Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm...ene_27560.html

I ricercatori di BigBlue hanno sperimentato l'operatività ad elevata frequenza di un transistor costruito con un materiale diverso dal silicio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:47   #2
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Solo un commento:
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:51   #3
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
apperò.... per un altro po' di tempo siamo apposto dunque
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:55   #4
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Solo un commento:
Quoto
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:04   #5
jaNo744
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
Terahertz... quasi nn riesco a pronunciarlo
jaNo744 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:04   #6
5h@d0w04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
complimenti alla signora .
e allo staff.

ora tutto sta a far si che piano piano vengano sostituiti a quelli classici ,,
__________________
Aka Exile
5h@d0w04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:06   #7
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3585
Risultati da laboratorio
Voglio vedere i consumi
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:09   #8
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Occhio che il test si riferisce ad un singolo transistor: ga quì a produrre un chip tipo gx200 con 1miliardo e mezzo di transistor funzionante a queste frequenze ce ne vule (SE' sara possibile produrlo in volumi...)
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:22   #9
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
... senza parole...
In effetti sarebbe interessante sapere dei consumi e delle temperature d'esecizio... Altrochè sistema a liquido, bisognerà usare l'azoto!
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:23   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Terahertz? Tsk, il mio procio va a 3Phz.


A parte questo....
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:25   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21894
Vaca logia...
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:52   #12
Cialtrone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 31
Ragazzi, piano ad esultare..guardate che attualmente i transistor su silicio hanno raggiunto tempi di propagazione del segnale intorno alle decine (o decina) di picosecondi, ma per numerosi motivi il clock dei processori è considerevolmente più lento (varie centinaia di picosecondi), anche perchè le funzioni logiche da calcolare non sono banali. Inoltre non so che tipo di transistor sia stato realizzato, probabilmente un NMOS, quindi tale transistor non si può utilizzare nelle logiche statiche adottate per i microprocessori (servirebbe anche il complementare PMOS). Senza contare che una unity gain frequency di 26 GHz è ampiamente vaporizzata dalle attuali strutture con GaAs, SiC e GaN.
Cialtrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:04   #13
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
A 150nm?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:04   #14
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
è un FET non un CMOS quindi non va bene per circuiti logici
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:05   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Perchè i MOS che sono? Il nome completo è MOSFET. E CMOS si riferisce alla logica CMOS che righiede un N-MOS(FET) e un P-MOS(FET).
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:22   #16
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
bhè, pensiamo ad un bel CELL a un teraherz con 1000 spe
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:34   #17
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
a parte le possibili applicazioni che tutti auspicano (gpu,cpu, ecc...), sono lieto di vedere che queste scoperte (l'altro giorno leggevo di un nuovo monitor LED sottilissimo e arrotolabile realizzato da Sharp) vengono sempre fatte da qualche grossa multinazionale americana o coreana o giapponese o tedesca. in italia tutto tace...continuiamo così....
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 18:04   #18
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
a parte le possibili applicazioni che tutti auspicano (gpu,cpu, ecc...), sono lieto di vedere che queste scoperte (l'altro giorno leggevo di un nuovo monitor LED sottilissimo e arrotolabile realizzato da Sharp) vengono sempre fatte da qualche grossa multinazionale americana o coreana o giapponese o tedesca. in italia tutto tace...continuiamo così....
e i francesi, spagnoli, russi, isalndesi cosa dovrebbero dire :P

comunque sono curioso di sapere i costi.
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 18:24   #19
Neuzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
le ricerce in questo campo vengono fatte quasi unicamente da IMB, INTEL e ditte di questo tipo, anche i progetti "statali" vengono sviluppati solo grazie a ingenti fondi messi a disposizione dalle aziende.

Certo che tra nuovi materiali, design 3d, chip multistrato.. non si sa da che parte tirera' il futuro..
Neuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 18:28   #20
Trinakie
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 156
Se è per questo già ci sono gli InP based HEMTs in grado di raggiungere 500 GHz di fmax con 100 nm di lunghezza di gate. E poi ci sono anche gli Sb based HEMTs che sono ancora in fase di studio (io ci stò lavorando) ma che sono molto più promettenti.

Quindi 26 GHz per 100 nm di lunghezza di gate non sono nulla di eccezzionale per ora.
Indubbiamente questo materiale ha potenzialità notevoli a fra qualche anno permetterà di realizzare dispositivi eccezzionali, ma certamente non per applicazioni digitali quali i processori. Queste sono frequenze da applicazioni analogiche come gli LNA, Mixer ecc
Trinakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1