|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
|
HD 250GB? (maxtor vade retro)
Salve, è da qualche giorno ormai che il mio hd maxtor da 250gb mi dà continuamente presenza di "badblocks", e neanche l'utilizzo del metodo di formattazione Gutmann è andata a buon fine per questo motivo. Indubbiamente sono problemi meccanici.
Visto che questa è la seconda volta che un maxtor mi abbandona senza giustificato motivo nell'arco di due anni (non uso il computer giorno e notte, non sovraccarico l'hd, cerco di tenere un certo ordine partizionando ecc...) vorrei sapere se mi potete consigliare un HD, alternativo a maxtor, da 250GB come per esempio LaCie, Western Digital. C'è qualche modello particolarmente interessante su questa fascia? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
beh dipende anche cosa vuoi spendere.
cmq la LaCie non penso nemmeno faccia dischi interni (perchè ti serve un disco interno vero?) per quanto riguarda la WD, per utilizzo Desktop attualmente ha a catalogo 3 "serie". Caviar Black (la + perfomante dei 3), Caviar Green (consumano meno di un normale HD da 7200rpm a scapito delle prestazioni) e i Caviar Blue che sono una specie di via di mezzo come prestazioni. vedi te, alla fine sono tutti e 3 ottimi dischi, dipende anche dal prezzo che trovi in giro e cosa riesci e procurarti. potresti dare un'occhiata anche ai Barracuda della Seagate. Molto buoni pure quelli... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
|
Quote:
grazie intanto, comunque sì mi serve interno! stavo vedendo un po' i prezzi in giro; a prima vista i barracuda sembrano più convenienti, però non capisco se la dimensione del buffer è cruciale in un hd tanto da influire abbastanza sul prezzo. tu che dici? vorrei tenermi sui 50€ come budget Ultima modifica di MaXopA : 11-10-2008 alle 23:27. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
|
Seagate.garanzia5anni,a parte le prestazioni,secondo me é la cosa importante.se si guasta in quel periodo te lo cambiano senza storie,con uno funzionante(ricondizionato,ma funzionante)meglio di così nn ce n'é.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
|
Quote:
mi chiedevo: ma se scelgo la versione con 8mb di buffer rispetto alla 16mb cosa mi cambia? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
la cache del disco serve solo ad aumentare le prestazioni in alcune situazioni...
averne di più è ovviamente meglio, ma non cambia la vita più di tanto. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
|
se parliamo sempre di seagate,nn cambia molto,salvo situaz particolari,ma gli 8mega sono sicuramente modelli più vecchi,i nuovi son tutti a16mb.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.




















