Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 19:42   #1
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Religione, fede e razionalità. Per i credenti

Per quale ragione credete che il testo sacro della Bibbia sia veramente un testo proveniente da Dio? Quale tipo di evidenza ve lo fa razionalmente credere? Credo che una persona con un minimo di cultura non possa esimersi dal porsi queste domande.

Per quale ragione oltre a credere genericamente in Dio pensate che fra le alternative presenti al mondo, quello "vero" e "giusto" sia quello adorato storicamente nel paese in cui siete nati e vivete?
Se foste nati in Iran sareste comunque cristiani cattolici o sareste musulmani?

Cercherò di porre le domande in ordine gerarchico, dalla più completa alla più specifica

Ipotizziamo che un Dio esista e che la cosa sia accettata da tutti: a questo punto bisogna chiedersi se il Dio vero, colui ci ha creato, sia uno dei tanti dei che si adorano sulla Terra oppure se sia una figura diversa.

Ipotizzando che quello “giusto” sia uno di quelli già adorati sulla Terra per quale ragione credete che il creatore sia il Dio cristiano e in particolare quello cattolico?

Infatti temo che il fatto si creda nella divinita' x piuttosto che nella divinita' y piuttosto che in quella z, per la maggior parte dei credenti, sia frutto dell'indottrinamento da parte dei genitori, che a sua volta e' in funzione della localita' geografica da cui provengono.
Quindi, l' appartenenza a una religione piuttosto che all' altra sembra essere un fatto principalmente casuale, come avere la pelle nera o quella bianca : dipende da quello che fu il colore della pelle dei genitori.
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 19:57   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Scientificamente il °testo sacro° è stato scritto per assicurare potere ai capi tribù
e per tenere unito il popolo... e direi che è riuscito nel suo scopo...

Partire dall'origine delle intenzioni rivela sempre il vero obiettivo di molte affermzioni.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:25   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
[LOWENZ MODE ON]
http://www.uniurb.it/Filosofia/isono...03dellutri.pdf
[LOWENZ MODE OFF]

__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:28   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Il titolo è sbagliato: non è "per i credenti", ma "per i cristiani".

Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Per quale ragione credete che il testo sacro della Bibbia sia veramente un testo proveniente da Dio?
Per fede.
Non c'è razionalità, in questo. C'è più razionalità ad abbracciare la fede cristiana in generale, la quale mi fa accettare senza problemi la Bibbia.

Quote:
Per quale ragione oltre a credere genericamente in Dio pensate che fra le alternative presenti al mondo, quello "vero" e "giusto" sia quello adorato storicamente nel paese in cui siete nati e vivete?
Per educazione.
Attenzione però: Dio è sempre quello, per cristiani, musulmani ed ebrei. Ciò che cambia è il resto (profeti, riti, libri sacri, regole di vita, ecc...).

Quote:
Se foste nati in Iran sareste comunque cristiani cattolici o sareste musulmani?
Probabilmente sarei musulmano. Ma per fortuna sono nato qui (anche se, probabilmente, direi lo stesso se fossi nato in Iran).
Non è un grosso problema, per i musulmani, mentre i cristiani, anche se "di buona volontà", sono comunque condannati dall'Islam... Almeno, secondo alcuni interpreti dell'Islam.

Quote:
Ipotizziamo che un Dio esista e che la cosa sia accettata da tutti: a questo punto bisogna chiedersi se il Dio vero, colui ci ha creato, sia uno dei tanti dei che si adorano sulla Terra oppure se sia una figura diversa.
L'ipotesi parte male, perché la concezione di Dio cristiano è "panteistica" (non so se sia il termine adatto), nel senso che è il concetto di un'ente divino creatore di cielo e terra. La differenza tra un Dio unico ed un agglomerato di dèi tipo quelli olimpici è, direi, puramente formale.
Insomma: a credere nel Dio "abramitico" (cioè delle principali religioni monoteiste) non si sbaglia mai

Quote:
Infatti temo che il fatto si creda nella divinita' x piuttosto che nella divinita' y piuttosto che in quella z, per la maggior parte dei credenti, sia frutto dell'indottrinamento da parte dei genitori, che a sua volta e' in funzione della localita' geografica da cui provengono.
È normale.
Mi piace però pensare che sia il cristianesimo la religione che meglio si adatta alla nostra moderna morale di persone di oggi.

