Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 15:37   #1
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9709
Kojima: l'industria videoludica giapponese è in difficoltà

Quote:
[TGS 2008] Kojima: l'industria videoludica giapponese è in difficoltà

Sul palcoscenico dell'ormai terminato Tokyo Game Show 2008, Hideo Kojima, padre celebre della serie (altrettanto celebre) di Metal Gear, ha tenuto un'incontro sul tema "PlayStation 3 x Konami Metal Gear Solid 4-The Global Challenge". Nel corso di questa Kojima ha espresso la sua opinione secondo la quale l'industria dei videogiochi giapponese sia stata ormai messa in crisi dallo sviluppo occidentale del settore. "Io dico già da cinque anni che la situazione in Giappone sia pericolosa. Quando vedo un gioco straniero sono sempre prostrato: tecnicamente abbiamo perso." Si tratta, naturalmente, dell'opinione personale di Kojima che però potrebbe essere specchio di una realtà che probabilmente si trova in un periodo di reale crisi.
Fonte multiplayer.it

La frase riportata come quote non e' che lasci a molte interpretazioni. Cioe' non ha cercato nemmeno un po' di addolcire la pillola.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:40   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Bhe è quello che diciamo gia' tempo a furia di passatempo cacati stile Ds/Wii... magari adesso che lo dice lui qualcosa cambia.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:43   #3
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9709
E' che quel "tecnicamente abbiamo perso" non lascia intravedere nella di buono nemmeno per il futuro... e' una frase che suona definitiva. E' un po' come dire "abbiamo perso il treno."
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:50   #4
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Quote:
Originariamente inviato da Yngwie74 Guarda i messaggi
E' che quel "tecnicamente abbiamo perso" non lascia intravedere nella di buono nemmeno per il futuro... e' una frase che suona definitiva. E' un po' come dire "abbiamo perso il treno."
Bhe a mio modo di vedere è realista, l'ho sempre considerato un esaltato ma in questa occasione per me dimostra di non vivere su marte.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:50   #5
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Ha ragione, le software house occidentali, tecnicamente parlando, sono avanti in tutto a quelle giapponesi, ma mi spiegate che cosa c'entrano il Ds ed il Wii ?
Non capisco perchè si debba sempre metterle in mezzo, non mi sembra che la situazione in Giappone sia dovuta alle console Nintendo.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:53   #6
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Ha ragione, le software house occidentali, tecnicamente parlando, sono avanti in tutto a quelle giapponesi, ma mi spiegate che cosa c'entrano il Ds ed il Wii ?
Non capisco perchè si debba sempre metterle in mezzo, non mi sembra che la situazione in Giappone sia dovuta alle console Nintendo.
Ma perchè dovete fare le vittime in ogni occasione?
Ho semplicemente detto che facendo quel tipo di giochi (e la maggior parte è roba giappo) è OVVIO che tecnicamente si perde il confronto.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:53   #7
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Bhe è quello che diciamo gia' tempo a furia di passatempo cacati stile Ds/Wii... magari adesso che lo dice lui qualcosa cambia.
si ma il fatto è che prima di lui lo disse:

Akira Yamaoka (produttore e compositore della saga di Silent Hill)

"Ci sono ovviamente vantaggi e svantaggi, ma complessivamente sono davvero impressionato dello staff americano e la loro tecnologia," ha affermato. "La loro abilità grafica e tecnica è stupefacente. C'è un grande divario, attualmente."

"Guardo a quello che stanno facendo gli sviluppatori americani e penso 'wow...il Giappone è nei guai',"


Yoshiki Okamoto (capo del team di sviluppo Game Republic, ex-membro di Capcom)

"durante l'epoca del Famicom (il NES), i videogiochi giapponesi costituivano il 70% dell'intero mercato". Ora la cosa è ben diversa, invece. Okamoto afferma che "attualmente, ci troviamo al 15 o 20% no? Al momento, i giochi occidentali sono più avanzati. Per titoli come GTA IV, quei ragazzi spendono 5 o 10 anni allo sviluppo. Anche se ci mettessimo ora d'impegno per recuperare, loro starebbero facendo ulteriori progressi".
"Non che si si debba necessariamente arrendere", specifica il capo di Game Republic, "è solo che è impossibile riuscire per noi riuscire a raggiungerli in un'unica vita".


