|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
|
[c++] Come usare visual studio con cygwin o mingw?
Salve a tutti.
Scrivo per porre un quesito. Mi trovo benissimo ad utilizzare Visual Studio, ma ho necessità di utilizzarlo per leggere alcuni programmi che girano su linux, o comunque sotto windows utilizzando cygwin o mingw. Sapete se è possibile utilizzare l'interfaccia quindi di Visual Studio per leggere/comporre i propri programmi e poi compilare tramite cygwin o mingw (preferirei cygwin)? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
non credo di possa, come ide che supporti cygwin usa eclipse cdt
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
|
Già l'ho provato, ma a me mi è utilissima la funzionalità che a partire da un attributo/metodo mi va in automatico alla dichiarazione, mentre in alcuni casi un po' più intricati Eclipse non è in grado di capire a chi si riferisce (nemmeno quando passo il mouse sopra all'oggetto attributo/metodo di interesse), mentre in certe cose Visual Studio non ha proprio alcun problema.
Per questo mi chiedevo se fosse possibile. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
|
Già ho provato l'ultima versione di Eclipse, anche con tutti gli aggiornamenti.
Qualche giorno fa ho provato pure io NetBeans per C++ (non l'ho nemmeno mai usato per Java) e probabilmente in assenza di tutto userò questo (anche se preferirei comunque Visual Studio). L'unica cosa è che con NetBeans (almeno per C++) ho visto che volendo, a partire da una funzione/metodo, ti rimanda automaticamente alla classe in cui è definito con un apposito tasto (Ctrl+B), solo che non compare, come in Eclipse o Visual Studio, anche la finestrella con la definizione del metodo passando il mouse sopra di esso (che era un altra funzionalità utile). Non so se forse devo settare qualche impostazione in NetBeans o cliccare qualche tasto quando il mouse è sopra la funzione. In definitiva, Visual Studio è il migliore... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
quando passi sopra con il mouse no, ma selezionandolo e facendo ctrl-space te lo fa vedere, almeno in java funziona
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
|
Ottimo! Grazie!!! Ho visto che anche solo con Ctrl comunque già escono delle informazioni (e con Ctrl+Space ne escono altre ancora). Del resto mi pareva strano che Netbeans non offrisse tale funzionalità, ma non sapevo nemmeno come cercare nei motori di ricerca o nelle guide (non so se tale funzionalità ha un nome). :P
Solo trovo Netbeans un po' lento (anche più di Visual Studio), ma sopravviverò. Ora provo per vedere come mi trovo. Grazie mille!!! Rimane comunque aperto il quesito, nel caso in cui qualcuno conoscesse un modo per far funzionare Visual Studio con Cygwin o Mingw, rimango sempre interessato alla cosa. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Per quanto riguarda la compilazione si può fare http://social.msdn.microsoft.com/for...f-81fe790c461f
Per il debugging non credo. In ogni caso ti consiglio di cercare qualche soluzione maggiormente integrata (come l'ottimo netBeans che ti è stato già suggerito)
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.




