Quote:
Quindi, l' appartenenza a una religione piuttosto che all' altra sembra essere un fatto principalmente casuale, come avere la pelle nera o quella bianca : dipende da quello che fu il colore della pelle dei genitori.
Generalmente sì, ed è per questo che nel cristianesimo c'è un'apertura maggiore verso chi, pur professando un'altra religione, si dimostra uomo giusto.
Comunque esistono le eccezioni. E no, per me non confermano le regole...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:28   #5
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Per quale ragione oltre a credere genericamente in Dio pensate che fra le alternative presenti al mondo, quello "vero" e "giusto" sia quello adorato storicamente nel paese in cui siete nati e vivete?
Se foste nati in Iran sareste comunque cristiani cattolici o sareste musulmani?
Lo sai vero che per ebrei e musulmani Cristo era un profeta?
Assodata quindi la sua figura centrale si sceglie se credere o meno a ciò che ci viene raccontato di Lui.




Quote:
Ipotizziamo che un Dio esista e che la cosa sia accettata da tutti: a questo punto bisogna chiedersi se il Dio vero, colui ci ha creato, sia uno dei tanti dei che si adorano sulla Terra oppure se sia una figura diversa.
Riscrivila gentilmente...

Quote:
Ipotizzando che quello “giusto” sia uno di quelli già adorati sulla Terra per quale ragione credete che il creatore sia il Dio cristiano e in particolare quello cattolico?
La FEDE(non emilio) o ce l'hai o ti poni queste domande.

Quote:
Infatti temo che il fatto si creda nella divinita' x piuttosto che nella divinita' y piuttosto che in quella z, per la maggior parte dei credenti, sia frutto dell'indottrinamento da parte dei genitori, che a sua volta e' in funzione della localita' geografica da cui provengono.
Quindi, l' appartenenza a una religione piuttosto che all' altra sembra essere un fatto principalmente casuale, come avere la pelle nera o quella bianca : dipende da quello che fu il colore della pelle dei genitori.
Mai avuto esperienza extrasensoriali / paranormali?
No.
Peccato.


Avere la pelle bianca è un fatto casuale?!?!?!?

Sarà felice tuo padre...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:40   #6
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Il nuovo testamento è un insieme di testi ricuciti (male) e trascrizioni di cose dette e ripetute (come quando si comincia con una base NATO colpita e si finisce con un bambino ammazzato), lo dimostrano le date con cui gli storici (anche cattolici) datano i vangeli.

L'antico testamento è la raccolta di norme e regole che s'è dato un popolo, il tutto intessuto ed ammantato con la religione (per com'è normale per le antiche civiltà), ne è prova la lunga serie di regole e divieti che hanno perfettamente senso se considerati nel periodo storico e nell'area da cui vengono (ad esempio la circoncisione in una zona geografica dove la sabbia nel prepuzio può provocare delle infezioni decisamente gravi in quel periodo storico).

Stessa cosa vale per il corano che ha dei limiti che sono stranamente simili a "norme di buon senso" per i popoli di quell'area (il maiale al caldo và subito a male e bere alcolici al sole è il modo migliore per star male).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:59   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
I cattolici ti rispondono che anche gli errori vanno visto dal punto di vista "teologico" per cui tutto è spiegabile e... perfettamente coerente.

Non solo: anche le correzioni apportate nel tempo e i cambi di interpretazione sono anch'essi opera di dio (dello spirito santo, per la precisione) per indicare all'uomo la "giusta" via da seguire.

Non sono cose che m'invento: LightIntoDarkness ha postato tempo fa link a dei video in cui alcuni teologici esponevano questa visione delle cose da parte della chiesa cattolica. Confermate da un mio amico laureato in scienza delle religioni.

