Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 12:56   #1
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
presa e spina magic

qualcuno di voi ha gia visto questo tipo di presa?

http://i35.tinypic.com/1zx83mp.jpg

http://i37.tinypic.com/2enn3x4.jpg

effettivamente è roba vecchiotta, ma in giro la si trova ancora

quello che mi fa strano è che cmq non sia per nulla citata(con foto almeno) su wikipedia
manco in eng.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 04-11-2008 alle 12:59.
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:04   #2
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
oddio...le avevo in casa mia al mare... penso siano roba di 200 anni fa..
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:08   #3
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x Guarda i messaggi
oddio...le avevo in casa mia al mare... penso siano roba di 200 anni fa..
si quella che ho messo in foto ha 25-30 anni sicuri.
però ieri appunto cercavo info per comprare una riduzione ma in rete non ho quasi trovato niente anche solo per darle un nome
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:10   #4
pando811
Senior Member
 
L'Avatar di pando811
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x Guarda i messaggi
oddio...le avevo in casa mia al mare... penso siano roba di 200 anni fa..
non proprio di 200 anni fa ,di solito si trovavano nelle scuole ad esempio o in posti pubblici...difficilmente ne ho viste in abitazioni,come possi dimenticarmi la tipica frase "sto coso va con la magic"
__________________
| Asus VivoBook Pro 17 | Windows 11 Pro | Galaxy S23+ | Sony Bravia XH80 | Playstation 5 | Xbox Series X | Powkiddy rgb30 | Steam |
Molte trattative, tutte perfette
pando811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:14   #5
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da pando811 Guarda i messaggi
non proprio di 200 anni fa ,di solito si trovavano nelle scuole ad esempio o in posti pubblici...difficilmente ne ho viste in abitazioni,come possi dimenticarmi la tipica frase "sto coso va con la magic"
si infatti anche io mi chiedo come mai l'avessero messa in casa...a dire il vero era usata per la vecchia lavatrice che appunto aveva quella spina.
la presa è roba da 20A/250V con cavi di sezione + grosse del normale...ora non so ma una lavatrice di 25 anni fa che potesse succhiare più di 16A mi pare strano.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:27   #6
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
si infatti anche io mi chiedo come mai l'avessero messa in casa...a dire il vero era usata per la vecchia lavatrice che appunto aveva quella spina.
la presa è roba da 20A/250V con cavi di sezione + grosse del normale...ora non so ma una lavatrice di 25 anni fa che potesse succhiare più di 16A mi pare strano.
mmm nn penso sia impossibile erano dei veri carroarmati
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 14:13   #7
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Sono una presa e una spina "magic". Cos'hanno di tanto strano?

Di solito sono usate per offrire un secondo canale di alimentazione in maniera che SOLO i dispositivi con presa magic possano essere attaccati a questo circuito cosi' che l'utonto medio non riesca a far danni.
Per esempio, le prese magic possono tornare utili se hai delle prese con a monte un UPS per i pc-monitor e vuoi evitare che la donna delle pulizie ci attacchi l'aspirapolvere da 5KW che farebbe schiattare l'UPS
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 14:49   #8
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Io ho tutta la casa con le magic
Ai tempi avevano standard di sicurezza molto superiori alle prese tripolari classiche (acqua, impossibilità di infilarci le dita in modo pericoloso)... e ancora oggi in realtà sono migliori (appunto i 20A supportati x dire). Che poi nella pratica servano a poco è un altro discorso.
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:08   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
si infatti anche io mi chiedo come mai l'avessero messa in casa...a dire il vero era usata per la vecchia lavatrice che appunto aveva quella spina.
la presa è roba da 20A/250V con cavi di sezione + grosse del normale...ora non so ma una lavatrice di 25 anni fa che potesse succhiare più di 16A mi pare strano.
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
mmm nn penso sia impossibile erano dei veri carroarmati
Non credo proprio a meno di non aumentare il contratto di fornitura di energia

16Ax230V=3680Watt che sono già oltre il limite per le utenze domestiche normali
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:18   #10
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Io ho tutta la casa con le magic
Ai tempi avevano standard di sicurezza molto superiori alle prese tripolari classiche (acqua, impossibilità di infilarci le dita in modo pericoloso)... e ancora oggi in realtà sono migliori (appunto i 20A supportati x dire). Che poi nella pratica servano a poco è un altro discorso.
mai visto nessun posto con le magic, mi immagino che sbattimento sia doversi prendere tutte le riduzioni.

