|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Variabili per la localizzazione
salve a tutti
apro questa discussione per chiarire un po' il concetto delle variabili della localizzazione e per riuscire a modificare il comportamento delle distro,in caso a qualcuno interessasse avere la distro sistemata in un certo modo questo argomento e' trattato un po' ovunque,ma si limita a dare modo agli utenti a cambiare la lingua sul proprio sistema e non a cambiare la lingua solo per quanto riguarda determinati tipi di programmi ne ad avere una distro ordinata con la locazione internazionale della lingua anche se si ha impostato per esempio,come lingua di default l inglese il problema nasce dal fatto che a me personalmente piacerebbe avere il sistema in inglese UK ma alcuni programmi li vorrei in italiano,come per esempio i programmi di grafica,per ritoccare le immagini,o quelle per gestire le foto eccc ecc scartabellando qua e la',per esempio ho trovato che in ubuntu,si puo' andare in system>Administration>Language Support ,selezionare il supporto delle lingue desiderate mettendo il segno di spunta sulle lingue desiderate,ed in automatico,ogni qualvolta si installa un software nuovo,il supporto per tutte e due le lingue,viene automaticamente installato per quel pacchetto. per me per esempio ho selezionato inglese e italiano,poi in basso,in language support ho selezionato English (United Kingdom) come lingua predefinita di sistema,cosi' da avere di default la lingua inglese per quanto riguarda il software che ti permette di cambiar la lingua in ubuntu si chiama gnome-language-selector in debian questo pacchetto non l ho trovato sui repos...se mi dite cosa installare lo installo anche su debian per lanciare un programma in italiano anziche' in inglese,si puo' aprire la consolle e digitare LANGUAGE=it nome_programma , per tutti quei programmi in cui e' prevista una localizzazione automatica ,invece per quei programmi al cui interno hanno tutte le lingue installate disponibili al loro interno,come virtualbox o googleearth e' sufficiente selezionarla all interno del programma e riavviare il programma stesso ora pero'...se io all'interno del mio DE vado in application>nome_programma , come per esempio potrebbe essere gimp,il programma viene lanciato in inglese,per cui se lo voglio lanciare in italiano,sono costretto a lanciarlo da consolle col comando " LANGUAGE=it gimp " mi e' venuto in mente di mettere LANGUAGE=it gimp nell editor dei menu che ti permette di lanciare il programma ma non funziona,perche' LANGUAGE e' una variabile che si setta dalla consolle...credo ... correggetemi se sto sbagliando cortesemente ![]() a questo punto col comando locale ottengo: $ locale LANG=en_GB.UTF-8 LC_CTYPE="en_GB.UTF-8" LC_NUMERIC="en_GB.UTF-8" LC_TIME="en_GB.UTF-8" LC_COLLATE="en_GB.UTF-8" LC_MONETARY="en_GB.UTF-8" LC_MESSAGES="en_GB.UTF-8" LC_PAPER="en_GB.UTF-8" LC_NAME="en_GB.UTF-8" LC_ADDRESS="en_GB.UTF-8" LC_TELEPHONE="en_GB.UTF-8" LC_MEASUREMENT="en_GB.UTF-8" LC_IDENTIFICATION="en_GB.UTF-8" LC_ALL= ora,per ottenere quello che vorrei fare io,come le dovrei settare tute queste variabili? ci son variabili tipo LC_TIME LC_MONETARY che dovrebbero essere italiane ma non lo sono....se avete documentii che mi spieghinomi fate un favore perche' con quelli che ho trovato io non e' che ci ho capito molto grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Forse puoi usare update-locale
lo trovato vedendo la lista dei file installati con il pkg "locale" dpkg -L locales Cmq mai usato.. facci sapere se funziona
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.