Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2008, 02:02   #1
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Airport Extreme... Che delusione terribile

Ho comprato un airport extreme qualche mese fa, è la versione con lan a 100mbps.

Ha funzionato, devo ammetterlo, bene fino ad oggi, mi son connesso con decine di computer diversi tutti classe wifi G e ho sempre ottenuto ottime prestazioni. Ora che ho un portatile, in firma, con WiFi classe n (vera classe n non draft) bhè ora sono estremamente deluso da questo hardware, il sito la spaccia per wifi classe n 300 mbps... si certo nei sogni di jobs perchè effettivamente non è mai andata a più di 130 e normalmente sta a 58-65 mbps... se imposto canale automatico va anche meno, se imposto canale 1 va come ho detto, se imposto il 13 va a 12 mbps...molto bello, performante è? Come trasferimento dati in mb non ho mai visto più di 4.5 mb/s e di solito ne fa 2.5 quindi come il wifi classe g... usarla per trasferire pesanti file è impossibile devo collegare la cara "vecchia" lan a 1000 se voglio vedere traferimenti che in megabyte hanno 2 cifre prima della virgola. Speravo in prestazioni almeno paragonabili alla lan a 100 (12.5 mb/s effettivi) invece non va!

Qualcuno sa dirmi per quale motivo non va come dovrebbe?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:00   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
Ho comprato un airport extreme qualche mese fa, è la versione con lan a 100mbps.

Ha funzionato, devo ammetterlo, bene fino ad oggi, mi son connesso con decine di computer diversi tutti classe wifi G e ho sempre ottenuto ottime prestazioni. Ora che ho un portatile, in firma, con WiFi classe n (vera classe n non draft) bhè ora sono estremamente deluso da questo hardware, il sito la spaccia per wifi classe n 300 mbps... si certo nei sogni di jobs perchè effettivamente non è mai andata a più di 130 e normalmente sta a 58-65 mbps... se imposto canale automatico va anche meno, se imposto canale 1 va come ho detto, se imposto il 13 va a 12 mbps...molto bello, performante è? Come trasferimento dati in mb non ho mai visto più di 4.5 mb/s e di solito ne fa 2.5 quindi come il wifi classe g... usarla per trasferire pesanti file è impossibile devo collegare la cara "vecchia" lan a 1000 se voglio vedere traferimenti che in megabyte hanno 2 cifre prima della virgola. Speravo in prestazioni almeno paragonabili alla lan a 100 (12.5 mb/s effettivi) invece non va!

Qualcuno sa dirmi per quale motivo non va come dovrebbe?
La LAN a 100 in un caso reale ha un trasnfer rate di circa 10 MB/S, io con l'airport normale sono arrivato intorno ai 6 MB e mezzo al secondo, ma avvicinandomi alla base il transfer rate tendeva ad aumentare.
Prova pure tu ad avvicinarti alla base e vedi cosa succede...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:43   #3
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Prova con altri router "n" e vedi se vanno realmente a 300Mbps.. sono numeri teorici, come sempre, e poi dipende molto dagli aggeggi che si usano, le compatibilità sono parecchio delicate sulle schede di rete, come sempre..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:22   #4
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Scusa ma a cosa trasferivi i dati?

hai impostato only n come protocollo? perchè se hai quello retrocompatibile, e 1 periferica in g lui lavora in g...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:28   #5
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
bhè no, la lan a 100 full duplex fa i suoi 12.5 mb/s pieni e sicuri, il cavo non tradisce mai!

