|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
|
downgrade a XP, HP Pavilion hdx18-1080el
Cari tutti,
sono interessato ad acquistare il nuovo HP HDX-1080el. Ho però un dubbio importante. La scheda tecnica del computer dice che il s.o. installato è Windows Vista Premium e non cita nulla sull'eventuale possibilità di downgrade a XP. Tralascio gli annunci allarmati del sito HP dove si sconsiglia fortemente il downgrade per i laptop progettati espressamente per Vista. Non conosco l'argomento e quindi non so se l'operazione sia fattibile o meno e se sì quanto sia complicata. Sul portatile che ho adesso uso soprattutto linux (CentOS 5.2) e Windows XP solo per alcune cose di lavoro (maledetta schiavitù da ****CAD). Mi date qualche dritta, consiglio, chiarimento? Grazie a tutti, w. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Da Vista Home Premium non si può fare il downgrade "legale", previsto solo per Vista Business ed Ultimate, quindi sui pc con la Home Premium non troverai mai indicata la possibilità di fare il downgrade.
Riguardo ai pericoli nel farlo dubito ce ne siano, al massimo non trovi i driver o se li trovi non funzionano bene. Cmq verifica prima se la tua versione di autocad è compatibile con Vista, se lo è non ti conviene fare il downgrade, tanto mi pare di aver capito che è l'unico software che usi su windows, per tutto il resto usi linux, quindi non ha senso perdere tempo a cercare i driver per xp se puoi lavorare cmq anche su vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
|
Grazie per la risposta andy45,
cmq (forse un po' OT) cosa ne pensate di questo portatile per lavorare in ambito ingegneristico? (CAD, simulazioni numeriche con modelli 3D, Matlab, ecc.) Grazie ancora e saluti, w. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
E' un portatile per l'intrattenimento domestico, ma penso vada bene anche per uso ingegneristico, la vga è buona, la cpu è potente, vista è nella versione 64 bit quindi sfrutti tutti e 4 i gb di ram...non credo troverai dei problemi, al massimo è scomodo da portare in giro viste le dimensioni ed il peso.
Ultima modifica di andy45 : 23-11-2008 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.