|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 7
|
Impossibile istallare WinXP
vi spiego rapidamente il problema: (premetto che sono alla quasi all'esasperazione)
ho lasciato una settimana il pc fisso ai miei e me lo sono ritrovato completamente incriccato, non riuscivo ad avviare windows ne normalmente, ne in modalita' provvisoria, allora ho preso il cd di ubuntu e l'ho istallato formattando tutto. ora pero' vorrei tornare a mettere winxp ma che succede? creo un cd con dentro un unico file iso di install di winxp, metto da boot la precedenza al cd, riavvio ma mi da "errore nella lettura del disco", allora per sicurezza provo ad inserire il cd di ubuntu e parte senza problemi. ho creato allora un cd di boot per poter usare il dos ma non ho idea di come formattare tutto l'hdd dal dos, oltretutto non so piu' che nome abbia e se il dos possa formattare l'hdd ora che e' in formato ext3. aiuto >_< che devo fare per rimettere winxp e cancellare ubuntu dal fisso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Mi pare di aver capito che tu copi sul cd l' iso di win, trovandoti poi sul cd masterizzato il singolo file iso, giusto?
Se è cosi, questo è sbagliato. Per creare un cd da una immagine iso, devi usare l' apposita funzione che hanno quasi tutti i software di masterizzazione, che si chiama tipo "crea cd da immagine". il disco che otterrai non dovra contenere il singolo file iso ma tutti i file che sono dentro al file iso. quindi dovranno esserci molti file. Se il cd da cui è stata creata l' immagine era di boot, allora lo sarà anche il cd che tu crei dall' immagine. Insomma, c' è una sostanziale differenza tra il copiare un iso su un cd e il creare un cd a partire da una immagine iso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 7
|
mmh fammi provare.. io uso Nero, sto creando il cd dall'immagine, speriamo vada.. perche' prima ho semplicemente creato un cd con il file iso scompattato dentro e non andava
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
|
Quote:
Se usi nero devi fare masterizzatore---> scrivi immagine O almeno nella versione che usavo io era cosi. Se fai un cd con l'iso dentro come se fosse un file non si avviera mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 7
|
speravo di poterlo avviare con un boot e il dos ma mi sbagliavo :P grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Win rar è in grado di aprire gli iso, ma un file iso non è un archivio compresso, il cd che tu hai creato estraendo i file dall' iso, contiene tutti i file di win, ma non le informazioni necessarie a renderlo di boot.
Se lo masterizzi per bene vedrai che conterrè tutti i file di win e sarà pure di boot... Ma poi scusa, quando scarichi ubuntu, scarichi appunto un iso, devi masterizzare win nello stesso modo in cui hai masterizzato ubuntu... Ultima modifica di Driftin : 11-11-2008 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 7
|
andato
![]() alla prossima! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.