|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
|
wifi tra notebook : si collegano ma non si vedono
ciao a tutti,
ho un problema ... ho un acer tm con installato win xp con service pack 2 così come fornito dalla acer. ho provato a connettermi con un secondo portatile con xp senza service pack 2. il risultato : nonostante abbia disabilitato i firewall escludendo norton e dopo vari tentativi falliti di ricerca di rete ( i 2 pc erano ad una distanza di 20 cm con entrambi il wifi abilitato!) sono riuscito a trovare una rete ma ahimè vedevo solo il mio pc e nessun altro. chiaramente quando sul 2° portatile è stato spento il wifi, la rete è caduta. come posso fare ??? qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a trovare una soluzione? Grazie per il vostro aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
|
Non ci sono soluzioni al mio problema??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
|
Hai configurato le proprietà delle due connessioni senza fili? Gli indirizzi nelle proprietà tcp/ip, ecc? Hai usato qualche wizard di sistema? Servirebbero un pò più di dettagli..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 72
|
Se uno dei due pc è collegato ad una LAN via cavo ricordati di attivare il bridging delle connessioni tra la scheda di rete e la wifi (ovviamente sul computer cablato) altrimenti i pc non si vedranno mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
|
ho fatto queste semplici operazioni : ho attivato in entrabi la wifi e poi ho cliccato su "ricerca reti" da "connessione reti senza fili" . sul tcp/ip lascio la configurazione di default ovvero la spunta su " ottieni automaticamente indirizzo ip" . stessa cosa per il dns.
Sul desktop di casa ho messo una chiave usb wifi e se questa la imposto come access point riesco a vedere la rete e connettermi, però non vedo sia il pc sia le cartelle condivise del pc desktop nonostante il gruppo di lavoro sia lo stesso. non ho utilizzato nessun wizard. ![]() Al max potete dirmi voi quali sono i passi da seguire per collegare questi 2 pc in wifi? Grazie per il vostro aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
|
Allora.. intanto comincia a settare gli indirizzi manualmente nelle proprietà tcp/ip delle connessioni su entrambe le macchine.
Ad una metti 192.168.0.1 e all'altra metti 192.168.0.2. Se con una delle due vai su internet e hai intenzione di condividere la connessione con l'altra, metti 192.168.0.1 a quella con la connessione a internet. Una osservazione. Se hai dei firewall, disabilitali provvisoriamente, perchè se non sono configurati a dovere ti impediranno di comunicare fra un pc e l'altro. Fatto ciò fai connettere il wireless come già hai fatto e poi su entrambi i computer apri una finestra dos e digita ping indirizzo dell'altro pc. Vedi se funziona o se ti dà dei timeout. A questo punto sei sicuro che le macchine si vedono e sono in rete. Poi per la condivisione, una volta che hai scelto le cartelle da condividere (immagino tu lo abbia già fatto: è l'opzione che si trova nel menu proprietà di ogni cartella o disco), prova a guardare qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=857589 Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
|
innanzitutto grazie per l'aiuto! ho provato a fare quello che mi hai scritto e ho aggiunto successivamente la spunta su "rete ad hoc" ... ma niente. sul portatile ho inserito come ip il 192.168.0.2 e sul desktop invece il 192.168.0.1 . non ho impostato nessun dns.i firewall e norton sono stati completamente disattivati.