Si capisco che a 300 non ci arriva mai, anche se è al limite della frode, perchè se avessi una scheda lan a 100 che non va a 100 mi girerebbero oltre ogni limite, però se il suo massimo è 300 chiedergli 1/3 della velocità non mi sembra una cosa esegerata, ma va a 4 mbps più della classe g... ma che senso ha andare a 58 al posto che 54 sarebbe come spacciare per innovazione un modem analogico che al posto di andare a 56k va a 300 ma che poi ne fa solo 60... dicesi truffa! Dato che la scheda wifi del mio portatile, è una Intel 5100, dato che intel non è proprio l'ultima arrivata nel campo del wifi e dato che l'intera piattaforma è garantita dal marchio centrino 2 che assicura piena compatibilità, il problema è l'airport. Per il fattore distanza bhè Apple dice "fino a 300metri" si ma se poi manco a 35cm funziona bene c'è da essere degli stronzi!

Bakuppa i tuoi file con time machine sul disco dell'airport... si certo in un milione di anni!

Ultima modifica di Nessuno '85 : 03-11-2008 alle 11:30.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:46   #6
Mansh5c
Member
 
L'Avatar di Mansh5c
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fermo
Messaggi: 179
airport extreme
macbook nuovo da due giorni a casa (unibody alluminium)
in wifi trasferisco dal mac all'hd che è collegato all'airport extreme a circa 12,6 mbps, sono nell'altra stanza quindi una decina di metri con 2 muri in mezzo.

Se collego in lan ethernet circa il doppio.
Bho non mi sembra cosi esagerata la differenza rispetto alla dichiarazione del protocollo n, chiunque traffica con il wifi da un pò sa che son sempre state indicative quelle cifre.

E cmq non puoi pretendere piena compatibilità con un prodotto mac da un portatile non mac.
__________________

macbook unibody core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 250gb hd macbook air core 2 duo 1.8ghz 2gb ram 64gb hd ssd silver imac 20''core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 320 hd macbookpro 15pollici i7procio hd500gb 7200 schermo hr
fondatore del sito www.5clone.it ipod nano (vecchia serie) 4gb verde apple ipod classic 120gb black/silver iphone 16gb finally!
Airport Express (pensionata) / Extreme
Mansh5c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 11:55   #7
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Mansh5c Guarda i messaggi
E cmq non puoi pretendere piena compatibilità con un prodotto mac da un portatile non mac.
Ehm... fermo restando che la velocità reale di una connessione wireless è estremamente influenzata da vari fattori (interferenze, planimetria e materiali dell'edificio, protocollo di crittografia e così via) gli standard sono per l'appunto... standard Mac o non mac
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:13   #8
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Mansh5c Guarda i messaggi
airport extreme
macbook nuovo da due giorni a casa (unibody alluminium)
in wifi trasferisco dal mac all'hd che è collegato all'airport extreme a circa 12,6 mbps, sono nell'altra stanza quindi una decina di metri con 2 muri in mezzo.

Se collego in lan ethernet circa il doppio.
Bho non mi sembra cosi esagerata la differenza rispetto alla dichiarazione del protocollo n, chiunque traffica con il wifi da un pò sa che son sempre state indicative quelle cifre.

E cmq non puoi pretendere piena compatibilità con un prodotto mac da un portatile non mac.
No no aspetta un secondo cos non posso pretendere? si che lo posso pretendere per 3 motivi,
1 i machintosh non esistono più sono degli ibm compatibili con su un sistema opeativo della mela, escluso il mac pro chè è un architettura server gli altri mac sono dei portatili intel, il mio è un portatile intel.
2 apple garantisce piena compatibilità sia per mac che per pc quindi non vedo dove sta il problema
3 il wifi è un interfaccia standard non è legato al tipo di utilizzatore funziona qualsiasi wifi con qualsiasi sistema da mac a pc a linux a pda.

