|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
|
come personalizzare una distribuzione linux?
vorrei personalizzare una qualsiasi distro linux, nello specifico frugalware. Intendo lievi modifiche come usare un kernel personalizzato. Il resto rimane uguale, comrpesa l'installazione. è una cosa fattibile nn troppo difficile?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
se modificare il kernel lo chiami lievi modifiche, si si può fare. Quello che non capisco è: se hai le competenze per modificare il kernel non dovresti fare una domanda del genere, se non le hai allora corri un po' troppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
|
compilare il kernel nn è un'operazione così difficile, basta conoscere bene il proprio hardware. Nn ci vogliono ste gran competenze! ma nn so da dove partire però per personalizzare una distro! prendo l'iso di installazione e poi che faccio? che file devo modificare? Ho chiesto sul forum di frugalware e lo sviluppatore mi ha risposto, nn dovrebbe essere una cosa difficilissima ma nn ci ho capito molto inoltre nn mastico così bene l'inglese. Cmq a me sembra una modifica lieve perché nn prendo un kernel fatto da me, prendo quello vanilla e lo ricompilo secondo il mio hardware, cosa che si fa senza problemi.....vorrei però avere una distro già cn questo kernel così durante l'installazione va tutto subito.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
io ricordo, che la distro gNewSense (sosia di Linux Ubuntu senza software proprietario) pubblicizzava il fatto che poteva essere modificata a piacimento, ecco, ho trovato il link:
http://www.gnewsense.org/Builder/How...uxDistribution è una guida (in inglese) che spiega come creare la tua distro, includendo ed escludendo i pacchetti, ovviamante è una distro Debian based, e non sò se può essere utile per la tua distro, che magari è gentoo-based
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Ho googlato un pò e ho trovato questo link, non ho letto tutto e magari non ti interessa, però te lo posto lo stesso: http://www.mandrakeitalia.org/module...&articleid=123 Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
|
Quote:
Io ho trovato anche questo, si tratta della traduizione di LFS in italiano http://www.pluto.it/ildp/lfs/ è decisamente più di quello che voglio fare ma è interessante davvero!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Nel caso di LFS si tratta di "costruire" davvero da zero un sistema linux, compilando tutto dalla base. Una specie di Gentoo "estremizzata", senza gestore di pacchetti e senza strumenti per la gestione delle varie dipendenze: tutto compilato a manina da zero, nessuno "stage" di partenza....un'odissea, imho....tempo a manetta ci vorrebbe... ![]() Certo che quando hai finito e ti trovi con un sistema che boota e funziona come si deve, è una soddisfazione e sopratutto puoi dire d'aver compreso linux nei particolari...mah, io uso gentoo ed è già un casino della madonna... ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
|
Quote:
![]() ![]() Cmq il mio scopo per ora è ottenere una frugalware cn il kernel ottimizzato per il mio acer one ![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
non ti basta una generica guida sulla ricompilazione del kernel? Oltre a ciò vorresti modificare il livecd/installcd ficcandocelo dentro?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
|
Quote:
![]() Il livecd di frugalware fa abbastanza schifo ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.