Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 11:49   #1
lorenzochitarra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
Ing delle telecomunicazioni?

Ciao ragazzi, questo è il mio primo post.
Sono iscritto al 2° anno di ingegneria informatica a Firenze. Sto andando bene, ma guardando gli esami più specialistici mi rendo conto che programmare non è una mia aspirazione. Ero quindi intenzionato a cambiare in tlc o elettronica (ramo con il quale poi potrei accedere alla specialistica di automazione tra l altro).
Telecomunicazioni è un ramo che a "naso" mi affascina di più. Sto però studiando fisica 2 e mi rendo conto che è un pò pesantina come roba (non è che non la capisco).
Dal punto di vista lavorativo come sono tlc ed elettronica/automazione?
Che mi consigliate?
Grazie ragazzi
Lorenzo.
lorenzochitarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:45   #2
exeggutor
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da lorenzochitarra Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post.
Sono iscritto al 2° anno di ingegneria informatica a Firenze. Sto andando bene, ma guardando gli esami più specialistici mi rendo conto che programmare non è una mia aspirazione. Ero quindi intenzionato a cambiare in tlc o elettronica (ramo con il quale poi potrei accedere alla specialistica di automazione tra l altro).
Telecomunicazioni è un ramo che a "naso" mi affascina di più. Sto però studiando fisica 2 e mi rendo conto che è un pò pesantina come roba (non è che non la capisco).
Dal punto di vista lavorativo come sono tlc ed elettronica/automazione?
Che mi consigliate?
Grazie ragazzi
Lorenzo.
Io sono TLC e posso dirti che spesso i TLC li scambiano per informatici... sta a te cmq scegliere una professione adatta al tuo percorso di studio e evitare di cadere nella rete di quelli che cercano figure tecniche leggendo ingegneria e cancellando quello che segue dopo

con TLC puoi andare a fare consulenza oppure lavorare in grosse aziende del settore (come nel mio caso )

alcuni amici mi hanno detto che puo essere molto formativo uno stage in un fornitore di apparati (cisco, alacatel,...)

Ciao!
exeggutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 13:04   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
IMHO sono equivalenti, per i requisiti di mercato.
Ovviamente, se ti vuoi specializzare e pensi ad una carriera specifica, il mondo dell'RF design e delle TLC ti offrirà più opportunità.
Sempre a mio modesto parere, e in riferimento alla mia esperienza pregressa (VO) TLC è superiore, come impegno richiesto, sia ad Elettronica che Informatica.
Ciao e in bocca al lupo.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 13:12   #4
aldart
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da lorenzochitarra Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post.
Sono iscritto al 2° anno di ingegneria informatica a Firenze. Sto andando bene, ma guardando gli esami più specialistici mi rendo conto che programmare non è una mia aspirazione. Ero quindi intenzionato a cambiare in tlc o elettronica (ramo con il quale poi potrei accedere alla specialistica di automazione tra l altro).
Telecomunicazioni è un ramo che a "naso" mi affascina di più. Sto però studiando fisica 2 e mi rendo conto che è un pò pesantina come roba (non è che non la capisco).
Dal punto di vista lavorativo come sono tlc ed elettronica/automazione?
Che mi consigliate?
Grazie ragazzi
Lorenzo.
ingegneria delle tlc ed elettronica, pur essendo dello stesso gruppo, sono comunque abbastanza diverse, quindi il consiglio che ti dò (da neo-ing in tlc) è di dare un'occhiata ai programmi dei corsi, farti un'idea generale e scegliere poi semplicemente in base a quello che ritieni potrebbe interessarti maggiormente. Non preoccuparti più di tanto degli sbocchi lavorativi anche perchè parliamo sempre di ingegneria e non facoltà sconosciute e poi da qui a quando ti laurearai le cose potrebbero cambiare anche parecchio nel mercato quindi determinati discorsi che valgono adesso potrebbero non valere più poi
__________________
Tiscali 6 mega ULL + voip
www.freedreamer.it Blog di Linux, Windows, fotografia & multimedia
aldart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:43   #5
lorenzochitarra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
Innanzitutto ringrazio per le precedenti risposte.
Comunque le mie aspirazioni professionali riguardano essenzialmente la consulenza e (magari) successivamente il management (non ditemi di andare ad economia però). La strada che sto intraprendendo è giusta secondo voi per i miei obbiettivi?
Poi: il fatto è che ingegneria delle telecomunicazioni la vedo più settoriale rispetto ad elettronica. Non so
lorenzochitarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v