Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 13:14   #1
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Sport del giorno...fotografia...

Sembra tanto una cosa che va di moda in questi tempi.Complice il prezzo basso delle reflex entry level la gente si butta sulle reflex vedendo 4 esempi da flickr a buon mercato e senza sapere un accidenti di fotografia.Non tanto in questo forum ma su un altro leggo di gente che vuole spiegate le basi "dopo" avere comprato la macchina...
Ok,sto invecchiando e mi infastidisco per nulla ma non credo sia solo un'impressione.Io quanto meno ho letto qualcosa,mi sono documentato,ho fatto "gavetta" sulla bridge e qualcosa la stot cavando fuori pur col corredo budget che ho.Ci sono altri utenti che fanno degli abomini anche con macchine pro e serie L o similari.
Che poi si finisce sempre col dire che quello che ha la roba migliore è sempre migliore a prescindere...
Rimango perplesso,davvero...che ne pensate voi?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 13:38   #2
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Inevitabilmente la fotografia sta subendo un cambiamento direi radicale. Negli anni con l'autofocus, con la lettura esposimetrica della macchine e con il recente liveview la fetta di mercato si è ampliata e quindi molte persone si sono avvicinate a questo mondo visti i prezzi estremamente concorrenziali. Anni fa con 400 euro si poteva comprare una compatta da cinque megapixel, oggi ci porti a casa una reflex. Anche i produttori si stanno adeguando e cominciano ad uscire features più per la massa che per il vero fotografo, per fortuna non a scapito della qualità fotografica! Lavoro in un negozio di fotografia, quando mi dicono "mi serve il liveview perchè provengo da una compatta" è lì che ho un colpo allo stomaco.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 22:10   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Inevitabilmente la fotografia sta subendo un cambiamento direi radicale. Negli anni con l'autofocus, con la lettura esposimetrica della macchine e con il recente liveview la fetta di mercato si è ampliata e quindi molte persone si sono avvicinate a questo mondo visti i prezzi estremamente concorrenziali. Anni fa con 400 euro si poteva comprare una compatta da cinque megapixel, oggi ci porti a casa una reflex. Anche i produttori si stanno adeguando e cominciano ad uscire features più per la massa che per il vero fotografo, per fortuna non a scapito della qualità fotografica! Lavoro in un negozio di fotografia, quando mi dicono "mi serve il liveview perchè provengo da una compatta" è lì che ho un colpo allo stomaco.
E fa male!
E, provenendo da una compatta...faranno solo foto orizzontali usando i programmi a tema.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 22:21   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Il fenomeno esiste e purtroppo anche nel campo reflex sembra si vada sempre verso la massificazione.Tant'è che anche nella mia 20D ci sono i programmi automatici ,che porcheria...
Non vorrei che la solita corsa ai megapixel,il livewiev etc. porti troppa gente a comprare senza manco sapere cosa succede quando preme il pulsante di scatto e qualche regola fondamentale della fotografia.
Va beh,il tempo è di cacca qua e dovevo pur sfogarmi un pò
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 09:14   #5
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Guercio quello che conta è il risultato.

La tecnica non serve a molto se non si ha occhio e non si è capaci di postprodurre, punto.

E' inutile sapere tutto dell'ultima reflex, spendere bilioni in obiettivi se poi l'occhio non c'è.
Su flickr ci sono 15enni che mangiano in testa a tanti fotografi piu' grandi e qualificati.
Francamente questo processo di massificazione mi piace, trovo che semplicemente porti ad avere molti piu' bravi fotografi di prima.


Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Il fenomeno esiste e purtroppo anche nel campo reflex sembra si vada sempre verso la massificazione.Tant'è che anche nella mia 20D ci sono i programmi automatici ,che porcheria...
Non vorrei che la solita corsa ai megapixel,il livewiev etc. porti troppa gente a comprare senza manco sapere cosa succede quando preme il pulsante di scatto e qualche regola fondamentale della fotografia.
Va beh,il tempo è di cacca qua e dovevo pur sfogarmi un pò
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 11:11   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Bah non so,vedo le massificazioni sempre di mal'occhio.
Non che voglia che ogni categoria rimanga appannaggio dell'elite,piuttosto vorrei evitare che in ogni campo si tenda a dire:"Ah,ora che ho la reflex anche io so fare foto" quando invece la usano come punta e scatta in modo barbaro.
Quello che mi preoccupa è che la gente è cosi tanto galvanizzata che un forum che frequento di tanto in tanto la gente compra reflex e poi chiede che cosa siano i diaframmi e tutto il resto.E di contro quando si chiede un obiettivo per fare una determinata cosa tutti a suggerire ottiche L da 1000 euro come se servissero a tutti,specie a chi della fotografia non guadagna e si limita a fare qualche foto ogni tanto.Secondo me si è perso ogni cavolo di riferimento e limite...mah.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 11:33   #7
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Sul discorso che comprare una reflex sta diventando di moda ok ... ma secondo me per imparare è meglio partire direttamente da una reflex ... così come se si vuole imparare a fare postp, grafica, ecc ... si impara più in fretta e con più consapevolezza partendo direttamente da programmi come Photosho, è solo un pò ostica la partenza ... sembra strano ma è così ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 11:38   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Sul discorso che comprare una reflex sta diventando di moda ok ... ma secondo me per imparare è meglio partire direttamente da una reflex ... così come se si vuole imparare a fare postp, grafica, ecc ... si impara più in fretta e con più consapevolezza partendo direttamente da programmi come Photosho, è solo un pò ostica la partenza ... sembra strano ma è così ...
Si ma non è che tutto dobbiamo fare i fotografi,e manco gli amatori.Per questo alcune volte trovo tutto esagerato...ieri sul CCI si consigliava a una ragazza che manco sapeva come si accendesse la 450D di comprare il 70-200 f4 .Sono ottuso io?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 11:41   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Si ma non è che tutto dobbiamo fare i fotografi,e manco gli amatori.Per questo alcune volte trovo tutto esagerato...ieri sul CCI si consigliava a una ragazza che manco sapeva come si accendesse la 450D di comprare il 70-200 f4 .Sono ottuso io?
Ma io mi riferivo a chi ha la passione per la fotografia ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 11:57   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Ma io mi riferivo a chi ha la passione per la fotografia ...
Però la passione non si prende con le pubblicità,non si prende con l'acquisto figo e da pro.E' come se a un appassionato di vetture consigli una radical sr3 o ad uno di moto una F4 Tamburini.La passione per come la vedo io è lunga ad attecchire,ci vuole un pò di gavetta,ci vuole conoscenza almeno dei principi fondamentali e ci vuole un pò di sacrificio.Non si deve pensare che ad attrezzatura migliore corrispondono foto migliori.E di esempi di gente che la pensa cosi te ne posso dare un migliaio.Che poi mi dirai...ma se io voglio fare le foto a mio figlio alla cazzo di cane senza sapere manco cos'è la composizione che male c'è?Ti rispondo:cerca il minimo indispensabile.
Io vorrei sentire davvero gente che fotografa di mestiere e sapere se mai un cliente gli ha fatto notare che 3 foto del suo matrimonio hanno i bianchi bruciati o presentano aberrazioni o che non sono abbastanza dettagliate...
Allora se uno non ci guadagna un tubo dalla fotografia perchè deve spendere migliaia di euro in attrezzature e fare le stesse foto di prima e avere l'etichetta di "PRO" giusto perchè ha la possibilità di spendere?
Che ragionamento è?Da una parte la massificazione ha permesso anche a chi non poteva di regalarsi una reflex e di fare vedere che anche lui poteva scattare bene con poca attrezzatura.Dall'altra si sono alimentati i soliti gruppi del "Ce l'ho di 40 centimetri" che poi si sa come vanno a finire.E fa nulla se poi utenti con corredoni e migliaia di messaggi ignorano alcune semplici regole e nozioni,tanto loro non devono fare nulla.
Mi sbaglio?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 11:58   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
attualmente sembra che chi non ha una macchina reflex che fa "stataclack" quando scatta non è nessuno.
trovi gente a cui dici: "bella la tua macchina, che ottiche hai" e ti rispondono "tengo questa di serie, tanto per le foto che faccio"
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 12:00   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Io mi riferivo non tanto al risultato .. quanto al fatto che per imparare, come palestra è preferibile una reflex, anche entry level, anche usata ...ma una reflex ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 12:06   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Io mi riferivo non tanto al risultato .. quanto al fatto che per imparare, come palestra è preferibile una reflex, anche entry level, anche usata ...ma una reflex ...
Son punti di vista,se vuoi fare palestra e non guardi il risultato la mia fuji S5600 andava davvero bene.Una volta fatti i muscoli si passa a roba che permette risultati migliori.Tu la vuoi guidare una F1?E' il massimo della tecnologia scusa,con quella non sbagli certo...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 15:31   #14
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1859
Boh alla fine chi sa fare belle foto continuera' a farle, chi non le sa fare non riuscira' a farle neanche con una reflex.
Quindi alla fine se sta bene a loro spendere soldi contenti tutti!

