|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
[c++]Problema con il sin
Salve,
ho da poco anzi da pochissimo iniziato ad imparare ad utilizzare il linguaggio c++ (per scopi personali,niente di commerciale) e mi sono inbattuto in un problema, mentre stavo compilando il programma lo eseguivo ogni tanto per vedere se tutto funzionava, ma confronando i risultati con la calcolatrice mi sono accorto di un errore ma che non riesco a risolvere e a capire il perchè: la funzione è questa: v*sin(w-tc) che scritta in c++: cout << v*sin(float (w-tc)); fatta cosi sembra tutto ok ma andando a cambiare le variabili con numeri mi vengono valori differenti: dando v=12 w=120 tc=145 in teoria dovrebbe venire -5.07 (con la calcolatrice) ma viene 1.588 (con c++) vi ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto!!
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Premesso che sono niubbissimo in C... non è che hai il risultato in radianti anzichè gradi?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
ok grazie mille!!
sapete come posso convertirlo in gradi sempre all'interno del programma??
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Vedi se può tornarti utile questo: http://www.dotnetarchitects.it/tips.aspx?IDTip=61
Chiaramente usa la "forumula inversa" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Se x e' l'angolo in radianti, (360/2pi_greco)*x ti da l'angolo in gradi.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
ma sapete se esiste un simbolo o una parola da usare in c++ da poterlo convertire da solo!!
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
ok grazie!!!
scusate ma adesso avrei anche un altro problema sempre con il sin: come faccio a fare sin^-1 grazie ancora per il vostro aiuto!! ![]()
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra Ultima modifica di Dark_Maro : 28-12-2008 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Dipende, se vuoi sin (x) ^-1 = 1/ sin(x). Se invece vuoi la funzione inversa del seno, che malauguratamente si scrive sin^-1 (x) allora devi invocare la funzione arcsin.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Mantova
Messaggi: 468
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Se uno scrive sin^-1 (x) si intende arcsin (x) e cioe' la funzione inversa del senso. Se uno scrive sin (x) ^-1 = (sin(x))^-1 allora e' uguale a 1/sin(x). Notare bene dove si trova l'argomento x rispetto alla funzione.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
ragazzi scusate per la mia mancanza di chiarezza, volevo la funzione inversa del sin quindi sin^-1(x) che giustamente come avete detto voi è asin!!
grazie per il vostro aiuto!!
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.