Shuhei Yoshida (capo di Sony Worldwide Studios)

Secondo Yoshida gli sviluppatori nipponici stanno facendo "progressi lenti" se paragonati ai risultati ottenuti dai team occidentali, a causa di un cambio generazionale nella potenza tecnologica passata dal Giappone agli Stati Uniti ed Europa. Dai tempi di PlayStation 2 infatti "la tecnologia è diventata più sofisticata, e si è evoluta sempre più la tecnologia grafica" in particolare. "La base tecnologica è passata dal Giappone agli Stati Uniti ed Europa", ha affermato l'executive Sony, aggiungendo anche che "ci sono persone talentuose" in Europa e Stati Uniti, "ed è relativamente facile formare un grosso team, delle dimensioni richieste per creare giochi in questa generazione".
Tuttavia, "non è questo il caso del Giappone. Perché i team di sviluppo non hanno una base vasta, come quella riscontrabile nell'industria cinematografica; non ci sono molte persone specializzate nel livello high end della computer grafica. Ecco cosa rende lenti i progressi dei grandi sviluppatori nipponici".
Ci sono comunque dei casi che vanno contro a questa tendenza, ma sono sporadici: "E' straordinario che alcuni team come quello di Kojima-san e i Poliphony Digital stiano ancora creando giochi immensi", dice Yoshida, riferendosi ovviamente a Metal Gear Solid 4 e Gran Turismo 5, "ma non sono indicativi dell'anima dell'industria videoludica giapponese, sfortunatamente".
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:58   #8
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Ma perchè dovete fare le vittime in ogni occasione?
Ho semplicemente detto che facendo quel tipo di giochi (e la maggior parte è roba giappo) è OVVIO che tecnicamente si perde il confronto.
Ma vittima cosa ? A me non frega nulla dei giochini per Ds e Wii ma mi da fastidio quando si rilasciano affermazioni che non stanno nè in cielo nè in terra.
Kojima dice che sono già 5 anni che la situazione è pericolosa e tu ne esci fuori con "è colpa dei giochi cacosi di Wii e Ds". Non c'entra proprio nulla, semplicemente le software house giapponesi non reggono il passo con quelle occidentali. Fine, le cause sono altre, parliamo di quelle.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:03   #9
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9709
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Kojima dice che sono già 5 anni che la situazione è pericolosa e tu ne esci fuori con "è colpa dei giochi cacosi di Wii e Ds". Non c'entra proprio nulla, semplicemente le software house giapponesi non reggono il passo con quelle occidentali. Fine, le cause sono altre, parliamo di quelle.
Io invece non ne sono cosi' convinto. Il target principale per le softco jappo e' rimasto quello che spazia dalla ps2 al wii e alle console portatili.
Si sono trovati tecnicamente non in grado di competere su un terreno, dal punto di vista hardware, di una generazione successiva, terreno rappresentato da PS3 e Xbox360.
Non si sta parlando di qualita' dei giochi, ma solo di tecnica.

P.s.: vediamo di mantenere la calma?
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:08   #10
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
La tecnica si può imparare la creatività no!

Per questo motivo credo che magari hanno perso il treno per questa generazione, ma con i dovuti investimenti e aggiornamenti potrebbero tranquillamente riprendersi per il futuro!

Ed aggiungo che della tecnica da sola non te ne fai di nulla! Esempio lampante imho è l'ultimo Silent hill che è sviluppato da un gruppo di programmatori occidentale ma il gioco il suo carisma imho lo ha perso!

Ultima modifica di Luca T : 13-10-2008 alle 16:12.
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:08   #11
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Jeegsephirot Guarda i messaggi
"Ci sono ovviamente vantaggi e svantaggi, ma complessivamente sono davvero impressionato dello staff americano e la loro tecnologia," ha affermato. "La loro abilità grafica e tecnica è stupefacente. C'è un grande divario, attualmente."


"durante l'epoca del Famicom (il NES), i videogiochi giapponesi costituivano il 70% dell'intero mercato". Ora la cosa è ben diversa, invece. Okamoto afferma che "attualmente, ci troviamo al 15 o 20% no? Al momento, i giochi occidentali sono più avanzati. Per titoli come GTA IV, quei ragazzi spendono 5 o 10 anni allo sviluppo. Anche se ci mettessimo ora d'impegno per recuperare, loro starebbero facendo ulteriori progressi".

