Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 15:56   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
GUIDA-INTERFACCIA MACOSX LEOPARD SU GNOME 2.22

La presente guida tende a far diventare il desktop GNOME 2.22 in questo modo:



Per ottenerlo serve soddisfare al minimo i seguenti punti:
  • Tema GTK per i controlli e l'aspetto generale
  • Tema Metacity e/o emerald per i bordi delle finestre in stile MacOS
  • Tema delle Icone
  • Settaggio font
  • Wallpaper
  • Dockbar

Appena installata Ubuntu, il desk appare più o meno in questo modo:



In fin dei conti, niente male, ma noi vogliamo che il nostro desk invece sia il più possibile simile a MacOS, proprio come le schermate ad inizio post, per fare ciò, procuriamoci quindi, i seguenti file:P.S. La versione per il momento è la "1 RC" il che vuol dire che ci sono delle piccole imperfezioni che verrano risolte a breve termine, ma che già adesso danno un ottimo risultato. Tale versione si è resa necessaria per rendere compatibile il pacchetto con il nuovo GNOME.

Una volta che i pacchetti sono stati scaricati, scompattiamoli (basta cliccare con il destro sul pacchetto da scompattare e scegliere dal menu a tendina la voce "estrai qui").

Questo è il contenuto del pacchetto contenente i vari temi e settaggi vari:




Questo invece è il contenuto del pacchetto di wallpaper aggiuntivi:




Come potete vedere dal primo screenshot, il pacchetto contiene veramente di tutto.

Aprendo la cartella GTK contenuta nel pacchetto scaricato poco prima, possiamo trovare i seguenti file:


  • GTK con la colorazione normale blu: "Mac4Lin_v1.0_RC.tar.gz"
  • GTK con la colorazione Graphite: "Mac4Lin_GTK_Graphite_v1.0_RC.tar.gz"
  • GTK con la colorazione normale blu, compatibile con il MacMenu: Mac4Lin_MacMenu_v1.0_RC.tar.gz
  • GTK con la colorazione Graphite, compatibile con il MacMenu: "Mac4Lin_MacMenu_Graphite_v1.0_RC.tar.gz"
  • GTK contentente i meta data "Mac4Lin_Meta_v1.0_RC.tar.gz" (non necessario).

Ovviamente, possiamo installare tutto, ma in questo caso specifico, ci occuperemo di installare il tema GTK con la colorazione normale senza il supporto per il MacMenu*, il tutto sarà poi ovviamente applicabile anche alla colorazione Graphite e ai temi con il supporto per il MacMenu.

*Per il MacMenu (praticamente il menu delle applicazioni sulla barra in alto in stile MACOS), farò un capitoletto a parte.

CONTENUTI DELLA GUIDA:
  1. Installazione tema GTK, Metacity e Icone
  2. Installazione e impostazione dei caratteri
  3. Installazione e impostazione Dockbar - Avant Window Navigator
  4. Tips&Tricks


1 - INSTALLAZIONE TEMA GTK, METACITY E ICONE

In questo capitolo vedremo come installare un tema su GNOME, che sia per i controlli e l'aspetto generale (GTK) o per il bordo delle finestre (Metacity).

Come detto prima nel cappello, installeremo la versione di "default" del tema, cioè il file "Mac4Lin_GTK_v1.0_RC.tar.gz"
  • 1.1 Installazione tema GKT
Cominciamo ad aprire la finestra per cambiare l'aspetto scegliendo la voce "Aspetto" dal menù "Sistema->Preferenze".
Dovrebbe apparire la finestra sottostante:



Quindi, ora non facciamo altro che trascinare sopra questa finestra il file scelto prima:



Dopodiché, rilasciando il tasto del mouse, il sistema copierà opportunatamente i file installando il tema e ce ne darà conferma con un messaggio:



Fatto! Semplice vero?
  • 1.2 Installazione tema Metacity
In realtà di questo passaggio... non c'è bisogno

Già, in realtà il pacchetto che abbiamo installato poco fa, contiene oltre che al tema GTK per GNOME, anche il tema Metacity e addirittura il tema per XFCE!!!



Ma nel caso invece avessimo dovuto installare un pacchetto dedicato per Metacity?
In questo avremmo dovuto semplicemente fare le stesse operazioni che abbiamo fatto per installare il tema GTK.

Si, è veramente semplice!
  • 1.3 Installazione tema Icone
Ok ora è venuta l'ora di installare le Icone. Proprio quelle icone che rendono MacOS così "sbrilluccicoso"

Ora l'operazione è un po' più difficile, bisognerà entrare nella cartella "Icons", presente nel pacchetto principale che abbiamo scompattato prima:



E trascinarne il contenuto nella finestra "Aspetto" nella scheda "Tema":




Dopodiché, rilasciando il pulsante del mouse, il pacchetto si installerà e il sistema ce lo confermerà con il solito messaggio di avviso!