Per il discorso "palestra", io iniziai a fare foto punta e scatta con la pellicola con una macchina compatta di plastica senza zoom. Poi un'altra compatta con zoom a pellicola.
Poi passai ad una PowerShot A70 che piano piano usai per impare la modalita' manuale e "costruirmi" le foto... pero' solo con il passaggio alla 450D ho potuto imparare come influsce il diaframma sulla PdC e scoprire tutto un mondo nuovo di fare le foto!

Quindi secondo me ad iniziare con una reflex non c'e' che da guadagnarci, basta poi avere la voglia di imparare.
Altrimenti oh, la usera' come una compatta... ma alla fine sticaxxi, contento lui ;P
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 16:53   #15
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Io mi riferivo non tanto al risultato .. quanto al fatto che per imparare, come palestra è preferibile una reflex, anche entry level, anche usata ...ma una reflex ...
Giustissimo il tuo ragionamento e lo condivido ma penso che ilguercio intedesse che chi non vuole imparare a fotografare o chi potrebbe vivere benissimo con una compatta, oggi è orientato ad entrare nel mondo delle reflex.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 17:02   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Giustissimo il tuo ragionamento e lo condivido ma penso che ilguercio intedesse che chi non vuole imparare a fotografare o chi potrebbe vivere benissimo con una compatta, oggi è orientato ad entrare nel mondo delle reflex.
Si in effetti pensavo più o meno questo.Il problema è che i costi di una compatta ormai sono alla pari di una entry level...mettici pure il fatto che se si entra in un forum a tema ci sono tante persone che consigliano sempre il top di gamma o il livello successivo "perchè tanto costa poco in più e ha tanto in più".Alla fine sta galleria l'ho fatta con la S5600,e devo dire che gli scatti a casa me li ha portati http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=reventino
E alla fine tanta gente si ritrova in mano un oggetto dalle mille potenzialità,che viene usato in automatico e alla cazzo di cane perchè "mica ho tempo di imparare fotografia...tanto le foto vengono bene lo stesso..."Che poi,sia chiaro,a me non cambia nulla però sembra strano che dall'oggi al domani a tutti piaccia la fotografia.
Ripeto,non sono un asso io,non ho un'esperienza decennale ed ho iniziato a fare foto con un pò di cognizione meno di un anno fa.Ma almeno leggo,mi informo,cerco di copiare e migliorare...boh....
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 17:13   #17
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Giustissimo il tuo ragionamento e lo condivido ma penso che ilguercio intedesse che chi non vuole imparare a fotografare o chi potrebbe vivere benissimo con una compatta, oggi è orientato ad entrare nel mondo delle reflex.
Su questo sono d'accordo anch'io ... basta guardare di quanto è aumentato il mercato delle reflex negli ultimi due anni ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 19:30   #18
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Si in effetti pensavo più o meno questo.Il problema è che i costi di una compatta ormai sono alla pari di una entry level...mettici pure il fatto che se si entra in un forum a tema ci sono tante persone che consigliano sempre il top di gamma o il livello successivo "perchè tanto costa poco in più e ha tanto in più".Alla fine sta galleria l'ho fatta con la S5600,e devo dire che gli scatti a casa me li ha portati http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=reventino
E alla fine tanta gente si ritrova in mano un oggetto dalle mille potenzialità,che viene usato in automatico e alla cazzo di cane perchè "mica ho tempo di imparare fotografia...tanto le foto vengono bene lo stesso..."Che poi,sia chiaro,a me non cambia nulla però sembra strano che dall'oggi al domani a tutti piaccia la fotografia.
Ripeto,non sono un asso io,non ho un'esperienza decennale ed ho iniziato a fare foto con un pò di cognizione meno di un anno fa.Ma almeno leggo,mi informo,cerco di copiare e migliorare...boh....
ma francamente io non afferro il senso della polemica.
premesso che se ci sono sprovveduti che ascoltano consigli a destra e a manca e comprano senza cognizione di causa, a me non dà alcun fastidio (anzi!vanno a rinfoltire il mercato dell'usato, quindi tanto di guadagnato), questi non creano alcun tipo di danno a chi fotografa più o meno seriamente.

