Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 10:13   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Wii, craccato anche l'ultimo firmware

martedì 28 ottobre 2008

Roma - Due soli giorni e anche l'ultimo aggiornamento al firmware di Wii, contenente un nuovo meccanismo di protezione, è stato abilmente bypassato dagli hacker per mezzo di una nuova versione del software Homebrew Channel. Ciò consente agli smanettoni di far girare il software homebrew anche sulle Wii più aggiornate.



Come molti sanno, il software homebrew è costituito da programmi amatoriali che, siccome privi di firma digitale, possono girare esclusivamente sulle console craccate (il crack può essere software, come il Twilight Hack, o hardware, per mezzo di un modchip). Tra gli homebrew si trovano per lo più programmi "innocui" come emulatori, giochi e media player, ma anche speciali tool, detti loader, utilizzabili per caricare giochi copiati o con un differente codice regionale.

A rendere l'Homebrew Channel uno strumento ancor più potente è l'Homebrew Browser, un'applicazione che consente di scaricare e installare molti programmi homebrew direttamente da Internet, senza muoversi dalla propria poltrona.

La nuova versione dell'Homebrew Channel è stata sviluppata dal Team Twiizers, il gruppo più attivo nel panorama homebrew di Wii: questo software è ora in grado di installarsi anche sulle Wii che, negli scorsi giorni, siano state aggiornate dagli utenti (l'update non è automatico) con l'ultima versione del firmware.

Spesso l'aggiornamento del firmware è indispensabile per giocare a certi giochi o per accedere ad alcune funzionalità della console. L'ultimo update, ad esempio, è necessario per continuare ad accedere al Wii Shop Channel, da dove è possibile acquistare e scaricare via Internet i giochi WiiWare e per la Virtual Console. Ma i programmatori del Team Twiizers hanno pensato anche a questo, rilasciando un programma che consente di accedere al Wii Shop senza aggiornare Wii.

Il nuovo Homebrew Channel aggiunge poi alla console giapponese una caratteristica inedita: il supporto alle schede di memoria SDHC, che per questioni tecniche o di marketing Nintendo non ha mai implementato. Sulle Wii craccate, dunque, è ora possibile utilizzare SD con capacità superiore ai 2 GB.



Fino ad oggi Nintendo si è mostrata tutto sommato tollerante nei confronti dell'Homebrew Channel, limitandosi a rilasciare saltuariamente degli update che tentano, senza troppa convinzione, di rendere la vita degli hacker un tantino più difficile. Ma c'è chi teme che in futuro la casa giapponese potrebbe adottare misure più drastiche, come ad esempio "bannare" le console in cui si trovi installato l'Homebrew Channel.

Ciò che Nintendo probabilmente digerisce meno del panorama homebrew non sono tanto i loader per far girare i giochi piratati, oggi utilizzati da un numero marginalissimo di utenti esperti, ma gli emulatori: la mamma di Mario, come del resto tutte le sue rivali, ha fatto dei giochi "del tempo andato" un vero business, mettendo in vendita molti dei suoi vecchi classici all'interno del canale Virtual Console di Wii Shop. Un business messo a rischio dal fatto che, con l'Homebrew Channel, tutti o quasi possono scaricare decine di emulatori gratuiti, inclusi quelli per NES, SNES, Megadrive, GameBoy e Saturn, e farci girare (generalmente in modo illegale) le tonnellate di rom disponibili sui network P2P.

fonte immagini: prima e seconda



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v