Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 14:54   #1
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Peggiorano i conti pubblici, deficit sale a 2,6% nei primi 6 mesi

CONTI PUBBLICI: ISTAT, NEL SECONDO TRIM. DEFICIT A 0,5%, IN 6 MESI A 2,6%


Roma, 2 ott. (Adnkronos) - Peggiora l'andamento del deficit-Pil nel primo semestre dell'anno. Secondo quanto rileva l'Istat, infatti, nei primi sei mesi del 2008 l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche e' stato pari al 2,6%rispetto al Pil, contro l'1,5% segnato nello stesso periodo del 2007
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:56   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
bene avanti cosi' ole' !


C;l,a,z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:03   #3
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
bene avanti cosi' ole' !


C;l,a,z;,a
siamo un paese florido
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:04   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar Guarda i messaggi
siamo un paese florido
si di gente che vuole inchiappettare i cittadini


C;'az;'.,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:07   #5
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
si di gente che vuole inchiappettare i cittadini


C;'az;'.,a
indubbiamente, hanno poi a disposizione svariati tipi di lubrificante per fare sembrare il tutto indolore, e molti apprezzano
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:26   #6
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
litalia poggia su una economia solida
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:36   #7
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
lo dico dal giorno dopo le elezioni, l'unico che può riuscire a rompere "la luna di miele" è Tremonti. Bersani, nella precedente legislatura (quella 2001-2006) la pensava più o meno come me. Questo perchè in generale la gente ama le figure carismatiche, ma quando gli tocchi il portafogli se ne frega altamente e si incazza
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:23   #8
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
ebbasta co sti falsi spot di estrema sinistra!!

CI HANNO TOLTO L'ICIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:29   #9
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
E' colpa del governo precedente
E' colpa degli speculatori
E' colpa dei sindacati
E' colpa di tutti tranne di quello che ci sono ora al governo
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:36   #10
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
chi mi conosce sa bene quale sia la mia opinione sul berlusconismo e relativi sottoprodotti di scarto; tuttavia è difficile imputare in toto le colpe di questo dato all'attuale esecutivo, peraltro già distintosi per avere mandato a puttane i conti pubblici nel periodo 2001-2006. Vedremo cosa accadrà nel prosieguo di legislatura, gli indizi sono pero desolanti.
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:49   #11
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quali sono le misure del governo per arginare la situazione?

Quali sono le misure del governo per ridare potere di acquisto agli stipendi?

Quali sono le misure del governo per far ripartire l'economia italiana?



miglioreremo i conti e affronteremo la crisi con il lodo Alfano e il lodo Consolo???
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:59   #12
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
E' colpa del governo precedente
E' colpa degli speculatori
E' colpa dei sindacati
E' colpa di tutti tranne di quello che ci sono ora al governo
beh, scusa eh....
primi 6 mesi 2008 fino a prova contraria sono nel bene e nel male appannaggio del governo precedente.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:01   #13
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
beh, scusa eh....
primi 6 mesi 2008 fino a prova contraria sono nel bene e nel male appannaggio del governo precedente.
stai dicendo che il nano e' al governo solo dal 1 luglio?
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:07   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
sto dicendo che, a livello "economico", si considera che l'effetto inerziale di un governo lascia la sua impronta ai 6-9 mesi successivi il suo termine.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:13   #15
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Beh il 2,6% va ancora bene... C'è ancora margine per qualcosa di più.

Certo poi che le promesse di abbassare le tasse o finanziare megaponti, sono tutta fuffa allo stato reale dei conti.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:32   #16
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Normale, la crescita è 0.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:51   #17
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
sto dicendo che, a livello "economico", si considera che l'effetto inerziale di un governo lascia la sua impronta ai 6-9 mesi successivi il suo termine.
interessante ... e in base a quali parametri hai stabilito (tu? qualche economista?) un lasso di tempo di 6-9 mesi?
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:04   #18
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
silvio berlusconi sulla grave grisi economica mondiale : gli italiani non perderanno un euro.
detto da lui significa tutto l opposto , e poi noi abbiamo quel gradissimo genio COMPETENTE di tremonti....
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:06   #19
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
interessante ... e in base a quali parametri hai stabilito (tu? qualche economista?) un lasso di tempo di 6-9 mesi?
Il governo berlusconi di fatto non ha ancora compiuto nessuna scelta che possa incidere sul livello attuale dei conti.

