Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ire_26897.html

Sapphire è il primo partner AIB di ATI a presentare una scheda della famiglia FireStream, specificamente pensata per elaborazioni di GPU Computing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 09:56   #2
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
..Sarò de coccio...lo ammetto...ma ancora non ho capito a cosa servono ste schede...boh..general purpose...quindi...una sorta di coprocessore matematico del terzo millennio?
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:01   #3
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
non sapevo che tenessero il crossfireX.... sempre che non abbian reciclato un prestampato, del resto si notan un altra dvi e una s-video non installate.....
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:04   #4
Chrno
Member
 
L'Avatar di Chrno
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Rovereto s/S (MO)
Messaggi: 157
ma quindi...è na 4850 con 1gb di memoria e una sola uscita DVI?
Chrno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:08   #5
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
Sarebbe interessante sapere prezzo e moddabilità.
Se fosse più basso di una 4850 e fosse moddabile a 4850 ci sarebbe un ulteriore risparmio.
Se invece costasse di più, si potrebbe capire se la 4850 è moddabile a FS con un bel risparmio economico. Se così fosse, questa gpgpu sarebbe un flop mostruoso.

Staremo a vedere.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:14   #6
X1l10on88
Senior Member
 
L'Avatar di X1l10on88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
C'è da qualche parte una lista di applicazioni che utilizzano questi tipo di GPU? E per quale motivo sarebbe preferibile utilizzare una scheda di questo tipo rispetto ad una normale (hanno dei driver ottimizzati per eseguire calcoli di ogni tipo?)?
X1l10on88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:17   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x zanardi84

come le quadro queste sono schede professionali, basta leggere la news...
Le differenze sono principalmente software e qualcosina hw.
Se cerchi nel forum di discussioni ci sono tread a garganella

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:30   #8
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
sicuro che siano la controparte delle quadro?
secondo me sono la controparte delle Tesla...
e anch'io sono curioso di sapere quali software le supporta e che vantaggi reali apportano...
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 10:58   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da ^^lee Guarda i messaggi
sicuro che siano la controparte delle quadro?
secondo me sono la controparte delle Tesla...
e anch'io sono curioso di sapere quali software le supporta e che vantaggi reali apportano...
CAD/CAM, modellazione di solidi, ... tutta roba professionale che usa opengl spesso con driver ad-hoc. Quindi è sbagliato paragonare questa scheda ad una 4850 perchè questa scheda costerà molto di più, costo dovuta ad una costruzione hardware diversa e al supporto driver diverso.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:03   #10
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
GRAZIE BLACKSHARD, ma ne sei sicuro? secondo me quel segmento è occupato dalle firegl e dalle quadro (il pc dal quale scrivo è una workstation grafica equipaggiata da una quadro).
..Secondo me queste "firestream" fanno un altro lavoro, quello delle "tesla" appunto...solo che non mi è ancora chiaro nel concreto quale sia...
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:05   #11
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da ^^lee Guarda i messaggi
sicuro che siano la controparte delle quadro?
secondo me sono la controparte delle Tesla...
e anch'io sono curioso di sapere quali software le supporta e che vantaggi reali apportano...
CAD/CAM, modellazione di solidi, ... tutta roba professionale che usa opengl spesso con driver ad-hoc. Quindi è sbagliato paragonare questa scheda ad una 4850 perchè questa scheda costerà molto di più, costo dovuta ad una costruzione hardware diversa e al supporto driver diverso.
Niente CAD/CAM... qui si parla di GPGPU e quindi ha ragione ^^lee dicendo che si allineano più alle soluzioni Tesla di nVidia e non alle Quadro come dice Corsini nella news!

Resta da vedere quale costo effettivo ha una soluzione del genere... per quanto riguarda una sola uscita DVI c'è poco da stupirsi... anzi potrebbe anche non esistere dato che teoricamente è una GPU che dovrebbe fare tutto tranne che processare segnali video!

EDIT:
Ooops!! ho riletto meglio l'articolo e Corsini non ha detto nulla di sbagliato... si riferiva al modo di vendita delle famiglie Quadro e non al loro utilizzo per scopi GPGPU! Sorry!!!

Quote:
Una strada commerciale di questo tipo è stata seguita in precedenza anche da NVIDIA, che ha autorizzato vari propri partner AIB a commercializzare le soluzioni della famiglia Quadro con proprio brand.
__________________
Che la Triforza sia con voi!