P.S. come gia spiegato il fatto che supportassero 20A non significa una mazza in ambiente domestico, e manco industriale dove sono sicuramente più valide le Cee o addirittura le Interbloccate
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:20   #11
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non credo proprio a meno di non aumentare il contratto di fornitura di energia

16Ax230V=3680Watt che sono già oltre il limite per le utenze domestiche normali
mica sono obbligatori i 16.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:22   #12
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
mai visto nessun posto con le magic, mi immagino che sbattimento sia doversi prendere tutte le riduzioni.
Le centrali della SIP (ora Telecom) erano piene di prese magic e forse lo sono ancora. Chiedere a LuVi per conferma (o smentita)
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:23   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
mica sono obbligatori i 16.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:25   #14
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
se mi dite che sono classificate come prese industriali allora capisco perchè non siano citate su wikipedia assieme alle altre
se invece sono anche prese civili e, a quanto leggo da voi conosciute, avete una spiegazione del fatto che su wiki non siano citate?

http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:25   #15
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
10A e 16A i + diffusi.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:29   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
10A e 16A i + diffusi.

Sinceramente visto che vendo anche materiale elettrico credo di saperlo

Quello che non capivo era questo giro

Prima fai una osservazione:

Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
si infatti anche io mi chiedo come mai l'avessero messa in casa...a dire il vero era usata per la vecchia lavatrice che appunto aveva quella spina.
la presa è roba da 20A/250V con cavi di sezione + grosse del normale...ora non so ma una lavatrice di 25 anni fa che potesse succhiare più di 16A mi pare strano.
Lui ti risponde che potrebbe essere possibile.

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
mmm nn penso sia impossibile erano dei veri carroarmati
Rispondo che è improbabile visto il conteggio.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non credo proprio a meno di non aumentare il contratto di fornitura di energia

16Ax230V=3680Watt che sono già oltre il limite per le utenze domestiche normali
E lui risponde così, cosa c'entra con tutto questo?

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
mica sono obbligatori i 16.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:33   #17
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
1) non sono prese industriali

2) 16A è il massimo che potete assorbire mica quello che assorbe quindi come giustamente diceva the_joe, in casa con i contratti classici le prese da 16A(massimo) sono pure troppe, perchè per le leggi dell'elettrotecnica dove: P=VxI dove P= potenza V=tensione e I=corrente, considerando che in casa si ha la tensione di 230V, e una potenza massima assorbibile di 3kW, la massima corrente a cui può fungere un apparecchio è: I=P/V=13A

3) su Wiki non saranno citate perchè probabilmente vista la loro bassissima diffusione, chi ha scritto o non le conosceva o non le ha inserite considera che io che lavoro da 6 anni nella progettazione di impianti elettrici so dell'esistenza di queste prese solo da poco, perchè ne ho trovata una riduzione all'interno della confezione di un televisorino portatile e mi sono documentato.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:34   #18
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
@joe
forse si sono accavallati dei ragionamenti.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:35   #19
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
1) non sono prese industriali

2) 16A è il massimo che potete assorbire mica quello che assorbe quindi come giustamente diceva the_joe, in casa con i contratti classici le prese da 16A(massimo) sono pure troppe, perchè per le leggi dell'elettrotecnica dove: P=VxI dove P= potenza V=tensione e I=corrente, considerando che in casa si ha la tensione di 230V, e una potenza massima assorbibile di 3kW, la massima corrente a cui può fungere un apparecchio è: I=P/V=13A

3) su Wiki non saranno citate perchè probabilmente vista la loro bassissima diffusione, chi ha scritto o non le conosceva o non le ha inserite considera che io che lavoro da 6 anni nella progettazione di impianti elettrici so dell'esistenza di queste prese solo da poco, perchè ne ho trovata una riduzione all'interno della confezione di un televisorino portatile e mi sono documentato.

ok, grazie
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:38   #20
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
tra l'altro....tutto il mio chiedere deriva dal fatto che non la volevo cambiare la presa magic.cosi sono partito in giro per una spina da riduzione.
arrivo da OBI e hanno la riduzione, ma da 16A.
arrivo a casa provo ad infilarla e non entra!credo per un fatto di sicurezza.?!?!?!

cosi alla fine stufo di girare per trovare una riduzione da 20A ho fatto che cambiare la presa magic con la shuko.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v