|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 129
|
Errore "impossibile scrivere sul primo settore di avvio" durante formattazione
Ho quest'errore quando tento di formattare uno dei 3 hd montati su questo pc:
Quote:
Ho 3 hd, 2 da 80gb ed uno da 320. Prima tenevo i 2 hd in raid0, poi mi sono deciso a toglierlo quindi ho formattato tutto. Da bios ho tolto le impostazioni per il raid ed ho installato Vista ultimate 64bit. Durante l'installazione mi vedeva bene 2 dischi, mentre uno dei 2 da 80gb veniva visto come "raw" non partizionato.. l'ho formattato ed ho proseguito l'installazione. Una volta Finito ad installare mi vedeva tutti e 3 gli hd, ma uno in formato raw. Facendo la formattazione normale (ovvero click destro -> formatta) mi diceva semplicemente "impossibile formattare" quindi ci ho riprovato tramite dos ottenendo quell'errore :\ Per tentare di risolvere ho usato una piccola utility per il low level format.. ma ha iniziato a dare una serie di errori infinita ![]() Provando ad avviare ubuntu 7.10 mi dà errore sull'ata1.00 e lo dà in loop infinito :\ Insomma, che diavolo gli debbo fare a questo benedetto hd? ![]() ![]() Esiste un modo per "formattare" solo il settore di avvio di quell'hd? Tanto non è lui il primo ad essere bootato quindi non ho problema ![]() Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 129
|
Ho fatto un altro low level format non ma non è servito, ancora errore.
Per provarle tutte ho messo il cd di xp, formattato di nuovo da li e riavviato il computer non appena ha iniziato a copiare i file. Risultato: Ripartito vista 64 e la partizione è formattata! ^__^ A forza di insiste da qualche parte si và ![]() Grazie cmq ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.