Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 14:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...rzi_index.html

Olympus ha mostrato al Photokina 2008 quella che sarà la sua interpretazione del nuovo standard Micro Four Thirds, una compatta di qualità con ottiche intercambiabili con un chiaro sapore retrò. Prossima anche l'introduzione di una nuova reflex nel sistema E.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 14:41   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Certo che il "capsulone" che ti fa il filmino delle budella non deve essere divertente da mandar giù!

E se poi penso al fortunato che dovrà recuperare l'hardware!!!

Aspetta.. E SE PENSO ALL'ANCORA PIU' FORTUNATO PAZIENE SUCCESSIVO!!!!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 14:47   #3
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
lol

spero che saranno usa e getta

non mi mettero mai quella cosa in bocca se e' stata prima defecata da qualcunaltro!

never!

skz ovviamente
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 17:11   #4
SilentDragon
Member
 
L'Avatar di SilentDragon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
l´incursore lo hanno usato pure in una puntata di Dr. House, era identico.

Cmq la compatta vintage é troppo bella, quando ho visto la leica M8 mi ha preso un certo languorino, ma quando ho visto il prezzo !!!!
troppo, veramente troppo, questa dovrebbe essere molto piú accessibile
SilentDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 17:30   #5
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
esteticamente la compatta con la fascia arancione è molto bella... un must x le fashion victims (ao' sto iniziando a parlare come lucignolo... meglio che me ne vada a casa va')
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 17:53   #6
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
beh una semicompatta con un sensore relativamente grande, rispetto alle compatte ma non alle reflex, è un'ottima novità che spero spingerà anche gli altri produttori.

io mi ricordo una marea di macchine con quel formato, mirino a telemetro e obiettivi intercambiabili. magari le facessero compatibili con i vecchi vetri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:12   #7
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo che il "capsulone" che ti fa il filmino delle budella non deve essere divertente da mandar giù!
Ma la supposta è sempre mejo der tubo!

Ultima modifica di Mercuri0 : 01-10-2008 alle 18:43.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:53   #8
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Ma la supposta è sempre mejo der tubo!
Detto da uno che il tubo l'ha provato (dalla bocca, "gastroscopia"), SI... è meglio il capsulone

Cmq è già da qualche anno che esiste quella tecnologia - credo la notizia si riferisca al fatto che anche Olympus si sia buttata nella sua produzione.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 19:09   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Cmq è già da qualche anno che esiste quella tecnologia - credo la notizia si riferisca al fatto che anche Olympus si sia buttata nella sua produzione.
Da quel che sapevo Olympus è tra i leader nell'ottica in campo medico/scientifico già da molto tempo, dove la sua presenza è molto maggiore che nel mercato consumer.

Più che un annuncio di prodotto, la supposta è una dimostrazione dei muscoli tecnologici dell'azienda.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 23:03   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Bella la lente biasferica, comunque non è una novità!
Si vede chiaramente un asfericità negativa per la superficie posteriore e una positiva per quella anteriore.

Ed ora voglio i polinomi di zernicke...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:11   #11
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
La compatta è meravigliosa, pensare di poter avere la stessa qualità delle immagini che si ha sulle reflex entry level (E-420 ed E-520) su una compatta è fantastico! Oltretutto si potranno cambiare le lenti ed anche usare quelle 4/3 già esistenti tramite l'adattatore...

Sulla nuova reflex ho qualche dubbio: cosa cambia dalla E-3? L'ho guardata per un bel pò e mica l'ho capito! Ha la rotellona sulla dx in più, forse è un pò più stretta ma... funzionalmente in cosa sarà inferiore? Non si capisce...
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 23:25   #12
doktor
Member
 
L'Avatar di doktor
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 116
Molto molto sfiziosa la compattina! era ora che si animasse un po' sta nicchia...
doktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 22:31   #13
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
io sono un gastroenterologo, cioe' uno di quelli che quotidianamente infilano tubi e fanno inghiottire quelle pillole (si chiamano videoendocapsule)...
vi segnalo che quelle capsule sono grandi quanto una compressa di antibiotico, quindi sono da considerarsi decisamente piccole, che olympus nel campo non e' la prima (che e' la given), che non vengono riciclate, e che la loro invenzione e' stata davvero una gran cosa, anche se limitata allo studio del piccolo intestino ed anche se star circa 3 ore a vedere la registrazione video dell'esame e' una palla colossale...
ed a proposito di ottiche e lenti, i "tubi" che uso sono proprio dell'olympus: la qualita' dell'immagine che rendono e' davvero fenomenale (IMHO meglio dei principali concorrenti, pentax e fuji, che hanno altre migliori qualita' ma di tipo piu' tecnico).
ciao
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1