Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2008, 00:21   #1
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9016
La Camera manda avanti il DDL anti-blog

La Camera manda avanti il DDL anti-blog

Roma - Era ottobre 2007. Il consiglio dei ministri approvava il cosiddetto "DdL Levi-Prodi", disegno di legge che prevedeva per tutti i blog l'obbligo di registrarsi al Registro degli Operatori di Comunicazione e la conseguente estensione sulle loro teste dei reati a mezzo stampa.

La notizia, scoperta del giurista Valentino Spataro e rilanciata da Punto Informatico, fece scoppiare un pandemonio. Si scusarono e dissociarono i ministri Di Pietro e Gentiloni, ne rise il Times, Beppe Grillo pubblicò un commento di fuoco sul suo blog. Il progetto subì una brusca frenata e dopo un po' le acque si calmarono. Cadde il governo Prodi.

Un anno dopo: novembre 2008. Un altro giurista, Daniele Minotti, si accorge che il progetto di legge gira di nuovo nelle aule del nostro Parlamento, affidato in sede referente alla commissione Cultura della Camera (DdL C. 1269).
Minotti ne fa una breve analisi sul proprio blog, marcando le diversità fra il nuovo testo e quello precedente. Abbiamo tuttavia alcune differenze di interpretazione. Diamo insieme un'occhiata ai punti salienti del progetto di Legge per capire cosa possono aspettarsi i navigatori e i blogger italiani:

Art. 2.
(Definizione di prodotto editoriale).

1. Ai fini della presente legge, per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione, di formazione, di divulgazione o di intrattenimento e destinato alla pubblicazione, quali che siano la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso.

Qualsiasi blog rientra in questa definizione.

Art. 8.
(Attività editoriale sulla rete internet).

1. L'iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione dei soggetti che svolgono attività editoriale sulla rete internet rileva anche ai fini dell'applicazione delle norme sulla responsabilità connessa ai reati a mezzo stampa.

3. Sono esclusi dall'obbligo dell'iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione i soggetti che accedono alla rete internet o che operano sulla stessa in forme o con prodotti, quali i siti personali o a uso collettivo, che non costituiscono il frutto di un'organizzazione imprenditoriale del lavoro.

All'apparenza il comma 3 escluderebbe la maggioranza dei blog dall'obbligo di registrazione e dai correlati rischi legali. Ma non è così. Ecco alcuni esempi pratici.

Il blog di Beppe Grillo ha una redazione, ha banner pubblicitari, vende prodotti. In parole povere: sia secondo il Codice Civile, sia secondo la comune interpretazione dell'Agenzia delle Entrate, fa attività di impresa. Se il progetto di legge fosse approvato, perciò, Beppe Grillo avrebbe con tutta probabilità l'obbligo di iscriversi al ROC. Non solo: sarebbe in questo modo soggetto alle varie pene previste per i reati a mezzo stampa.

Affari suoi, diranno forse alcuni. Eppure non è l'unico a doversi preoccupare. Nella stessa situazione si troverebbero decine, probabilmente centinaia di altri ignari blogger. Infatti: chiunque correda le proprie pubblicazioni con banner, promozioni, o anche annunci di Google AdSense, secondo la comune interpretazione dell'Agenzia delle Entrate, fa attività di impresa.

Il ragionamento è semplice. L'apposizione di banner è un'attività pubblicitaria continuativa che genera introiti; una prestazione continuativa è un'attività di impresa; chi fa impresa grazie alle proprie pubblicazioni deve registrarsi al ROC; chi è registrato al ROC può incorrere nei reati di stampa. Chi invece è in questa situazione e non si registra al ROC, può essere denunciato per stampa clandestina (ricordiamo un caso recente).

Per quanto in nostra conoscenza, manca ancora un pronunciamento strettamente ufficiale dell'Agenzia delle Entrate (interpello) se l'uso di qualche banner rientri nelle attività dell'impresa (ma l'orientamento è piuttosto chiaro: banner = attività lucrosa continuativa; attività lucrosa continuativa = impresa).

Per questa ragione, se il progetto di Legge venisse approvato come è ora proposto, saremmo nel migliore dei casi di fronte ad una legge passibile di più interpretazioni e quindi potenzialmente molto pericolosa. Facciamo un esempio di fantasia, ambientato a Paperopoli.