Cmq io volevo sapere se qualcuno aveva soluzioni

Per mr: Mansh5c che mi scrive che ha il nuovo mac unibody alluminium posso rispondere che il mio portatile è fatto di un materiale ancora più nobile è in lega di magnesio, ma detto questo non capisco che senso abbia dire di avere un pc di un materiale piuttosto che un altro ad uno che ha problemi di connettivitàe spera di trovare una soluzione. Oggi il wifi va ancora peggio un mio conquilino manco riesce a connettersi e tu mi vieni da dire di cosa è fatto il tuo mac.. ma chissene frega!!!! Se poi lo vuoi sapere io non sono l'utente pc che odia i mac perchè lo so anche io che sono ottime macchine (esclusi gli iMac la cui filosofia non posso assolutamente condividere) infatti ho atteso l'uscita dei nuovi macbook che poi non mi hanno conquistato perchè non hanno le caratteristiche che volevo e ho preso il dell ma invece odio gli utenti mac che si sentono superiori perchè hanno speso un delirio di soldi per un computer che a pari prestazioni costava la metà!

Ultima modifica di Nessuno '85 : 03-11-2008 alle 12:28.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:29   #9
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
Oggi il wifi va ancora peggio un mio conquilino manco riesce a connettersi e tu mi vieni da dire di cosa è fatto il tuo mac.. ma chissene frega!!!!
Lo ha detto solo per specificare quale modello di macbook ha
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:56   #10
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
ma hai solo computer con wifi n all'interno della rete, vero??
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:57   #11
lucco78
Senior Member
 
L'Avatar di lucco78
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
No no aspetta un secondo cos non posso pretendere? si che lo posso pretendere per 3 motivi,
1 i machintosh non esistono più sono degli ibm compatibili con su un sistema opeativo della mela, escluso il mac pro chè è un architettura server gli altri mac sono dei portatili intel, il mio è un portatile intel.
2 apple garantisce piena compatibilità sia per mac che per pc quindi non vedo dove sta il problema
3 il wifi è un interfaccia standard non è legato al tipo di utilizzatore funziona qualsiasi wifi con qualsiasi sistema da mac a pc a linux a pda.

Cmq io volevo sapere se qualcuno aveva soluzioni

Per mr: Mansh5c che mi scrive che ha il nuovo mac unibody alluminium posso rispondere che il mio portatile è fatto di un materiale ancora più nobile è in lega di magnesio, ma detto questo non capisco che senso abbia dire di avere un pc di un materiale piuttosto che un altro ad uno che ha problemi di connettivitàe spera di trovare una soluzione. Oggi il wifi va ancora peggio un mio conquilino manco riesce a connettersi e tu mi vieni da dire di cosa è fatto il tuo mac.. ma chissene frega!!!! Se poi lo vuoi sapere io non sono l'utente pc che odia i mac perchè lo so anche io che sono ottime macchine (esclusi gli iMac la cui filosofia non posso assolutamente condividere) infatti ho atteso l'uscita dei nuovi macbook che poi non mi hanno conquistato perchè non hanno le caratteristiche che volevo e ho preso il dell ma invece odio gli utenti mac che si sentono superiori perchè hanno speso un delirio di soldi per un computer che a pari prestazioni costava la metà!
Psssssttt.... Ti do una dritta !

Prima di attaccare un utente che ti da la sua esperienza con la base airport per dirti che probabilmente il tuo è un problema di CONFIGURAZIONE / DIFETTO HARDWARE / INTERFERENZE VARIE, ma non di PROGETTAZIONE del PRODOTTO, pensaci su...

Se non capisci cosa ti viene detto, pensa fino a 20, vai a documentarti, e poi rispondi....

Ha specificato ALLUMINIO ovviamente per indicare il MacBook che possiede, non per mettere in discussione la NETTA ed EVIDENTISSIMA superiorità del Magnesio del tuo notebook (ma il magnesio non si prende per l'acidità? )

P.S. Non siamo il servizio cienti insoddisfatti APPLE...
Ci sono persone che cercano di capire la tua situazione per aiutarti a risolvere, e tu attacchi...

Ma prenditela con la RAI, piuttosto...!
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
lucco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:02   #12
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Domanda: ma tu col protocollo "g" andavi a 54Mbps reali? No tanto x capire..