La critica può aver senso a partire da gennaio quando inizieranno gli effetti pratici della prima finanziaria del governo attuale.

Per il resto il 2,6% in assoluto non è un dato tremendo.

Se in più si aggiunge il fatto che ci sono uno o due trimestri di crescita 0 se non di decrescita, tutto sommato quel 2,6% significa che oggi lo stato dei conti è abbastanza solido.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:06   #20
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero


Netto, ma non inatteso, peggioramento dei conti pubblici di cassa a settembre. Il fabbisogno del settore statale, stando ai dati diffusi dall'Economia, è aumentato di oltre 7 miliardi rispetto allo stesso mese del 2007, raggiungendo i 12 miliardi. Nei nove mesi, il deficit di cassa è così salito a circa 39,4 miliardi, quasi 10 in più dello stesso periodo dell'anno precedente. Intanto l'Istat ha diffuso i dati sui conti pubblici per il primo semestre.

In effetti, a stupire non è tanto l'appesantimento del deficit di cassa quanto, piuttosto, il suo buon andamento fino alla scorsa estate. Le previsioni ufficiali del Governo, infatti, indicano per il 2008 un fabbisogno del settore statale di 46,2 miliardi, in aumento di oltre 16 miliardi – un punto di Pil – sul 2007. Ciò significa, in sintesi, che il fabbisogno dovrà peggiorare di circa 16 miliardi nell'ultimo quadrimestre dell'anno in corso se la previsione governativa dovrà realizzarsi.
Qualche giorno fa, il sottosegretario all'Economia Giuseppe Vegas, parlando in commissione Bilancio alla Camera, ha spiegato che il fabbisogno del settore statale 2008 si aggirerà intorno ai 44 miliardi, qualcosa di meno dunque dei 46,2 che, in quegli stessi giorni, la Nota di aggiornamento del Dpef si accingeva a indicare.

Comunque sia, il fabbisogno del settore statale è un indicatore importante dell'andamento dei conti, ma non è certamente il più affidabile: proprio perché riguarda l'amministrazione dello Stato, è oggetto di una gestione che può spostare, quasi a piacere del Tesoro, grosse somme, modificando il risultato finale. È quel che accade di solito a fine anno, quando – a seconda delle esigenze – pagamenti vengono anticipati o ritardati per migliorare il saldo dell'esercizio che si conclude o, all'opposto, alleggerire quello che sta per iniziare: lo si è visto a fine 2007 a vantaggio del 2008.
Questo aspetto – che può far pensare a un aggravio del saldo 2008 per migliorare quello dell'anno successivo – aggiunto al venir meno di grossi esborsi (ripiani di debiti sanitari e altro), aiuta a spiegare come mai il fabbisogno del 2009 sia previsto di soli 23 miliardi circa, meno della metà di quello indicato per quest'anno. Da ricordare anche la manovra correttiva approvata a inizio agosto, che migliora di nove miliardi i conti di cassa 2009, dei quali 7 miliardi derivanti da aumenti di imposte.

C'è un altro aspetto: il fabbisogno di cassa e il passivo delle Amministrazioni che vale per gli accordi europei tornano ad allontanarsi. Lo rileva il Servizio del bilancio del Senato osservando come le due grandezze, identiche nel 2007 a quota 1,9 punti di Pil, tendano a divergere di 0,4 punti quest'anno, di 0,7 punti nel 2009 fino a sfiorare un punto di prodotto verso il 2013. «Uno scostamento che si amplia nel corso del periodo», avvertono gli esperti di Palazzo Madama, i quali aggiungono che, anche con riguardo alle nuove previsioni (quelle della Nota di aggiornamento del Dpef) «non sono fornite indicazioni sui fattori che consentirebbero al saldo di cassa di collocarsi su valori inferiori a quelli dell'indebitamento».

Ritornando alla nota di ieri, l'Economia spiega come il dato di settembre sconti un'accentuata evoluzione della spesa. Ci sono stati, infatti, maggiori pagamenti in tutti i settori dell'Amministrazione che, a settembre 2007, erano stati invece particolarmente contenuti. C'è stata un'accelerazione dei rimborsi fiscali e sono proseguiti i pagamenti alle Regioni per i debiti sanitari pregressi.


Mah dove andremo a finire di questo passo!!!

Premesso che non c'inzuppo molto di economia ma da quest'articolo cosa si evince che il problema del fabbisogno della spesa pubblica così alto a cosìè imputabile???
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v