Rockerduck: "Se non cancelli l'articolo sul tuo blog che parla male di me, ti trascino in tribunale per diffamazione a mezzo stampa."
Paperino: "Ma il mio blog non è una testata!"
Rockerduck: "Però hai un banner pubblicitario, quindi potresti essere un'impresa, e quindi devi iscriverti al ROC. Anzi, se non togli l'articolo ti denuncio pure per stampa clandestina."
Paperino: "Ok. Sob."

Provate a sostituire "Rockerduck" con "picciotto" e "Paperino" con "cittadino" e il gioco è fatto.



icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 02:01   #2
gearkratos
Member
 
L'Avatar di gearkratos
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
domanda stupida da ignorante in materia: e se uno piazza il suo sito/blog all'estero?
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E
gearkratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 02:11   #3
maxim64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da gearkratos Guarda i messaggi
domanda stupida da ignorante in materia: e se uno piazza il suo sito/blog all'estero?
fa tutto quello che vuole e non gli succede nente! Percio non fanno la legge.
maxim64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 04:50   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la rete, per ora, conta poco, non da' troppo fastidio.
forse vogliono portarsi avanti...
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 08:04   #5
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Non ci riusciranno a bloccare la rete.
Mi dispiace per loro ma è troppo tardi. La rete gli è già esplosa in mano.
In ogni caso non bisogna MAI rilassarsi. Combattiamo per difendere la rete.

Quote:
"Mi preoccupo della mia bambina e di internet, anche se lei è così piccola che non si è ancora collegata... Mi preoccupo che, tra dieci o quindici anni, lei venga da me e mi dica: -Papà, tu dov'eri quando hanno tolto la libertà di informazione da Internet?" (Mike Goodwin)
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 08:14   #6
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Ci vuole poco a spostarlo all'estero, anche se comunque è una proposta a dir poco pessima.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 08:14   #7
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Non ci riusciranno a bloccare la rete.
Mi dispiace per loro ma è troppo tardi. La rete gli è già esplosa in mano.
In ogni caso non bisogna MAI rilassarsi. Combattiamo per difendere la rete.
La rete li seppellirà. (cit.)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 08:16   #8
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9016
Quote:
Originariamente inviato da gearkratos Guarda i messaggi
domanda stupida da ignorante in materia: e se uno piazza il suo sito/blog all'estero?
fanno come con i siti edonkey perseguono il titolare che è in italia.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 08:27   #9
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
la rete, per ora, conta poco, non da' troppo fastidio.
forse vogliono portarsi avanti...
a me pare invece che gli bruci il culo ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 08:34   #10
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ennesima legge che verrà bocciata per incostituzionalità (o verrà comunque ignorata).

Io mi chiedo quanto siano contenti i provider italiani nel veder fuggire i propri clienti verso l'estero, là dove non c'è bisogno di 1kg di carta per aprire un sito web.
Già diversi siti italiani sono hostati all'estero proprio per "tagliar corto" con le lungaggini burocratiche.


...e per fortuna che questo sarebbe il governo delle imprese...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:20   #11
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
ci tenteranno in tutti i modi di stroncare la rete , la prossima sarà la legge che è stata adottata in francia , antip2p vedrete....
per colpa della gente che li ha votati , grazie.
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:27   #12
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Come definii la definii con il governo precedente, lo faccio anche per questa: è vergognosa!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:34   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ora non mi metto a cercare la proposta del 2007 ma le differenze quali sono? non è indicato

inoltre non mi è chiara una cosa: chiunque ha un banner nel proprio sito/blog è esclulo dalla casistica del comma 3?
perché c'è una bella differenza. se il banner che mi piazza libero, tiscali ecc. rende il mio blog "attività di impresa" ci siamo di mezzo tutti ed è assurdo, se invece devi mettere esplicitamente la tua pubblicità e ricavarne dei soldi il numero si riduce drasticamente. un sito come questo avrebbe l'obbligo di registrarsi, i blog che abbiamo tutti no