ho fatto il ping dal portatile sul 192.168.0.1 però il risultato è host di destinazione irragiungibile. infatti non riesco a vedere nessuna rete. forse sono i canali differenti? Questo è il solito problema che si presenta quando devo fare una connessione p2p con un secondo portatile ... se invece metto il dispositivo wifi del desktop come access point (utilizzando l'apposito programma fornito) tutto funziona però quando tento di copiare un file dalla cartella condivisa il sistema va in crash. quindi preferirei non utilizzarlo. Riesci a darmi una mano con questo problema?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 72
|
Quote:
oltre a ip compatibili è necessario che entrambi i pc abbiamo la stessa subnet mask altrimenti non si vedono. metti per esempio 255.0.0.0 e vedi che succede. Il fatto che vada in crash è un pò strano e non ho idea da cosa possa dipendere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
HO ANCH'IO LO STESSO PROBLEMA E HO FATTO UNA DISCUSSIONE APPOSTA E MI HANNO DETTO DI IMPOSTARE MANUALMENTE GLI INDIRIZZI IP
MA COME SI FA AD IMPOSTARE IL BRIDGING SUL COMPUTER CHE HA SIA LA SCHEDA SENZA FILI CHE LA CLASSICA CABLATA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 72
|
per impostare il bridging:
1) vai su risorse di rete>connessioni di rete 2) seleziona entrambe le connessioni (cablata e wifi) tenendo premuto Ctrl 3) clicca con il destro su una delle due connessioni e seleziona Crea Bridge Il pc lavorerà un pò poi ti apparirà una nuova icona a forma di ponte. Il bridge è fatto. A volte capita che dopo aver creato il bridge, le configurazioni del tcp/ip vengano modificate. In questo caso fai clic destro sull'icona con il ponte e seleziona proprietà. Qui trovi il protocollo tcp/ip, doppio clic e ti si aprono le impostazioni. Quando hai il bridge attivo, puoi impostare solo queste informazioni per il tcp/ip e sono le stesse sia per la scheda cablata che per la wifi
__________________
Visual Basic e dintorni Blog sullo sviluppo web Ultima modifica di simoneart : 17-01-2005 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
ok ma così facendo non posso più utilizzare la condivisione a internet? che avevo in lan classica con modem usb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
|
Quote:
Però crasha mentre provi a copiare un file da un pc all'altro.. Questo è abbastanza strano in effetti. A parte la copia dei files però la condivisione ti sembra che funzioni bene? Come accedi alle cartelle dell'altro computer? Tramite risorse di rete? E comunque, per utilizzare la connessione ad hoc devi scegliere lo stesso canale su entrambe le macchine, mettere lo stesso ssidd e insistere fino a che la rete senza fili risulta connessa e riesci a fare i ping. In questo caso insistere può voler dire anche aggiornare ripetutamente la rete o attivare e disattivare la connessione senza fili. Quando la rete wireless è connessa (lo vedi dalle icone della connessione wirless che non hanno più la x rossa) puoi riprovare a copiare i files. Non ci sono particolari accorgimenti per far funzionare una rete ad hoc, solo che a seconda della scheda wireless che hai ci possono essere dei piccoli problemi nei driver,o qualche incompatibilità che complica un pò le cose. Ci vorrebbe qualcuno che avesse la tua stessa configurazione per poterti garantire in quale modalità funziona. Ultima modifica di bReAkDoWn : 17-01-2005 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
ragà ho combianto un casino
appena ho attivato il bridge di rete fra le schede senza fili e quella normale non si collegano più i pc nemmeno tramite la rete con i fili! come posso fare per rimuovere sto bridge? quando cerco di eliminarlo mi da un messaggio d'errore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
io ho lo stesso problema: notebook con win 2000 e pc con Xp
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
|
ho risolto il problema ... ho messo il mio portatile come access point sul 6° canale dalle poprietà della scheda wifi e configurato il firewall di norton
![]() ![]() .... ma i miei problemi non sono finiti .... ora ho il router wifi x adsl , il mio notebook si connette MA NON VEDO NIENTE!!!! non riesco neanche ad accedere alla pagina di config del router. il mio desktop invece si connette e va senza problemi. COSA DEVO FARE??????? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
se il portatile ha una pcmcia, questa non può fare da access point! devi impostare la modalità ad hoc (peer to peer).
Stesso canale, Stesso SSID e WEP inizialmente disattivato Imposti il pc server con la conessione così: IP : 192.168.0.1 subnet: 255.255.255.0 imposti il pc client così: IP : 192.168.0.2 subnet: 255.255.255.0 gateway: 192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
|
non è una pcmcia, è integrata. sul notebook già fatto : però ho messo il gateway e dns del mio router ovvero 192.168.1.1, ip 192.168.1.6 ma niente ... non funziona! si connette alla rete del router ma non vedo ne il desk ne riesco ad accedere alla pagina di config del router ne navigare in internet ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
|
aggiungo che ho messo stesso canale del router, stesso ssid e funge da station e non ap
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
allora metti tutti gli ip in automatico e resetta il router
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.