Cosa? Non è stato per niente difficile perché è stato ripetuto per la terza volta lo stesso procedimento usato per il tema e il bordo delle finestre?

Beh... Già!

Configurare l'aspetto di GNOME è veramente facile (no, l'ho detto di nuovo! )!!!

Bene, diciamo che il "grosso" è stato fatto. Ora non ci resta che selezionare ciò che si è installato e vedrete che già la nostra Ubuntu comincerà ad assomigliare ad un "fighettoso" MAC.

Ultima modifica di masand : 24-09-2008 alle 16:50.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:57   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
  • 1.4 Selezioniamo i temi e "Say hello to iMACuntu"
Bene, siamo arrivati alla parte più "gratificante" perché vedremo il nostro desk cambiare letteralmente sotto i nostri occhi, facendolo maledettamente somigliare a MacOSX.

Vediamo come.

Apriamo la finestra "Aspetto" in uno dei modi descritti all'inizio del paragrafo 1.1, dopodiché clicchiamo sul pulsante "Personalizza":

Fatto ciò, si aprirà un fantastico pannello in cui è possibile cambiare nel dettaglio molte sezioni dell'aspetto di GNOME. Quindi, nella scheda "Controlli", scorriamo la lista dei temi installati fino trovare il tema che abbiamo installato prima (figura1).

Selezioniamolo, e già si vede che il nostro desk cambia di aspetto, ma decisamente, "ancora non ci siamo", per cui, spostiamoci nella scheda "Bordo finestra", e anche qui selezioniamo il tema metacity che abbiamo installato (figura1).

Selezioniamolo, il desk ora è molto più carino, ma mancano le icone, quindi, spostiamoci ancora nella scheda "Icone" e, anche qui, scorriamo la lista e selezioniamo il tema per le icone del Mac (figura1)

Figura1


Ecco, ora ci siamo, ora il nostro desk è MOLTO somigliante alla controparte di Cupertino (Cupertino sta al Mac come Seattle sta a Windows).

Per darvene un esempio, ecco un piccolo confronto tra l'aspetto di default di Ubuntu e il tema appena applicato:




Carino vero? Ma... si, ovvio, c'è un "ma", possiamo migliorare e anche molto, intanto godetevi il vostro "iMacuntu"

Siamo arrivati che abbiamo l'aspetto delle finestre molto simile a MacOS, ma vediamo come migliorarne un pochino il feeling.

Per farlo possiamo agire un pochino sulla "Toolbar", ma premetto che questa modifica in realtà segue molto il gusto personale, magari poi volete lasciare le impostazioni di default.

Allora, torniamo sempre nella finestra "Preferenze dell'aspetto" e andiamo sulla scheda "Interfaccia", ed agiamo sul menù "Etichette dei pulsanti delle barra strumenti":



Come potete vedere, il menù ci fa scegliere tra:
  • Testo sotto elementi
  • Testo accanto elementi
  • Solo icone
  • Solo testo
Di defualt troviamo impostato "Testo sotto gli elementi", a me personalmente piace, per avere sempre qualcosa il più possibile simile a MacOS, scegliere la voce "Solo icone", ma è una bona alternativa anche la scelta "Testo accanto elementi".

Fare le vostre prove e esettate come più vi piace

2 - INSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONE CARATTERI

Per quanto riguarda i caratteri e la loro resa, sotto GNU/Linux, si apre un mondo perché non so se ci avere mai fatto caso, a condizioni di default e di hardware, Windows e Mac rendono molto meglio i caratteri.

Ma, appunto, in condizioni di default... vediamo quindi come fare per migliorare:

Innanzi tutto si possono tranquillamente installare i font M$:
Codice:
sudo apt-get install msttcorefonts
Se invece non si vogliono installare i font M$ si possono settare i TT in dotazione, a me piacciono molto i Beatstream ad esempio.

Ovviamente si deve anche settare, in caso si possieda un monitor LCD, anche l'impostazione per tale periferica.

Di seguito le impostazioni che uso io (monitor 19' 1280x1024)





Se invece si vogliono aggiungere caratteri propri, io consiglio prima di installare i caratteri M$ con il comando sopra descritto, dopodiché mettere i propri font in quella cartella (quella dei caratteri M$ appunto):



Per quanto riguarda invece Internet, io uso Firefox e l'ho impostato come la controparte di Windows:



Fatto tutto ciò la situazione dovrebbe migliorare di parecchio rispetto alle impostazioni di default:



To be continued...

Ultima modifica di masand : 24-09-2008 alle 17:02.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:58   #3
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Post di servizio
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:58   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
post di servizio
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:59   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
post per guida
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:05   #6
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
masand, ti sto cominciando ad odiare, sei peggio di Beautifull!!