altra domanda: oggi che succede in caso di diffamazione? si può fare a cuor leggero, tanto il blog non è "mezzo stampa" oppure è ugualmente punibile ma in maniera differente?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:52   #14
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
oscureranno i siti agli ip italiani come avevano fatto per the pirate bay.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:57   #15
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
per colpa della gente che li ha votati , grazie.
Quote:
il cosiddetto "DdL Levi-Prodi",
Non è un caso di omonimia, era prorpio Romano.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:02   #16
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
infatti io al contrario dei silvio boys non accetto tutte le porcate fatte da destra e sinistra. massima libertà per la rete!! MASSIMA. censuri mediaset...
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:04   #17
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da whistler Guarda i messaggi
infatti io al contrario dei silvio boys non accetto tutte le porcate fatte da destra e sinistra. massima libertà per la rete!! MASSIMA. censuri mediaset...
I silvio boys accettano le porcate fatte dalla sinistra?
Questa mi giunge nuova...

Per inciso, la tua libertà finisce quando ledi la mia.
(Rete 4 sul satellite! )

Comunque il provvedimento serve più che altro a colpire chi guadagna bei soldi dalla pubblicità/banner che ha nei suoi blog, insomma colpisce gli evasori...

Ultima modifica di MARCA : 10-11-2008 alle 14:06.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:14   #18
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
mi sono spiegato male. io (parlo per me) se c è un qualcosa che non mi piace anche fatta dalla sinistra (non sono proprio di sinistra o un mio punto di vista ) non difendo e sono sempre a favore di tutto quello che fà prodi. i silvio boys anche se trovassero berlusconi con un mitra lo difenderebbero a spada tratta...
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:18   #19
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
a me và bene... però se mi devo registrare al ROC, voglio che mi sia attribuita la qualifica di PUBBLICISTA, senza seguire l'iter previsto dalla legge.
Personalmente mi sembrerebbe una cosa che fila come ragionamento " devo essere un mezzo di comunicazione registrato? bene allora volgio che mi sia riconosciuto il titolo che ne consegue".
Sò di aver detto una cazzata abnorme, in quanto chi è pubblicista ha seguito il suo iter e giustamente mi dirà... " si guarda ti appoggio, in fondo io mi son dovuto sbattere per farmi riconoscere gli articoli pubblicati , dopo un tot di tempo e tu giustamente vuoi fregiarti del titolo di pubblicista senza tanti problemi,.... avrai sicuramente ilmio appoggio guarda....."
è per questo che quanto da me affermato è pura fantasia e se si arriverà a quella legge... bè... siccome i miei 6,43$ che google mi deve dopo solo 3 anni di iscrizione a google adsense fanno del mio blog personale " attività d'impresa "... aspetterò trepidante che l'agenzia delle entrate esiga ill mio tributo su questo ingente " reddito d'impresa"
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 15:07   #20
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ennesima legge che verrà bocciata per incostituzionalità (o verrà comunque ignorata).
Sìsì. Passano le leggi ad personam, passa il lodo-alfano, e non fanno passare questa.
Ma certo, di sicuro

Quote:
Originariamente inviato da stesio54 Guarda i messaggi
a me và bene... però se mi devo registrare al ROC, voglio che mi sia attribuita la qualifica di PUBBLICISTA, senza seguire l'iter previsto dalla legge.
Personalmente mi sembrerebbe una cosa che fila come ragionamento " devo essere un mezzo di comunicazione registrato? bene allora volgio che mi sia riconosciuto il titolo che ne consegue".
Sò di aver detto una cazzata abnorme, in quanto chi è pubblicista ha seguito il suo iter e giustamente mi dirà... " si guarda ti appoggio, in fondo io mi son dovuto sbattere per farmi riconoscere gli articoli pubblicati , dopo un tot di tempo e tu giustamente vuoi fregiarti del titolo di pubblicista senza tanti problemi,.... avrai sicuramente ilmio appoggio guarda....."
è per questo che quanto da me affermato è pura fantasia e se si arriverà a quella legge... bè... siccome i miei 6,43$ che google mi deve dopo solo 3 anni di iscrizione a google adsense fanno del mio blog personale " attività d'impresa "... aspetterò trepidante che l'agenzia delle entrate esiga ill mio tributo su questo ingente " reddito d'impresa"
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v