Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2002, 21:25   #1
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
gestione delle porte in una rete casalinga

Ciao ragazzi,
ho un piccolo problema con la mia rete casalinga. In pratica ho un pc desktop con Win98SE su cui è installata la condivisione della connessione internet ed un laptop con WinME che fa da client per la connessione internet.

Ora, a quanto pare utilizzando la condivisione connessione internet alcune porte (UDP, se non sbaglio) normalmente disponibili vengono utilizzate dal computer server per gestire il rapporto con l'altro computer client.

Il problema è che le stesse porte vengono utilizzate da alcuni programmi (tipo edonkey), i quali funzionano con alcune limitazioni se costretti ad utilizzare altre porte.

Inoltre - il che è peggio - freetel (il sito per fare telefonate via internet http://freetel.picus.it) non funziona... e pensare che avevo convinto il babbo ad attaccare l'aDSL proprio per risparmiare sulle telefonate a lunga distanza.


Avevo letto da qualche parte che esistono dei programmi che permettono di gestire l'utilizzazione delle porte e quindi di liberare quelle necessarie ai due programmi/siti in questione per funzionare correttamente.
Sul servizio assistenza di picus leggo che
Quote:
gli utenti che accedono ad internet da una Rete Locale (LAN), che usa firewall configurati per il protocollo standard H.323 non riscontrano nessun tipo di problema
.

Non so cosa sia una rete basata sul protocollo NAT (Network Address Translation), ma visti i sintomi descritti sul sito di freetel, temo sia proprio il mio caso.


Qualcuno sa darmi dei consigli a riguardo?

In alternativa, secondo voi è possibile "disattivare" le impostazioni della condivisione connessione internet sul computer server quando ci sia necessità di utilizzare freetel piuttosto che tenere il client connesso (intendo ovviamente senza dover disinstallare tutto... ;-) ?


Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 21:25   #2
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
up... aiuto
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 01:37   #3
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Ciao, ci sto studiando anch'io per risolvere il problema con Picus.
Con ICS di Microsoft non funziona sul Client ma sul server si (provato).
Io ora sto cercando di settare al meglio il NAT ma fino ad oggi non sono riuscito ad usare Picus ne su client ne su server.
se troverò la soluzione ti farò sapere.
Ma ho capito bene? Stai usando la condivisione di Microsoft?
Comunque se anche funzionasse sarebbe una magra consolazione visto che da qualche mese Picus è limitato in orario (10.00/20.00) e nella durata della telkefonata (5 minuti).
Non ti dico per prendere la linea..io ci ho quasi rinunciato.
Ciao
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 13:01   #4
OsMoSiS
Member
 
L'Avatar di OsMoSiS
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 82
Provate ad utilizzare Winroute che è molto più completo della semplice ICS di MS e funge anche da proxy/firewall.
__________________
"E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti." --- "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto." --- Richard Militia
OsMoSiS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 16:17   #5
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Ciao OsMoSiS,
io sto utilizzando WinRoute Pro con NAT per la condivisione e devo dire che va una bomba.
Purtroppo però sul sito di Picus dicono espressamente che con NAT il sistema non funge.
Aggiungo che non funge neanche usando il proxy server (quindi credo che neanche con WinProxy funzioni).
Ricordo che anche in un ufficio dove la connessione passava da un proxy, Picus non funzionava
Deduco che non c'è modo di telefonare con Picus a meno che non si abbia una connessione diretta.
Ciao
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 18:51   #6
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
non so se serve con la tua configurazione pc+notebook in condivisione internet, ma ho installato chocophone su 2 pc un desktop e un portatile entrambi con w98 e collegati tramite router wireless ethernet con nat+firewall abilitati e pure zonealarm sui 2 computer impostato con server locali e internet bloccati (tengo ZA così per la massima sicurezza se non mi serve diversamente) e non chiedetemi come ma riesco a telefonare benissimo da entrambi i pc!
Forse perchè quando ho installato chocophone ho scelto l'opzione "adsl" non quella "lan privata (no firewall)"

Ciao
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 19:00   #7
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
dimenticavo picus non mi funziona invece, almeno per qualche decina di tentativi fatti mi da sempre occupato veloce.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 19:36   #8
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
in effetti sto utilizzando ICS di Windows... e freetel, seppure limitato in orario e durata può sempre avere le sue attrattive...

In ogni caso proverò con WinRoute (quando lo trovo)...

In effetti a me servirebbe qualcosa di molto più semplice: in pratica non voglio avere la rete attiva + telefonare più picus, ma semplicemente "disattivare" la funzione di server/condivisione di connessione per far tornare il desktop un computer "normale"!

Secondo voi sarebbe possibile farlo creando un utente su Win98 che non condivide la connessione? Se sì, come si fa?

Grazie 1000 a tutti!
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 21:46   #9
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Eureka!!

Miii... spettacolo!!

Questo WinRoute mi ha davvero risolto la vita (...almeno per quanto riguarda la rete domestica )

Adesso ho controllo totale sulla rete di casa... ho superato alla grande i problemi che la Condivisione di Connessione dava al mio programmino peer-to-peer preferito (e-donkey)... e promette faville anche per la gestione delle telefonate via internet (visto che dice a grandi lettere di poter gestire senza problemi lo standard h.323)

Grazie per la dritta, osmosis!

p.s. Io il prozy server di WinRoute non lo uso!
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 11:55   #10
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
il proxy server di default ha la 80 o la 8080 ?

al momento sto configurando isaServer su win2k server ma il winRoute lho sentito dire.) elbompr
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 12:49   #11
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da elbompr
[b]il proxy server di default ha la 80 o la 8080 ?
Io ho sempre visto 8080
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v