A quando le istruzioni per la dock?!?! Sono impaziente!!

Utilizzerai Avant Window Navigator?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:18   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
masand, ti sto cominciando ad odiare, sei peggio di Beautifull!!

A quando le istruzioni per la dock?!?! Sono impaziente!!

Utilizzerai Avant Window Navigator?
Ho un lavoro e una famiglia

A parte gli scherzi, ieri avrei voluto scrivere qualcosa, ma sinceramente dopo essere tornato da un pomeriggio passato all'IKEA ti assicuro che l'unica cosa che vuoi è che la domenica PASSI PRESTO!!!

Comunque, per venire a noi, qui c'è un piccolo assaggio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10056

P.S. come ti sei trovato con la guida, fino ad ora? È comprensibile? Feedback sono bene accetti (ma anche gli insulti)

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:20   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
un giorno qualcuno mi spiegherà cos'ha di bello la UI di mac..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:57   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
un giorno qualcuno mi spiegherà cos'ha di bello la UI di mac..
Questione di gusti

A me piace molto anche il classico Clearlooks di default di gnome (lo modifico solamente per renderlo un po' più "compatto"), che tra le altre cose è il tema che imposto a tutte le persone che mi chiedono di far provare loro GNU/Linux.

La GUI del MAC è molto pulita e COERENTE nonché ERGONOMICA.

Poi, ovviamente, possiamo discutere sui colori, disposizione dei controlli e quant'altro, ma l'integrazione e la pulizia di quell'ambiente sono fuori discussioni.

Altrimenti non si spiegherebbe il perché molti ambienti si rifacciano ad esso (VISTA, GNOME -ma qui è un po' da discutere-, KDE 4).

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:40   #10
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Ikea di sabato pomeriggio?!?! Come ti capisco...

Bhè, le UI, vanno MOOOLTO "a gusto"! Io adoro la Gnome "liscia" e quella del Mac, e non mi piace per niente KDE.. conosco persone che la pensano esattamente il contrario di me.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:44   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
...
P.S. come ti sei trovato con la guida, fino ad ora? È comprensibile? Feedback sono bene accetti (ma anche gli insulti) ...
masand
Io mi sono trovato molto bene, ti do il mio benestare per finirla!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:43   #12
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Allora, ho installato Avant Window Navigator, ma ho una domanda:

La barra di stato cozza con la dock ed avendo messo il collegamento al "mostra desktop" ed il cestino direttamente sulla dock, vorrei non farla visualizzare. Come si fa?
Se clicco di destro e scelgo "elimina questo pannello", come posso fare in futuro a rimetterlo qualora lo volessi?

Grazie come sempre!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10

Ultima modifica di maxime : 24-09-2008 alle 17:02.
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:05   #13
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Allora, ho installato Avant Window Navigator, ma ho una domanda:

La barra di stato cozza con la dock ed avendo messo il collegamento al "mostra desktop" ed il cestino direttamente sulla dock, vorrei non farla visualizzare. Come si fa?
Se clicco di destro e scelgo "elimina questo pannello", come posso fare in futuro a rimetterlo qualora lo volessi?

Grazie come sempre!
Se mi dai tempo arrivo a tutto

Intanto ho fatto un piccolo aggiornamento.

P.S. Che intendi dire con "La barra di stato cozza con la dock ed avendo messo il collegamento al "mostra desktop" ed il cestino direttamente sulla dock, vorrei non farla visualizzare"?. Puoi fare uno screen?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 16:07   #14
000577
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 162
Ciao masand...due cose:
1.ma la guida quando la completerai che sono impaziente???
2.quando dici "per il MacMenu (praticamente il menu delle applicazioni sulla barra in alto in stile MACOS), farò un capitoletto a parte" vuoi dire il funzionamento del menù del Mac OSX?...mi spiego meglio:
il mac ha come ben sai una barra in alto con delle funzioni...nel momento in cui noi andiamo ad aprire un programma di qualunque tipo la barra "si trasforma" nella barra del programma stesso...e questo il trick che intendi perchè io lo vorrei un casino...grazie in anticipo
000577 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 20:40   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da 000577 Guarda i messaggi
Ciao masand...due cose:
1.ma la guida quando la completerai che sono impaziente???
2.quando dici "per il MacMenu (praticamente il menu delle applicazioni sulla barra in alto in stile MACOS), farò un capitoletto a parte" vuoi dire il funzionamento del menù del Mac OSX?...mi spiego meglio:
il mac ha come ben sai una barra in alto con delle funzioni...nel momento in cui noi andiamo ad aprire un programma di qualunque tipo la barra "si trasforma" nella barra del programma stesso...e questo il trick che intendi perchè io lo vorrei un casino...grazie in anticipo
Si,
proprio quello

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 22:27   #16
000577
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 162
Però non hai risposto alla prima domanda
000577 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v