io un po' ce l'ho con quelli che hanno un computer al posto di un tostapane, perchè rinfoltiscono botnet varie e in parte contribuiscono a riempire le cartelle spam di caselle email, ma non vedo come ""fotografi"" del genere possano creare un danno serio. senza poi contare che l'accessibilità a mezzi fotografici non è altro che bene.

insomma, unicuique suum, vivi e lascia vivere, a chi fa bene il ciel l'aiuta, si lavora e si fatica per il pane e per l'ortica e tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.


edit: btw, son quasi certo che polemiche simili siano nate quando si è affermato il formato digitale tra i fotografi "chimici".
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams

Ultima modifica di weseven : 30-11-2008 alle 19:33.
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 19:49   #19
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Certamente, anzi la lotta è ancora aspra...Non tanto da quanto il FF è un po' alla portata di maggiore utenza.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:22   #20
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Ciao Giovanni, ma piove molto dalle tue parti? Mi sei caduto in depressione!
A parte le battute io la penso così: una macchina fotografica è come un cacciavite, come una zappa o come un qualsiasi altro strumento, sofisticato o meno che sia.
La differenza non sta nel mezzo ma nell'occhio, nella testa e nel cuore di chi usa il mezzo quale che sia la sua sofisticatezza o la sua potenza; e ne abbiamo esempi lampanti anche nel forum, leggendo attentamente discussioni, anche vecchie, ho visto foto spettacolari fatte con delle bridge o delle compatte; non c'entra la macchina che usi ma come la usi.
Questa è la base filosofica, poi concordo con l'idea che se si parte con una macchina di un certo livello si impara meglio e prima, ma solo se si vuole imparare, se la passione per la fotografia è passione vera (anche nel senso di sofferenza).

So per esperienza personale che non basta avere una reflex di un certo livello per essere dei bravi fotografi ma quella reflex di un certo livello ti permette, se hai voglia di provare, di pasticciare sui comandi, dopo aver letto e sentito consigli e informazioni tecniche, ti permette, dicevo di tirar fuori ciofeche e bruciature, sfocati omerici e mossi colossali che ti dicono "guarda che devi usare bene il mezzo che hai" e ti permettono di capire dove e che cosa stai sbagliando. Insomma ti costringono a usare il cervello per poter usare meglio il mezzo che hai per le mani.

Certo, posso mettere in automatico e fare foto... visibili ma normali e questo si può tranquillamente fare con una compatta. Ma questo lo si capisce solo dopo, quando si è potuto fare il confronto (se lo capisce).

Ciao.

Zp
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v