scanf ("%s", n);
                           printf ("Cognome: ");
                           scanf ("%s", m);
                           Cancella (n,m);
                           break;
                 case 4: // Visualizza
                           printf ("\nNome: ");
                           scanf ("%s", n);
                           printf ("Cognome: ");
                           scanf ("%s", m);
                           Visualizza (n,m);
                           break;
          } //CLOSED switch
    } //CLOSED for
    return 0;
} //CLOSED main

// Definizione delle funzioni
void InsContatto (char nom[], char cogn[], char tel[], char cit[])
{ //OPEN InsContatto
     int i;
     if (num_account == ELEM)
     { //OPEN if
         printf ("Hai raggiunto il limite di contatti offerto\n\n");
         return;
     } //CLOSED if
     for (i=0; i<=num_account; i++)
     { //OPEN for
         if ((strcmp (nom,rubrica[i].nome)==0) && (strcmp (cogn,rubrica[i].cognome)==0))
         { //OPEN if
            printf ("Nome e Cognome utente esistono in memoria\n\n");
            return;
         } //CLOSED if
     } //CLOSED for
     strcpy (rubrica[num_account].nome,nom);
     strcpy (rubrica[num_account].cognome,cogn);
     strcpy (rubrica[num_account].telefono,tel);
     strcpy (rubrica[num_account].citta,cit);
     num_account++;
     return;
} //CLOSED InsContatto

void ModContatto (char nom[], char cogn[])
{ //OPEN ModContatto
     int i;
     for (i=0; i<=num_account; i++)
     { //OPEN for
         if ((strcmp (nom,rubrica[i].nome)!=0) && (strcmp (cogn,rubrica[i].cognome)!=0))
         { //OPEN if
            printf ("Il contatto non esiste");
            printf ("\n\n");
            return;
         } //CLOSED if
         else
         { //OPEN else
             printf("Nuovo Nome: ");
             scanf("%s", rubrica[i].nome);
             printf("Nuovo Cognome: ");
             scanf("%s", rubrica[i].cognome);
             printf("Nuovo Telefono: ");
             scanf("%s", rubrica[i].telefono);
             printf("Nuova Citta': ");
             scanf("%s", rubrica[i].citta);
             return;
         } //CLOSED else
     } //CLOSED for
} //CLOSED ModContatto

void Cancella (char nom[], char cogn[])
{ //OPEN cancella
     int i;
     for (i=0; i<=num_account; i++)
     { //OPEN for
         if ((strcmp (nom,rubrica[i].nome)!=0) && (strcmp (cogn,rubrica[i].cognome)!=0))
         { //OPEN if
            printf ("Il contatto non esiste");
            printf ("\n\n");
            return;
         } //CLOSED if
         else
         { //OPEN else
            rubrica[i].nome[0] ='\0';
            rubrica[i].cognome[0] ='\0';
            rubrica[i].telefono[0] ='\0';
            rubrica[i].citta[0] ='\0';
            return;
         } //CLOSED else
     } //CLOSED for
} //CLOSED Cancella

void Visualizza (char nom[], char cogn[])
{ //OPEN Visualizza
     int i;
     for (i=0; i<=num_account; i++)
     { //OPEN for
         if ((strcmp (nom,rubrica[i].nome)==0) && (strcmp (cogn,rubrica[i].cognome)==0))
         { //OPEN if
            printf ("Il contatto scelto e': \n");
            printf ("\n%s %s\n", rubrica[i].nome, rubrica[i].cognome);
            printf ("%s\n%s", rubrica[i].telefono, rubrica[i].citta);
            printf ("\n\n");
            return;
         } //CLOSED if
         else
         { //OPEN else
            printf ("Il contatto non esiste");
            printf ("\n\n");
            return;
         } //CLOSED else
     } //CLOSED for
} //CLOSED Visualizza
Il ciclo getchar è solo nella prima istruzione possibile, le altre non le ho modificate.
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 15:08   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A questo:

for (i=0;(i<20) && ((ch=getchar())!='\n');i++)
if (ch != '\b') n[i] = ch;
n[i] = '\0';

sostituisci questo:

fgets(n, NCHAR - 1, stdin);
if(n[strlen(n) - 1] == '\n') n[strlen(n) - 1] = '\0';

Ultima modifica di cionci : 24-12-2008 alle 15:13.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 16:09   #7
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A questo:

for (i=0;(i<20) && ((ch=getchar())!='\n');i++)
if (ch != '\b') n[i] = ch;
n[i] = '\0';

sostituisci questo:

fgets(n, NCHAR - 1, stdin);
if(n[strlen(n) - 1] == '\n') n[strlen(n) - 1] = '\0';
Mbè?
E il tag code non si usa più?

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 16:27   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho anche sbagliato, bisogna mettere NCHAR al posto di NCHAR - 1 perché fgets legge solo fino al numero passato -1
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 14:05   #9
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Scusa il ritardo, ma causa feste non ho avuto molto tempo.
Comunque non funziona neanche così. L'istruzione dove ho inserito quel codice viene saltata.
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 14:14   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Viene saltata perché ti rimane uno \n nello stdin da parte della scanf.

Dopo ogni scanf metti:

while(getchar() != '\n');

permette di svuotare il buffer di stdin dagli \n (in particolare dopo la scanf prima del menu).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 15:17   #11
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Ti ringrazio. Ora a prima guardata sembra funzionare. Vado avanti a sostituirlo a tutti quelli che mi servono e poi vediamo come finisce.

Ma strlen cosa fa?
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 17:29   #12
agente mm8
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 401
Ritorna il numero di caratteri del puntatore char (stringa) passatogli.
agente mm8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v