Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 10:14   #1
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Overclock CPU Toledo per non essere cpu-limited con la 4850

Lunedì mi consegnano il pc con la mia nuova 4850 HD GS della gainward, e siccome sarò sicuramente cpu limited con il mio pc in sign, mi chiedevo come come overclockare la cpu. Perciò sono venuto in questa sezione e mi sono spulciato i vari thread, compreso quello per le cpu amd. Siccome sono spratico e ci tengo tanto a non rompere niente, e considerando che gli aiuti per quanto preziosi siano lontani dalla realtà del mio pc, potreste dirmi sullo specifico cosa posso fare della guida e cosa no per un oc medio senza tirare pesante? E consigliate di tirare solo la cpu o anche la ram?
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 12:33   #2
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Qualche suggerimento?
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 22:53   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se vuoi essere sicuro di non rompere niente devi semplicemente seguire la guida per tirare fuori dalla cpu tutto l'overclock che riesci ma senza usare l'overvolt.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 23:48   #4
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Quindi serve solamente questo? Ma non c'è un qualche settaggio specifico per la mia scheda madre?
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 07:13   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
La tua mobo ha fama di essere un'ottima mobo da oc... ma anche quella di essere fra le più difficili a settare, cmq le prime cose à fare sono:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi di 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità (super pi), ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tenendo d'occhio le temp) per continuare a salire... quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità (orthos in modalità blend).

Per nn correre rischi segui il consiglio di Capellone... che é ottimo

PS
cpu limit se giochi a risoluzione uguale a 1280*1024 o inferiore
lo sarai cmq... se usi una risoluzione più alta dovresti essere ok già a 2700/2800 mhz (stò mettendo su un pc con 4800+@3 ghz circa e HD4850 a mio figlio, che giocherà a 1680*1050... e spero che ci si trovi bene)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:11   #6
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Ehi grazie mille, però il problema è che alcuni passaggi per mia ignoranza non li capisco bene:
Quote:
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
Questa frase non l'ho capita, in particolare quello che è scritto fra parentesi.

Il resto ho capito più o meno, ma la spiegazione nei thread è alle volte troppo generica e non vorrei sbagliare... il mio pc è a riparare perché si è rotta la scheda video, ci manca solo che si scassa qualcos'altro!

In ogni caso, perché a quella risoluzione sarei ancora cpu-limited? (Se quello che dici è vero e ne sono sicuro, allora che senso avrebbe tirare la cpu se le prestazioni sono uguali?

E soprattutto, aumentare il vcore e l'overvolt sono la stessa cosa o mi sbaglio?
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente

Ultima modifica di Dark_Wolf : 21-12-2008 alle 10:28.
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 18:02   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Wolf Guarda i messaggi
Ehi grazie mille, però il problema è che alcuni passaggi per mia ignoranza non li capisco bene:

Questa frase non l'ho capita, in particolare quello che è scritto fra parentesi.

Il resto ho capito più o meno, ma la spiegazione nei thread è alle volte troppo generica e non vorrei sbagliare... il mio pc è a riparare perché si è rotta la scheda video, ci manca solo che si scassa qualcos'altro!

In ogni caso, perché a quella risoluzione sarei ancora cpu-limited? (Se quello che dici è vero e ne sono sicuro, allora che senso avrebbe tirare la cpu se le prestazioni sono uguali?

E soprattutto, aumentare il vcore e l'overvolt sono la stessa cosa o mi sbaglio?
Devi abbassare il molti dell'hiper transport (indicato in molti bios come HT link), perchè questa frequenza nn superi 1000 moltiplicata per il bus (che a default é 200), lo scritto fra parentesi (nel post sopra) significa che fino a 250 di bus (fsb) và bene il molti a 4 (o 800 se é indicato nel bios come frequenza)... ma se vai oltre, con il bus, devi impostare 3 (o 600).

PS
alzare il vcore significa specificatamente alzare il voltaggio del procio, overvoltare (che significa sempre alzare un voltaggio sopra le specifiche) può riguardare anche ram, north bridge... o altro

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 21-12-2008 alle 18:08.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:03   #8
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Se aumento la frequenza del procio e rimango cpu limited, mi conviene così tanto provare l'overclock a questo punto?
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:43   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si ma un po' di beneficio lo avrai comunque
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v