E, come ti è stato detto, se nella rete si collegano prodotti che usano il protocollo "g", il ruoter (ma questo tutti: è una particolarità di questo nuovo protocollo, o piuttosto un pacco) andrà in modalità "g" e non "n"..

Altra cosa.. calma.. ti si cerca di aiutare, ma non sbraitare..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:18   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
ma hai solo computer con wifi n all'interno della rete, vero??
quoto, ancora non ha risposto alla domanda + importante....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:31   #14
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
ma questo tutti: è una particolarità di questo nuovo protocollo, o piuttosto un pacco
che io sappia è sempre successo sia con l'a, il b, il g e ora con l'n. Con tutti si andava alla velocità del più basso.

o sto sbagliando io?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 19:06   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
che io sappia è sempre successo sia con l'a, il b, il g e ora con l'n. Con tutti si andava alla velocità del più basso.

o sto sbagliando io?
È sempre stato così. Inoltre i 300 Mbps del WiFi 802.11n sono ottenibili solo nella banda a 5 GHz, in quella a 2.4 GHz il transfer rate è limitato a 130 Mbps, mentre il transfer rate tipico è generalmente più basso, al di sotto dei 100 Mbps.

PS: inoltre mi pare che il WiFi 802.11n non sia ancora standardizzato, ma potrei sbagliarmi.

Ultima modifica di sirus : 03-11-2008 alle 19:11.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 19:20   #16
lollomac
Senior Member
 
L'Avatar di lollomac
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Gonzaga (MN)
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
È sempre stato così. Inoltre i 300 Mbps del WiFi 802.11n sono ottenibili solo nella banda a 5 GHz, in quella a 2.4 GHz il transfer rate è limitato a 130 Mbps, mentre il transfer rate tipico è generalmente più basso, al di sotto dei 100 Mbps.

PS: inoltre mi pare che il WiFi 802.11n non sia ancora standardizzato, ma potrei sbagliarmi.
Grazie mille sirus,questa non la sapevo.

Ora il mio MB ALU si connette a 270MB contro i 130MB di prima,l'unico problema è che questa configurazione non mi permette di navigare con iPhone.
__________________
IPhone 13 Pro Max 128gb
<<<LE MIE TRATTATIVE>>>
lollomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 19:32   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lollomac Guarda i messaggi
Grazie mille sirus,questa non la sapevo.

Ora il mio MB ALU si connette a 270MB contro i 130MB di prima,l'unico problema è che questa configurazione non mi permette di navigare con iPhone.
L'iPhone supporta solo il "WiFi g" che lavora a 2.4 GHz che può essere condivisa per i dispositivi "WiFi g" e "WiFi n". Se imposti la banda a 5.0 GHz puoi utilizzare solo dispositivi "WiFi n" con il vantaggio di utilizzarli al pieno delle loro potenzialità.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 20:12   #18
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
ma hai solo computer con wifi n all'interno della rete, vero??
No ma si, ho vari computer e sono un nemero estremamente variabile, 2 via lan 1-2 classe n, 3 clase g, 2 cellulari, altri portatili g o n quando ho ospiti. Ho celto airport perchè garantisce 50 utenti massimi mentre i normali wifi oltre i 10 hanno tutti problemi e su questo airport è imbattibile... se non si va a scomodare cisco ma sono un po' troppo costosi i cisco.
Però ho provato anche a collegare solo il mio classe n e va a 65 mbps.

Quote:
Originariamente inviato da lucco78 Guarda i messaggi
Psssssttt.... Ti do una dritta !

Prima di attaccare un utente che ti da la sua esperienza con la base airport per dirti che probabilmente il tuo è un problema di CONFIGURAZIONE / DIFETTO HARDWARE / INTERFERENZE VARIE, ma non di PROGETTAZIONE del PRODOTTO, pensaci su...

Se non capisci cosa ti viene detto, pensa fino a 20, vai a documentarti, e poi rispondi....