Secondo Yoshida gli sviluppatori nipponici stanno facendo "progressi lenti" se paragonati ai risultati ottenuti dai team occidentali, a causa di un cambio generazionale nella potenza tecnologica passata dal Giappone agli Stati Uniti ed Europa. Dai tempi di PlayStation 2 infatti "la tecnologia è diventata più sofisticata, e si è evoluta sempre più la tecnologia grafica" in particolare. "La base tecnologica è passata dal Giappone agli Stati Uniti ed Europa", ha affermato l'executive Sony, aggiungendo anche che "ci sono persone talentuose" in Europa e Stati Uniti, "ed è relativamente facile formare un grosso team, delle dimensioni richieste per creare giochi in questa generazione".
Tuttavia, "non è questo il caso del Giappone. Perché i team di sviluppo non hanno una base vasta, come quella riscontrabile nell'industria cinematografica; non ci sono molte persone specializzate nel livello high end della computer grafica. Ecco cosa rende lenti i progressi dei grandi sviluppatori nipponici".
Ecco le vere cause.

Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
La tecnica si può imparare la creatività no!
Dal punto di vista artistico ritengo il Giappone ancora largamente in testa, non c'è proprio storia su questo campo secondo me.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:14   #12
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Dal punto di vista artistico ritengo il Giappone ancora largamente in testa, non c'è proprio storia su questo campo secondo me.
Ma anche no. Ultimamente, molti dei giochi che escono dal Giappone, mi sanno di già visto. Artistici, sì, ma nessuna vera novità.

Confrontandoli con nuove uscite come Braid e De Blob, direi che gli occidentali (perlomeno, i piccoli sviluppatori) sono avanti anche in questo.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:22   #13
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Yngwie74 Guarda i messaggi
P.s.: vediamo di mantenere la calma?
No problema, non ce l'ho assolutamente con [?] ma non ero d'accordo con quello che diceva ed ho espresso il mio pensiero.

Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Ma anche no. Ultimamente, molti dei giochi che escono dal Giappone, mi sanno di già visto. Artistici, sì, ma nessuna vera novità.
Sì, su questo potrei darti ragione.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:25   #14
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Ma anche no. Ultimamente, molti dei giochi che escono dal Giappone, mi sanno di già visto. Artistici, sì, ma nessuna vera novità.

Confrontandoli con nuove uscite come Braid e De Blob, direi che gli occidentali (perlomeno, i piccoli sviluppatori) sono avanti anche in questo.
E forse quello è proprio ciò di cui si dovrebbero realmente preoccupare di più in giappone, poiche come ho detto prima la tecnica con degli investimenti la recuperi!
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:27   #15
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Che banalita' che dice, invece di dire quello che e' sotto gi occhi di tutti, perche' non cerca di fare un analisi sul perche' il giappone ha perso la corsa tecnologica ?
E non basta invocare lo spettro del Wii per spiegare il marasma/pantano nel quale si trovano quasi tutte le software house nipponiche. E una crisi molto piu' profonda, di sistema.
Fek aveva ragione, eccome si aveva ragione.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:33   #16
fabiomi
Senior Member
 
