|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
consiglio antivirus, antispam, antirootkit, ecc
Ciao a tutti! sono un novellino del forum e ho assolutamente bisogno di un parere degli esperti: dunque attualmente ho WINDOWS XP HOME EDITION e AVAST ANTIVIRUS 4. Il problema è che, facendo la scansione con Avast, mi dice che è stato rilevato un virus nella memoria operativa e dei file infetti ROOTKIT.
Siccome solo con avast non mi sento abbastanza protetta e non so come eliminare questi Rootkit, vorrei sapere se e cosa posso associare ad Avast (antirootkit, antispam, ecc l'importante è che siano GRATUITI)? Oppure avete un antivirus gratis da consigliarmi, secondo voi molto + efficace di avast? se si, a questo antivirus è necessario associare anche un antispam, antirootkit, ecc o fa già abbastanza da se'? Grazie mille x l'aiuto!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Ciao
prima ripuliamo il pc poi vedremo che software tenere Per ripulire completamente il pc segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post, e secondo le modalità . Leggi bene tutto questo post, e salvo problemi gravi, arriverai in fondo alla guida in perfetta autonomia Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi. Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema, fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner, vogliamo necessariamente in ordine e anche se non è stato rilevato nulla mettendo il nome della scansione a fianco del link :
Se il pc dovessse essere molto compromesso (es. riavvii frequenti, schermate blu) oppure hai problemi con internet per aggiornare i programmi leggi qui Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc. Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni. Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo... link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, wikisend.com, mediafire.com caricamento immagini fileqube.com, imageshack
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
grazie mille! 6 stato veramente gentilissimo, chiaro e preciso! grazie ancora!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.



















