Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2004, 13:58   #1
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
uCLinux chi mi aiuta?

Ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
Mi sto per accingere a programmare sotto il sistema operativo uCLinux (www.uclinux.org) sistema operativo linux embedded.
Dovrei realizzare qualche applicazione per microcontrollore Motorola.
Chi di voi ha esperienza in materia e mi sa indicare qualche link?
sarei interessato anche alla gestione della memoria
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 14:14   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Programmazione in user space o in kernel space?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 14:25   #3
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Per ora sarei interessato alla programmazione in Kernel space, perche' dovrei realizzare i driver per alcuni componenti presenti sulla scheda.
Successivamente mi interessera' la programmazione in user space per l'implentare le applicazioni che gestiranno i driver.

La prossima settimana avra' i dettagli del progeto e sapro' essere piu' preciso, ma non vorrei arrivare davanti al cliente senza conoscere le base del uclinux.
Ecco perche' cercavo un tutorial o un semplice esempio di driver
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 14:36   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ahh finalmente qualcosa di interessante

Per la prog in kernel space ti posso consigliare alcune letture; non credo che il principio cambi se usi un sistema con o senza mmu (è il kernel che si occupa di questi dettagli). Io programmo su mx1 ("linux" normale, con mmu), le differenze dovrebbero essere poche dal punto di vista dei driver.
Su che kernel è basato il ucLinux che userai?

La prog in user space è praticamente identica alla prog su linux/unix normale, tranne alcune differenze minori (ad es. esiste solo vfork e non fork). Tieni conto che probabilmente non potrai far affidamento sulla protezione della memoria: scrivi dove non devi, e boom.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 25-05-2004 alle 14:45.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:05   #5
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Faccio cosette interessanti vero?
Ik kernel e' nativo sul 2.0, ma l'ho gia' patchato per il 2.4
Il ucLinux non supporta la mmu, ma non penso di avere probemi, basta un poco di accortezza nel programmare e proteggersi da soli il proprio sw.

Altra cosuccia.
Farei girare alcun demoni, come l'FTP e il telnet.
Ora, supponiamo che scriva un'applicazione (eseguibile) in user space, come faccio a lanciarla?
Considera che non ho a disposizione un disco ma un flash di 4 mega.
La devo lanciare come demone (esecuzione automatica) opure devo connettermi in telnet e lanciarla a mano?

Mi sorge un'altra domanda, la sequenza di boot e' gia' "precotta" o devo personalizzare pure quella dipendentemente dall'HW a disposizione?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:22   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Ik kernel e' nativo sul 2.0, ma l'ho gia' patchato per il 2.4
Il ucLinux non supporta la mmu, ma non penso di avere probemi, basta un poco di accortezza nel programmare e proteggersi da soli il proprio sw.
Bene, il 2.4 è un pò più semplice da usare.
Procurati il libro "Linux Device Drivers" seconda edizione di Bovet e Cesati, copre i kernel 2.2 e 2.4. Ti serve per acquisire dei concetti di base; puoi "addestrarti" con un linux montato sul tuo computer -- le API sono le stesse.

Quote:
Altra cosuccia.
Farei girare alcun demoni, come l'FTP e il telnet.
Ora, supponiamo che scriva un'applicazione (eseguibile) in user space, come faccio a lanciarla?
Dovresti procurarti un ambiente userspace già pronto, che ti modifichi secondo le tue esigenze.
I demoni che ti servono possono essere lanciati dagli script di avvio.
Quote:
Considera che non ho a disposizione un disco ma un flash di 4 mega.
Linux la vede come un disco. L'ambiente userspace normalmente si mette in file system compressi (cramfs, romfs, oppure jffs2 se ti serve in lettura/scrittura).
Quote:
Mi sorge un'altra domanda, la sequenza di boot e' gia' "precotta" o devo personalizzare pure quella dipendentemente dall'HW a disposizione?
Buona parte del boot del kernel è indipendente dalla architettura. Forse devi personalizzare qualcosa, ma per questo ti rimando alle mailing list di ucLinux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:39   #7
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Ti vedo esperto, tornero' a romperti le petals
Linux driver l'ho gia
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:50   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Fa parte del mio lavoro, ed è una delle cose più divertenti
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 17:26   #9
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Che piacere leggere ste cose!
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:14   #10
manneshow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
anche io ho qualche domanda da farvi su uclinux.

esistono i driver per il triple speed ethErnet?

dove posso trovarli??
manneshow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v