L'Avatar di fabiomi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ...cazzofigata!!!!
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Che banalita' che dice, invece di dire quello che e' sotto gi occhi di tutti, perche' non cerca di fare un analisi sul perche' il giappone ha perso la corsa tecnologica ?
E non basta invocare lo spettro del Wii per spiegare il marasma/pantano nel quale si trovano quasi tutte le software house nipponiche. E una crisi molto piu' profonda, di sistema.
Fek aveva ragione, eccome si aveva ragione.
già, ricordo anch'io che qke tempo fa (o qke anno??) aveva pronosticato questo...il suo discorso era però incentrato più sull'organizzazione delle risorse umane e nel modo di lavorare che hanno i jappi..magari se qcuno lo fa intervenire..
__________________
che delirio
fabiomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:37   #17
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da fabiomi Guarda i messaggi
già, ricordo anch'io che qke tempo fa (o qke anno??) aveva pronosticato questo...il suo discorso era però incentrato più sull'organizzazione delle risorse umane e nel modo di lavorare che hanno i jappi..magari se qcuno lo fa intervenire..
Esatto, era proprio quello il suo discorso, per dippiu' in tempi non sospetti.
Personalmente credo che il successo del Wii/Ds in giappone sia dovuto si al marketing Nintendo, ma anche perche' molto sviluppatori si sono buttati a capofitto convinti di poter portare avanti le stesse metodologie di sviluppo che usavano negli anni passati.
Hanno visto il Wii/DS come il prolungamento della ps 2 con tutte le conseguenze del caso.
La 360 e la ps3 richiedono nuovi modi di sviluppo. In occidente non si sono avuti problemi perche' le software house storiche che sviluppavano su pc si sono spostate pari pari sullo sviluppo console (mantenendo la stesso metodologia di sviluppo). Le software house nipponiche per svariati motivi non hanno potuto/voluto fare questo cambio generazionale e si sono scavati la fossa da soli.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 13-10-2008 alle 16:40.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:37   #18
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6083
Francamente non mi preoccuperei della cosa: se essere tecnologicamente avanti o avere un maggior share del mercato vuol dire inondare il mercato di sequel di sparatutto o action con bulli&pupe, non lo vedo tanta tragica.
Quando guardo Okami dico che i giapponesi sono ancora avanti, quando vedrò il nuovo lavoro dell'autore di Katamari Damashi forse dirò sono ancora avanti: non godo né a vedere effetti particellari su texture ad alta risoluzione né davanti espressività cinematografica nei filmati se poi devo solo prendere la mira, sparare e aspettare il prossimo nemico con un nuovo powerup.
C'è molta più innovazione in un rpg alla Persona che è e rimarrà qualcosa di concepibile solo da "loro" che non nell'ennesimo clone di morrowind a 4000*2000 di risoluzione.
Parere personale il mio, ma per me "essere davanti" nei videogiochi vuol dire tutt'altro che non solo il comparto tecnico: attenzione a sminuire wii e ds perché molte piccole chicche di originalità vengono poi adottate in gioconi per le console maggiori.
Non voglio scatenare flame, credo solo che si stia esasperando il concetto di gioco in direzione di un intrattenimento hollywodiano che per quanto possa essere redditizio economicamente, sta all'arte (perché concepire qualcosa con suoni, immagine, storia come un videogioco è arte) come un film comico sta alla poesia. Sono cose diverse e punto.
Scusate la lungaggine... non fatemi troppo male.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:48   #19
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Ma vittima cosa ? A me non frega nulla dei giochini per Ds e Wii ma mi da fastidio quando si rilasciano affermazioni che non stanno nè in cielo nè in terra.
Kojima dice che sono già 5 anni che la situazione è pericolosa e tu ne esci fuori con "è colpa dei giochi cacosi di Wii e Ds". Non c'entra proprio nulla, semplicemente le software house giapponesi non reggono il passo con quelle occidentali. Fine, le cause sono altre, parliamo di quelle.
Io non "me ne esco fuori" io dico la mia, tu dici la tua, puoi dire "Fine" quanto vuoi che la cosa mi tange pari a 0.
Anche io non ce l'ho con te ma ci tengo a precisare quanto sopra.
Scusate l'ot e finisco qua.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:48   #20
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Che banalita' che dice, invece di dire quello che e' sotto gi occhi di tutti, perche' non cerca di fare un analisi sul perche' il giappone ha perso la corsa tecnologica ?
Perche' il software per una console next-gen e' almeno un'ordine di grandezza piu' complesso, senza tralasciare tutto il contorno dei tool e di asset management che e' diventato un problema ingegneristico di notevole difficolta'.

I giapponesi (ma non solo loro, e' un problema comune all'Industry per molti versi), hanno affrontato l'aumento di complessita' con l'unica soluzione che conoscono: mettere piu' gente a lavorare. Sono aumentati i tempi e i costi, ma non la produttivita', quindi per rientrare nei budget e nei tempi devi tagliare qualcosa. La cosa piu' semplice da tagliare e' il tempo da spendere in R&D per comprendere la macchina e le tecnologie grafiche piu' evolute.

La soluzione e' cambiare la metodologia di sviluppo del software, perche' se una donna fa un bambino in nove mesi, nove donne non ne fanno uno in un mese.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v