E' un circolo autoreferenziale che nel suo contesto è semplicemente ineccepibile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 21:12   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
I cattolici ti rispondono che anche gli errori vanno visto dal punto di vista "teologico" per cui tutto è spiegabile e... perfettamente coerente.

Non solo: anche le correzioni apportate nel tempo e i cambi di interpretazione sono anch'essi opera di dio (dello spirito santo, per la precisione) per indicare all'uomo la "giusta" via da seguire.

Non sono cose che m'invento: LightIntoDarkness ha postato tempo fa link a dei video in cui alcuni teologici esponevano questa visione delle cose da parte della chiesa cattolica. Confermate da un mio amico laureato in scienza delle religioni.

E' un circolo autoreferenziale che nel suo contesto è semplicemente ineccepibile.
Si, come la quaternità (evoluzione p.v. della trinità).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:39   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
[LOWENZ MODE ON]
http://www.uniurb.it/Filosofia/isono...03dellutri.pdf
[LOWENZ MODE OFF]

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:42   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
la concezione di Dio cristiano è "panteistica" (non so se sia il termine adatto), nel senso che è il concetto di un'ente divino creatore di cielo e terra.
Ti sei appena conquistato una luccicante scomunica
Il panteismo identifica l'universo con dio: Dio===Universo.

Il panteismo è quello di Spinoza ed è di più quanto contrario ci sia al dio personale cristiano

Ultima modifica di lowenz : 09-11-2008 alle 22:44.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:58   #11
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ti sei appena conquistato una luccicante scomunica
Il panteismo identifica l'universo con dio: Dio===Universo.

Il panteismo è quello di Spinoza ed è di più quanto contrario ci sia al dio personale cristiano
quello di Spinoza è UN panteismo: ci sono stati anche altri (tipo Eraclito, Plotino e Giordano Bruno) che hanno affermato diversamente.

In particolare il dio cristiano è vicino al panteismo di Plotino, poichè anche per il cristianesimo "Dio è in ogni cosa" eppure ne è superiore.

Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:05   #12
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Credo che una persona con un minimo di cultura non possa esimersi dal porsi queste domande.
La cultura non c'entra una mazza.
Ci sono psichiatri, psicologi, sociologi, e altri che finiscono in -ologi, che sono cristiani ferventi, nonostante gli estensivi studi di antropologia.
__________________
cpu I7-4790K | mobo AsRock Z97 Extreme4 | ram G-Skill ARES 16GB DDR3-1600 | gpu MSI R6850 Cyclone | storage Samsung 850 EVO 500GB / WD Red 3TB | psu Corsair TX650W | case Thermaltake Core V31
Ho trattato con: Salvys, andyus, methis89, pinc0, bubbi, uazzamerican
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:08   #13
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Vedremo a breve cosa partorirà il Vaticano per "quadrare" il triangolo.
La trinità (padre, figlio e spirito santo) dovrà allargarsi (o "far quadrato", fate voi) di fronte alla nuova "punta" della formazione, Maria.
Maria, relegata in un angolo ed appena dibattuta nel passato (anche perché i vecchi santi e teologhi erano alquanto... beh, non vedevano le donne di buon occhio) ha conosciuto un incredibile interessamento in tempi moderni da quando è stata riconosciuta l'immacolata concezione (cioè Maria è stata concepita senza peccato originale) in poi.
Oggi, a seguire i vagheggiamenti di Giovanni Paolo II a Maria lo status di "santissima" (cioè santo++) stà stretta e bisognerà incatenarla alla Trinità, che però è trina...
...ed è un bel casino.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:30   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
quello di Spinoza è UN panteismo: ci sono stati anche altri (tipo Eraclito, Plotino e Giordano Bruno) che hanno affermato diversamente.

In particolare il dio cristiano è vicino al panteismo di Plotino, poichè anche per il cristianesimo "Dio è in ogni cosa" eppure ne è superiore.

Esempio a caso vedo

# 1 Il Panteismo di Eraclito
# 2 Il Panteismo di Plotino
# 3 Il Panteismo di Bruno
# 4 Il Panteismo di Spinoza


Wikipedia

Plotino è più vicino a posizioni panenteiste (come le mie) che a quelle panteiste per essere precisi
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:35   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
La cultura non c'entra una mazza.
Ci sono psichiatri, psicologi, sociologi, e altri che finiscono in -ologi, che sono cristiani ferventi, nonostante gli estensivi studi di antropologia.
Cosa c'entra la cultura con quelle professioni poi?

