Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 16:56   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] In Cina Skype impara a censurare

02 Ottobre 2008 ore 13:30 di: Gabriele Niola



Spoiler:
Quote:
Uno studio canadese ha lanciato pesanti accuse contro la censura ed il controllo che vengono attuate in Cina sulle comunicazioni Skype: oltre a minare la libertà e la privacy individuale sarebbero anche altamente pericolose per la sicurezza degli utenti


Ebay è da poco partito in Cina con TOM-Skype, una versione adattata e modificata del software per la telefonia VoIP che sta operando con un discreto successo in terra asiatica. Un report, però, conferma le teorie censorie che prendevano piede nell'alveo delle leggende metropolitane.

Non è una novità che aziende occidentali, pur se grandi e potenti, si trovino costrette a chinare il capo di fronte al Governo cinese e alle sue imposizioni. Non si opera in terra cinese se non ci si adegua al regime e se non si opera in terra cinese qualche compagnia del luogo è pronta ad offrire i medesimi servizi accaparrandosi l'immenso bacino di utenza che il paese offre. Ecco in estrema sintesi i motivi principali per i quali tra gli altri Google, Yahoo e ora anche eBay si stanno adeguando, finendo però per generare un corto circuito tra la libertà che hanno sempre propugnato ed i rigidi controlli cui devono adeguarsi.

In particolare TOM-Skype registrerebbe tutte le chat testuali scambiate tra gli utenti e le censura nel caso venga fatta menzione di fatti o argomenti poco graditi al governo centrale. Le parole chiave che fanno scattare la mannaia censoria, secondo uno studio dell'univerità di Toronto, sarebbero quelle relative all'indipendenza taiwanese, al gruppo religioso Falung Gong e agli oppositori del regime.

Ovviamente non sembrano essere escluse dal controllo anche le telefonate fatte attraverso il software e i dati personali degli utenti: tutto sarebbe periodicamente registrato ed esaminato. Il punto è che la policy che la società dichiara di applicare in Cina è apertamente contro tali pratiche, le quali non solo sono minatorie della privacy individuale, ma soprattutto della sicurezza della comunicazione.

Tutte le informazioni e le applicazioni necessarie a decriptare la comunicazione attraverso Skype sono infatti tenute su server di pubblico accesso, dunque chiunque potrebbe ascoltare o monitorare le comunicazioni di ogni utente.

In un'intervista al New York Times, Ronald Deibert, professore di Scienze Politiche all'Università di Toronto, è stato lapidario: «Questo è l'incubo peggiore per i teorici delle cospirazioni sulla sorveglianza che diventa realtà. È X-Files senza gli alieni».

Update:
Skype nega con decisione: la censura era cosa pubblicamente dichiarata da tempo, ma non c'è alcuna violazione della privacy. I dettagli su Webnews Blog.



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:49   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da visionpost:

http://www.visionpost.it/epolis/skyp...le-in-cina.htm
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:09   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
anche su punto informatico:

http://punto-informatico.it/2425115/...hat-skype.aspx

e downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/7845...-skype-in-cina
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 03-10-2008 alle 17:23.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v