Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 12:30   #1
enzinoxl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
SO in RAID0, conviene veramente?

Ho spulciato il forum per benino, ma mi è comunque rimasta molta confusione… Potete illuminarmi?

Ho due raptor 74gb in raid 0 dove ho installato il sistema operativo ed un wd 500 gb per lo storage. Tuttavia sto aggiornando il pc, perché voglio cominciare a fare un po’ di video editing, e vorrei destinare tale raid (anche se non ha tanti gb) a quel settore dato che tutti consigliano, potendo, tale soluzione per la maggiore velocità con cui si riesce a lavorare sui file video (come ben sapete il disco riservato all’acquisizione ed all’ editing non può coincidere, neanche su partizioni diverse, con quello del so pena decadimento prestazioni). Inoltre i raptor sono fantastici ma rumorosi, quindi se uso il pc di notte per navigare o lavorare su office (con la mogliettina che dorme) danno un po’ fastidio.

Quindi vorrei capire se potrei trovare una soluzione (badando però anche al portafoglio) che mi permetta di avere una situazione meno rumorosa senza notare un decadimento delle prestazioni.

Vi semplifico la vita:

1) compro due raptor da 36gb usati (se li trovo) è rumore identico ma non rinuncio minimamente alle prestazioni, ma spendo non poco.
2) compro un raptor da 36gb usato (se lo trovo) è rumore identico ma non rinuncio minimamente alle prestazioni, ma spendo non pochissimo
3) lascio il so sui due 74 gb, compro altri due hd da 7200 che metto in raid 0 per l’editing e uso il wd 500 per lo storage (tamponando il rischio perdita dati dei due raid 0) è rumore identico ma non rinuncio minimamente alle prestazioni, ma spendo non pochissimo.
4) Compro due hd 7200 giri con pochi gb (40-80) solo per il so che metto in raid 0 è spesa contenuta, rumorosità molto ridotta rispetto ai raptor, ma decadranno le prestazioni in maniera veramente avvertibile?
5) Compro un singolo hd 7200 giri per il sistema operativo è tempo accesso uguale al raid 0 da 7200 giri, con minor transfer rate (serve veramente alto per il so?), rumore contenuto, spesa contenuta. Ma le prestazioni rispetto ai raptor? Me ne accorgo veramente?

Vi prego, non leggete e basta, datemi un parere!

Grazie infinite!
enzinoxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 01:22   #2
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Dunque... facciamo così per farci una idea reale delle prestazioni alle quali sei abituato... scarica HD tune e fai un test al tuo RAID attuale.
Poi cerchiamo qualcuno che possa testare in RAID e singlarmente le soluzioni che proponi e vediamo quale ti conviene.

Io ho appena fatto dei test sui miei, che ti posto, almeno ti fai una idea delle prestazioni in rapporto alla spesa.

SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 € 53,00




2X SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB in RAID0 € 83,60 (€ 41,80 cad.)


__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 10:59   #3
enzinoxl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
Ciao Kellone,

intanto grazie davvero per il tuo interesse!

ho passato tutto ieri a fare ricerche, stuzzicato anche da un altra discussione in questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401), dove si evince che hd disk come samsung f1 o wd r3, hanno prestazioni in raid che rendono veramente difficile pensare ad un raid raptor (ovviamente in funzione del prezzo per gb). Confermato anche dalla tua immagine del raid con f1...
Tra l'altro, come competenze sul raid, sono veramente acerbo, visto che lo sto utilizzando con un chipset nf4, che, evidentemente (mi pare ci fosse anche un articolo qui su hu) ha prestazioni ridicole, visto che con i miei due raptor ho minimum read tansfer rate a 94 mb/s, maximum read tansfer rate a 135 mb/s ed average read tansfer rate a 99.6 mb/s

Ancora, oggi c' l'intel ich versione 8-9-10, che con l'intel matrix storage permette la creazioni di raid nidificati con più volumi, potendo creare un raid 0 ed un raid 1 con soli due dischi.

Tutto questo ieri non lo sapevo...

Alla luce di questo, personalmente, mi sento di scartare tranquillamente le ipotesi 1-2-3-4-5, per prendere in considerazione due hd capienti dove ricavare un volume raid 0 ed un o raid 1... Spesa contenuta, ottima silenziosita, buonissime prestazioni...

Sei ancora sveglio?

Scusa, so di essere sempre troppo prolisso.

Posso approfittare ancora della tua gentilezza?