Uno può essere un dio nel suo ambito ed avere cultura nulla (o quasi).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:38   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Vedremo a breve cosa partorirà il Vaticano per "quadrare" il triangolo.
La trinità (padre, figlio e spirito santo) dovrà allargarsi (o "far quadrato", fate voi) di fronte alla nuova "punta" della formazione, Maria.
Maria, relegata in un angolo ed appena dibattuta nel passato (anche perché i vecchi santi e teologhi erano alquanto... beh, non vedevano le donne di buon occhio) ha conosciuto un incredibile interessamento in tempi moderni da quando è stata riconosciuta l'immacolata concezione (cioè Maria è stata concepita senza peccato originale) in poi.
Oggi, a seguire i vagheggiamenti di Giovanni Paolo II a Maria lo status di "santissima" (cioè santo++) stà stretta e bisognerà incatenarla alla Trinità, che però è trina...
...ed è un bel casino.
Ma quello non è un problema

E' il concepire il peccato come connaturato al DNA (->concepire) umano la cosa singolare e non all'anima
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:44   #17
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Esempio a caso vedo

# 1 Il Panteismo di Eraclito
# 2 Il Panteismo di Plotino
# 3 Il Panteismo di Bruno
# 4 Il Panteismo di Spinoza


Wikipedia

Plotino è più vicino a posizioni panenteiste (come le mie) che a quelle panteiste per essere precisi
eccerto, l'ultima volta che ho aperto il libro di filosofia è stato 23 anni fa, pretendi pure che ste cose me le ricordi a menadito?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:44   #18
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
La cultura non c'entra una mazza.
Ci sono psichiatri, psicologi, sociologi, e altri che finiscono in -ologi, che sono cristiani ferventi, nonostante gli estensivi studi di antropologia.
Ed il 95% di essi dovrebbe rinunciare al proprio titolo di studio e abiurare quello che ha imparato per rimanere in seno alla Chiesa se la Chiesa avesse ancora la voglia/la forza di richiedere un culto "puro" e fedeli che siano "fedeli" nei fatti e non solo nelle parole.

Invece, nella realtà, la Chiesa è quella che ha permesso che le sue posizioni dottrinali andassero a ramengo (restando fedele solo a pochi punti irrinunciabili) per non perdere la maggior parte del suo stesso "bacino d'utenza".

Basta pensare alla quantità immane di risposati che vanno a messa (pur non prendendo l'eucaristia) la domenica...
Basta pensare a quanti psichiatri (che non finiscono in -ologi) che quando gli dici di aver sentito la voce di Dio ti guardano male...

Siamo tutti cattolici, almeno in pubblico, in versione "light" e fino a quando non ci costa troppo.
Il male è che poi qualcuno finisce per crederci davvero e si ritrova a 40 anni suonati vergine a cercare un "donatore" nei bar perché vuole un figlio o a 45 anni in menopausa senza figli perché la procreazione assistita è peccato mortale.

Forza e coraggio, Darwin ripulisce il pool genetico grazie anche alle religioni.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:45   #19
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Hmmm.... e visto che Dio ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza.... se ci sono altre forme di vita intelligenti e magari più evolute di noi e credono nella stessa cosa? A somiglianza di chi sono stati creati? (ok, un pò ot dalla domanda iniziale, ma ho letto pochi mesi fa Se il sole muore )
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 23:47   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Valuk Guarda i messaggi
Hmmm.... e visto che Dio ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza.... se ci sono altre forme di vita intelligenti e magari più evolute di noi e credono nella stessa cosa? A somiglianza di chi sono stati creati? (ok, un pò ot dalla domanda iniziale, ma ho letto pochi mesi fa Se il sole muore )
Vabbè questa è una della classiche controargomentazioni.....ti si risponderà che ci si penserà quando si troverà un alieno
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v