Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 19:02   #1
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
Ma non esiste una compatta che... (continua...:) )

riesce a fare i video senza sfocare e mandare fuori fuoco appena ti muovi un pochino??????!! ufff... sarà che io non mi accontento mai
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:45   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
esiste una fotocamera che fa il caffè?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:57   #3
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
esiste una fotocamera che fa il caffè?

non ho mai incontrato un ragazzo cosi simpatico nei forum!!! :P
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 12:48   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Installando il CHDK (funziona solo su alcune canon) è possibile usare la messa a fuoco a contrasto (la solita che c'è sulle compatte) anche se ovviamente il procedura poi si vede nel filmato quindi.. (intendo la procedura di messa a fuoco che fa la prova fino al picco di contrasto; ma credo sia così anche nelle videocamere)

Se vuoi informarti c'è una discussione anche qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507541
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:05   #5
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Installando il CHDK (funziona solo su alcune canon) è possibile usare la messa a fuoco a contrasto (la solita che c'è sulle compatte) anche se ovviamente il procedura poi si vede nel filmato quindi.. (intendo la procedura di messa a fuoco che fa la prova fino al picco di contrasto; ma credo sia così anche nelle videocamere)

Se vuoi informarti c'è una discussione anche qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507541


grazie 1000.. ora vado a leggere.. ma.. non potevi spiegarti un po' meglio che non ci ho capito nulla ...
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:46   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
In pratica poiché il processore deve trovare la massima nitidezza (per questo è messa a fuoco a contrasto) deve prima sfocare avanti e indietro per trovare il picco (come fa normalmente quando scatti) ma ovviamente tu stai registrando un filmato e riprendi pure l'operazione di sfocatura..

PS: fai un cerca là dentro perché ci sono molte altre cose e non so se hai voglia di stare a leggere tutto..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 14:18   #7
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
In pratica poiché il processore deve trovare la massima nitidezza (per questo è messa a fuoco a contrasto) deve prima sfocare avanti e indietro per trovare il picco (come fa normalmente quando scatti) ma ovviamente tu stai registrando un filmato e riprendi pure l'operazione di sfocatura..

PS: fai un cerca là dentro perché ci sono molte altre cose e non so se hai voglia di stare a leggere tutto..

ok ho capito.. appena ho tempo mi leggo tutto.. ma per ora solo una cosa vorrei sapere.. dunque c'è la possibilità di non registrare l'operazione di sfocatura? e questo solo le canon con un aggiornamento?
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:12   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Il CHDK non è un aggiornamento ma un progetto sviluppato a seguito del reverse engeenering dei firmware di quelle fotocamere (in pratica è un software che si carica in memoria e rende disponibili le stesse funzioni di basso livello a cui potrebbe accedere il firmware, se solo alla canon volessero..)
Per non registrare lo'operazione, non so che senso avrebbe (tranceresti il filmato? ) che io sappia non se ne può fare a meno a meno che non si riprogetti tutto il "sistema fisico" ma che io sappia più o meno credo sia così anche sulle videocamere forse più graduale ma non ne so molto al riguardo forse le reflex che fanno video possono evitare la procedura se utilizzano il normale meccanismo di messa a fuoco con il sensore dedicato, ma anche lì non ne so nulla quindi credo tu ti debba accontentare..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:57   #9
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Il CHDK non è un aggiornamento ma un progetto sviluppato a seguito del reverse engeenering dei firmware di quelle fotocamere (in pratica è un software che si carica in memoria e rende disponibili le stesse funzioni di basso livello a cui potrebbe accedere il firmware, se solo alla canon volessero..)
Per non registrare lo'operazione, non so che senso avrebbe (tranceresti il filmato? ) che io sappia non se ne può fare a meno a meno che non si riprogetti tutto il "sistema fisico" ma che io sappia più o meno credo sia così anche sulle videocamere forse più graduale ma non ne so molto al riguardo forse le reflex che fanno video possono evitare la procedura se utilizzano il normale meccanismo di messa a fuoco con il sensore dedicato, ma anche lì non ne so nulla quindi credo tu ti debba accontentare..

ora sono pienamente soddisfatto
si mi accontento.. già c'è troppa tecnologia..
non ne voglio chiedere ancora.. sicuramente tanto
se aspetto qualche anno.. avrò quello che vojo..
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v