Ho scritto che ho un wd5000aaks (500gb)... in realtà ne ho un altro su un altro pc che probabilmente potrei prendere e potrei mettere in raid (cambierò mb ed avrà ich10), facendo un raid 0 da soli 40gb solo per so e programmi per massimizzare le prestazioni.
Girando in internet non sono riuscito però ben a capire quanto questo disco in raid, paghi pegno, prestazionalmente ai raid samsumg f1 ed ai raid wd r3... Non fosse enorme la differenza, potrei usare questo raid ed aumentare il budget per mb e cpu nuove. Ma se la differenza di prestazioni fosse realmente evidente preferirei prendere magari due samsung f1...


Mi dai un parere? Poi non ti rompo più !
enzinoxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 11:20   #4
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Ma figurati, mica rompi, ci mancherebbe.

A mio parere effettivamente se tu prendessi il gemello dell'HDD che puoi cannibalizzare da un altro sistema potresti investire altrove.

Con il nuovo controller avresti un boost prestazionale sicuro sull'attuale raid di raptor ed un altrettanto interessante transfert rate sulla nuova coppia di HDD.

A livello di quantificazione è difficile, ogni sistema lavora a modo suo.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 13:19   #5
enzinoxl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
Grazie mille.

il fatto è che le prove con hd tune, in benchmark read sul mio aaks non in raid, differiscono di un 45-50% dagli f1 ed r3 sempre non in raid... Quindi, presumo, ci sarebbe lo stesso divario sulle reciproche config. raid... E non voglio sprecare i soldi (li posso destinare agli altri comparti), ma una differenza prestazionale di quel tipo...
E' anche vero che sono test... voglio dire: se compro i due hard disk più performanti e scopro che il punteggio di hd tune così maggiore si traduce in caricare windows con 3 sec in meno, decomprire un file rar da 7gb con 10 sec in meno e copiarne uno da 5 gb con 15 sec in meno allora, per me ho buttato i soldi... quello che mi interessa è se faccio le cose scritte sopra risparmiando il 20-30% del tempo, altrimenti chi se ne frega, vanno benissimo i due aaks che ho già...

Che ne pensi?
enzinoxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 10:28   #6
Skyblug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Parma - Milano
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da enzinoxl Guarda i messaggi
Ciao Kellone,

intanto grazie davvero per il tuo interesse!

ho passato tutto ieri a fare ricerche, stuzzicato anche da un altra discussione in questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401), dove si evince che hd disk come samsung f1 o wd r3, hanno prestazioni in raid che rendono veramente difficile pensare ad un raid raptor (ovviamente in funzione del prezzo per gb). Confermato anche dalla tua immagine del raid con f1...
Tra l'altro, come competenze sul raid, sono veramente acerbo, visto che lo sto utilizzando con un chipset nf4, che, evidentemente (mi pare ci fosse anche un articolo qui su hu) ha prestazioni ridicole, visto che con i miei due raptor ho minimum read tansfer rate a 94 mb/s, maximum read tansfer rate a 135 mb/s ed average read tansfer rate a 99.6 mb/s

Ancora, oggi c' l'intel ich versione 8-9-10, che con l'intel matrix storage permette la creazioni di raid nidificati con più volumi, potendo creare un raid 0 ed un raid 1 con soli due dischi.

Tutto questo ieri non lo sapevo...

Alla luce di questo, personalmente, mi sento di scartare tranquillamente le ipotesi 1-2-3-4-5, per prendere in considerazione due hd capienti dove ricavare un volume raid 0 ed un o raid 1... Spesa contenuta, ottima silenziosita, buonissime prestazioni...

Sei ancora sveglio?

Scusa, so di essere sempre troppo prolisso.

Posso approfittare ancora della tua gentilezza?

Ho scritto che ho un wd5000aaks (500gb)... in realtà ne ho un altro su un altro pc che probabilmente potrei prendere e potrei mettere in raid (cambierò mb ed avrà ich10), facendo un raid 0 da soli 40gb solo per so e programmi per massimizzare le prestazioni.
Girando in internet non sono riuscito però ben a capire quanto questo disco in raid, paghi pegno, prestazionalmente ai raid samsumg f1 ed ai raid wd r3... Non fosse enorme la differenza, potrei usare questo raid ed aumentare il budget per mb e cpu nuove. Ma se la differenza di prestazioni fosse realmente evidente preferirei prendere magari due samsung f1...


Mi dai un parere? Poi non ti rompo più !
Ciao enzinoxl!
Mi interessa molto la possibilità di realizzare un raid 0 ed un raid 1 con soli due dischi..
Dove posso trovare informazioni o una guida su come farlo?
ho un sistema con controller ich9..
Skyblug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v