Ha specificato ALLUMINIO ovviamente per indicare il MacBook che possiede, non per mettere in discussione la NETTA ed EVIDENTISSIMA superiorità del Magnesio del tuo notebook (ma il magnesio non si prende per l'acidità? )

P.S. Non siamo il servizio cienti insoddisfatti APPLE...
Ci sono persone che cercano di capire la tua situazione per aiutarti a risolvere, e tu attacchi...

Ma prenditela con la RAI, piuttosto...!
il magnesio da solo non sta insieme non è un metallo trattasi di lega di magnesio e si usa nei migliori computer al mondo, come i lenovo/ibm per esempio o i vari portatili "indistruttibili" perchè estremamente leggera rigida e resistente, ma anche molto più costosa dell'alluminio

Al posto di dire che machintosh ha poteva ad esempio indicare che scheda di rete ha nel suo portatile, informazione nettamente più utile.

Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Domanda: ma tu col protocollo "g" andavi a 54Mbps reali? No tanto x capire..

E, come ti è stato detto, se nella rete si collegano prodotti che usano il protocollo "g", il ruoter (ma questo tutti: è una particolarità di questo nuovo protocollo, o piuttosto un pacco) andrà in modalità "g" e non "n"..

Altra cosa.. calma.. ti si cerca di aiutare, ma non sbraitare..
Si col protocollo g andavo a 54 mbps raramente a 48.

Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
che io sappia è sempre successo sia con l'a, il b, il g e ora con l'n. Con tutti si andava alla velocità del più basso.

o sto sbagliando io?
Un po' meno è accettabile tipo un 20% ma 1/6 è estremamente meno

Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
È sempre stato così. Inoltre i 300 Mbps del WiFi 802.11n sono ottenibili solo nella banda a 5 GHz, in quella a 2.4 GHz il transfer rate è limitato a 130 Mbps, mentre il transfer rate tipico è generalmente più basso, al di sotto dei 100 Mbps.

PS: inoltre mi pare che il WiFi 802.11n non sia ancora standardizzato, ma potrei sbagliarmi.
Si ho provato anche in solo "n" a 5 ghz ma laa velocità non cambia.

Qualcuno sa consigliare impostazioni o sapete solo criticare?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 21:00   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
Si ho provato anche in solo "n" a 5 ghz ma laa velocità non cambia.

Qualcuno sa consigliare impostazioni o sapete solo criticare?
Mi connetto ad un AirPort Extreme almeno una volta a settimana, non essendo mia non ne conosco la configurazione ma ti posso dire che utilizza la banda a 2.4 GHz, e con il mio MacBook (che supporta il WiFi n draft2) mi connetto puntualmente a 130 Mbps (ossia il massimo a 2.4 GHz).

Non ho idea di quale possa essere il problema nel tuo caso, hai provato ad aggiornare i driver della scheda WiFi sul tuo PC? Attento che non sempre l'ultima release è la migliore, sul mio vecchio notebook ho provato 6 release differenti di Intel prima di trovare quella che garantiva le prestazioni migliori.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 00:08   #20
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Mi connetto ad un AirPort Extreme almeno una volta a settimana, non essendo mia non ne conosco la configurazione ma ti posso dire che utilizza la banda a 2.4 GHz, e con il mio MacBook (che supporta il WiFi n draft2) mi connetto puntualmente a 130 Mbps (ossia il massimo a 2.4 GHz).

Non ho idea di quale possa essere il problema nel tuo caso, hai provato ad aggiornare i driver della scheda WiFi sul tuo PC? Attento che non sempre l'ultima release è la migliore, sul mio vecchio notebook ho provato 6 release differenti di Intel prima di trovare quella che garantiva le prestazioni migliori.
bhè si potrebbe, ma i driver sono nuovi perchè il pc è nuovo è uscito da un mese sto modello, cmq proverò.
La cosa che non mi spiego è perchè alcuni portatili adesso non si connettono (classe G?) cosa può essere successo? io ho provato a resettare l'airport e il firmware è l'ultimo rilasciato
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v