Ultima modifica di Mr Resetti : 21-10-2008 alle 11:11.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:18   #12
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da ^^lee Guarda i messaggi
GRAZIE BLACKSHARD, ma ne sei sicuro? secondo me quel segmento è occupato dalle firegl e dalle quadro (il pc dal quale scrivo è una workstation grafica equipaggiata da una quadro).
..Secondo me queste "firestream" fanno un altro lavoro, quello delle "tesla" appunto...solo che non mi è ancora chiaro nel concreto quale sia...
Non vorrei dire una cavolata, ma le GPU sono fortissime ad esempio per folding@home (grid computing se non erro!?!).

Per fare certi tipi di calcolo sono molto più veloci di una CPU! basta avere una base (CUDA?) da cui partire per programmarci sopra!

Alcuni pirati informatici con alcune GPU sono riusciti a craccare le WPA2 (criptazione per il Wi-Fi) in un tempo 10.000 volte inferiore che con le CPU!
__________________
Che la Triforza sia con voi!

Ultima modifica di Mr Resetti : 21-10-2008 alle 11:20.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:19   #13
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
già, infatti Mr. Resetti hai corretto nel modo appropriato, rimane comunque sintomatico il fatto che alla mia (e non solo mia) semplice domanda "cosa fa?" nessuno abbia ancora risposto....
ribadisco, nel concreto quali software accelerano queste famiglie di schede?
forse ...access???
excell???
simulazioni di esplosioni di bombe atomiche???
...se nessuno risponde ...comincia a venirmi il sospetto che nvidia e ati stiano un po' forzando il mercato con questi prodotti...
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:21   #14
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
azz...
non ditemi che servono per decriptare le password...dovrò chiudere il conto corrente on line!!!!!
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:29   #15
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da ^^lee Guarda i messaggi
già, infatti Mr. Resetti hai corretto nel modo appropriato, rimane comunque sintomatico il fatto che alla mia (e non solo mia) semplice domanda "cosa fa?" nessuno abbia ancora risposto....
ribadisco, nel concreto quali software accelerano queste famiglie di schede?
forse ...access???
excell???
simulazioni di esplosioni di bombe atomiche???
...se nessuno risponde ...comincia a venirmi il sospetto che nvidia e ati stiano un po' forzando il mercato con questi prodotti...
ti ho risposto in parte nel messaggio sopra! (1 minuto di distanza il mio dal tuo! )

però ti rimando alla pagina di nvidia per scoprirne di più:

http://www.nvidia.it/page/tesla_gpu_processor.html

questa scheda abbinata alla tecnologia CUDA (il linguaggio C applicato alle GPU) permettono di sfruttare in molti modi la potenza di calcolo di una GPU.

Esempi?

Calcolo ad elementi finiti (FEM), che con una CPU o anche tante messe assieme ci mette secoli per finire i calcoli... se per decriptare con un brute force attack la WPA2 ci hanno messo 10.000 di meno, immaginati lo stesso scenario nel FEM!

... e poi ti rimando alla pagina di CUDA per altri esempi, dato che è ora che vada a mangiare e non ho tempo!

http://www.nvidia.com/object/cuda_home.html#
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:30   #16
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da ^^lee Guarda i messaggi
azz...
non ditemi che servono per decriptare le password...dovrò chiudere il conto corrente on line!!!!!
Purtroppo possono servire anche a quello, sì!
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:51   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Firestream sta' a Tesla, come Firegl sta' a Quadro.
Le prime per il gpgpu, le seconde per il CAD/CAM.

Gli ambiti di utilizzo sono: scientifico, crittografia, analisi finanziarie, dove ci sono calcoli altamente parallelizzabili.

Qualche esempio in questa recensione:
http://www.hardware.fr/articles/728-1/nvidia-cuda-heure-concretisation.html

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:25   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
CAD/CAM, modellazione di solidi, ... tutta roba professionale che usa opengl spesso con driver ad-hoc. Quindi è sbagliato paragonare questa scheda ad una 4850 perchè questa scheda costerà molto di più, costo dovuta ad una costruzione hardware diversa e al supporto driver diverso.
L'hardware e' indentico (a livello di gpu) tra le versioni consumer e professionali. Si paga profumatamente il supporto driver.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:36   #19
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata, ma le GPU sono fortissime ad esempio per folding@home (grid computing se non erro!?!).

Per fare certi tipi di calcolo sono molto più veloci di una CPU! basta avere una base (CUDA?) da cui partire per programmarci sopra!

Alcuni pirati informatici con alcune GPU sono riusciti a craccare le WPA2 (criptazione per il Wi-Fi) in un tempo 10.000 volte inferiore che con le CPU!
Smettiamola coi sensazionalismi: Era solo un progetto PURAMENTE didattico dato l'elevato interesse per noi matematici verso la crittografia.

http://code.google.com/p/pyrit/
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 13:05   #20
^^lee
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
..ancora non è saltato fuori il nome di un software....
^^lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1