|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 27
|
(WIN XP) Si riavvia solo in modalità provvisoria e non normale!
Vi prego datemi una mano! :-(
Oggi, stavo al mio PC ,con WinXp e SP2, ho inserita una chiavetta usb di un amico, ma il pc non l'ha riconosciuta subito...dopo un po' l'ha "vista", ma cliccando sull'icona, non succedeva niente, il PC sembrava bloccato, allora, ho (malauguratamente) staccato la chiavetta dal PC. Quando ho riavviato il PC, in pratica, non mi si riavvia piu'!! Mi carica anche la schermata "winxp" con la barra di caricamento, ma subito dopo la scomparsa di questa schermata...il buio!!Tutto nero e non si carica piu'! La cosa strana è che se riavvio in modalità provvisoria, il PC parte; si riavvia normalmente in modalità provvisioria...e funziona anche bene, nel senso senza rallentamenti. Se invece provo a riavviare normalmente...niente! Ho provto anche l'opzione "ripristino ultima configurazione funzionante" , ma il risultato non cambia! Vi prego...cosa puo' esser successo??? Un virus nella chiavetta??Mah, mi sembr strano; ho Kaspersky come antivirus e non l'ha rilevato, e nemmeno l'antivirus del padrone della chiavetta ha rilevato questo ipotetico virus! Datemi un consiglio...come posso fare per cercare di risolvere la cosa??QUali tentativi posso fare?? Aiuto!! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
|
Prova a fare una scansione con un antivirus sulla chiavetta del tuo amico , per verificare se ha proprio un virus , anche un semplice file .inf nella cartella principale della chiavetta puo essere un segnale che c' è un virus .
Per provare a ripristinare windows prova a sostituire il file di nome user32.dll che si trova nella cartella c:\windows\system32\ . La soluzione piu veloce e prendere il file da un pc funzionante e copiarlo nella cartella c:\windows\system32\ dicendo di sovrascrivere il file . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 27
|
grazie
Grazie!
Ma se sostituisco il file user32, non c'è il rischio che non mi funzioni nemmeno piu' in modalità provvisoria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
|
Se non sei sicuro puoi sempre copiare da una parte la ddl originale per un eventuale ripristino . Ho provato diverse volte questo sistema e non c' è mai stato nessun problema .
Eventualmente controlla di prendere la dll da un sistema windows uguale al tuo , se per esempio hai installato windows xp sp2 , prendi la dll da un sistema con windows xp sp2 o sp3 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
per escludere infezioni prova con il rescue cd di avira
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 27
|
strano
Ho fatto un tentativo strano, e non so perchè, ma ora si avvia anche in modalità normale :-(
In pratica ho staccato i contatti (dalla scheda madre) del cdrom e del dvdrom! Che puo' essere successo?? Si sono rotti i drive, o posso provare a reinstallare i drivers? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.