Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 11:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22590.html

Intel anticipa alcune caratteristiche tecniche delle future cpu per sistemi desktop, basate su nuova architettura e tecnologia produttiva a 45 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:06   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
perfetto, entro breve dovremo cambiare di nuovo completamente il sistema...ma forse il 775 è durato anche troppo visto la media precedente di Intel...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:06   #3
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
boom e intel è pronta a cacciare gli 8 core che vedremo però a metà 2008...... si spera solo in un prezzo ocmpetitivo, in un basso consumo e che non ci tocchi cambiare tutto i lsistema per supportarli( anche se al 99% penso di si)

chissa cosa sono ste 7 altre istruzioni SSe :S
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:07   #4
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
in pratica implementano due dei punti chiave degli attuali amd.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:12   #5
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
la domanda è: tutti questi core chi è in grado di sfruttarli a pieno? Perchè a parte software molto settoriale non mi pare che il software comune sia stato scritto per sfruttare più di due core... anzi già è tanto quando li sfruttano 2 core.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:17   #6
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
se guard ibenchmark recenti molti software comuni sfruttano anche i 4 core.. quello che ancora stà indietro è il settore dei giochi
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:21   #7
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 3 di: que va je faire

...immagino però in maniera + produttiva degli attuali Amd....

sinceramente benryl mi piace e son tentato, ma se rispettano i tempi aspetto: il nehalem nn me lo toglie nessuno

...intel semplicemente inarrestabile... e mi piange il cuore (x il mercato) che dall'altra parte ancora non sfornino niente di materiale, neanche un pidocchioso bench di confronto col k8

...ognuno è causa dei suoi mali
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:25   #8
Cazzabbubbolo
Member
 
L'Avatar di Cazzabbubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
Le uniche applicazioni che sfruttano il multicore sono quelle a scopo di ricerca scientifica e non girano sopra macchine ibm compatibile... Quindi il multicore è, a tutti gli effetti, un ammennicolo inutile e molto costoso, almeno attualmente... Dovremo aspettare la prossima edizione di windows per aver un SO che supporti in maniera nativa il multicore, altrimenti resta inutile come un sistema dual processor in ambito desktop...

Per quanto riguarda i giochi, forse è proprio li che si vedranno i primi tentativi di mettere a frutto la vera potenza di questi processori
__________________
Cos'è, non vi piace l'immagine del mio avatar? Embè? Avete mai provato a fare la foto ad una marmotta?? Incazzata, magari?
Cazzabbubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:27   #9
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Cazzabbubbolo Guarda i messaggi
Le uniche applicazioni che sfruttano il multicore sono quelle a scopo di ricerca scientifica e non girano sopra macchine ibm compatibile... Quindi il multicore è, a tutti gli effetti, un ammennicolo inutile e molto costoso, almeno attualmente... Dovremo aspettare la prossima edizione di windows per aver un SO che supporti in maniera nativa il multicore, altrimenti resta inutile come un sistema dual processor in ambito desktop...
Questa è una balla. Vista supporta il multicore in modo nativo... ma mancano applicazioni desktop che facciano altrettanto (a parte 7-Zip non me ne vengono in mente molte altre)
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:30   #10
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
la domanda è: tutti questi core chi è in grado di sfruttarli a pieno? Perchè a parte software molto settoriale non mi pare che il software comune sia stato scritto per sfruttare più di due core... anzi già è tanto quando li sfruttano 2 core.
Ad oggi, il SO non credo li possa sfruttare. Ai giochi servono più che altro le schede grafiche. Non so che pensare.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:33   #11
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Ad oggi, il SO non credo li possa sfruttare. Ai giochi servono più che altro le schede grafiche. Non so che pensare.
Ma il fatto è che all'OS il multicore non serve, serve alle applicazioni che si interfacciano all'HW tramite l'OS. Gli attuali OS sono tutti in grado di interfacciarsi in modo adeguato al multicore/multiprocessore. Il problema è che mancano le applicazioni che sfruttino tale possibilità.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:35   #12
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
se guard ibenchmark recenti molti software comuni sfruttano anche i 4 core.. quello che ancora stà indietro è il settore dei giochi
Normalmente sono i primi i benchmark a sfruttare i multi core, a posta perchè vengono utilizzati per potere comparare le potenze di calcolo tra processori.
Il settore dei video giochi probabilmente per via del fatturato strepitoso è il più avanti di tutti, con molti titoli che sfruttano già dual core e alcuni il Quad core ma con incrementi prestazionali non ancora soddisfacenti.

Quote:
Originariamente inviato da Cazzabbubbolo Guarda i messaggi
Le uniche applicazioni che sfruttano il multicore sono quelle a scopo di ricerca scientifica e non girano sopra macchine ibm compatibile... Quindi il multicore è, a tutti gli effetti, un ammennicolo inutile e molto costoso, almeno attualmente... Dovremo aspettare la prossima edizione di windows per aver un SO che supporti in maniera nativa il multicore, altrimenti resta inutile come un sistema dual processor in ambito desktop...
Per quanto riguarda i giochi, forse è proprio li che si vedranno i primi tentativi di mettere a frutto la vera potenza di questi processori
L'hai sparata grossa
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:39   #13
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Il multicore non è usato solo da applicazioni scientifiche ma anche da applicazioni audio (Cubase sx, Logic etc etc) e video, giusto per fare un esempio, quindi l'utilizzo delle cpu 8 core sarà destinato a quei settori dove 8 core servono. Magari averne 32 di core quando faccio audio editing...
Inoltre molte applicazioni stanno finalmente approdando al multicore e tra un anno quando questi processori arriveranno la situazione sarà sempre meglio.

Sì, Intel implementa due cose prese da Amd su un processore già superiore ad Amd da più di un anno e i primi bench di barcelona non hanno affatto stupito nessuno... anzi... Quindi all'uscita di Nahalem Intel proporrà una CPU probabilmente irrangiungibile. Peccato per le nostre tasche ma non è detto che tutti dobbiamo rifarci il pc ogni volta che esce un processore nuovo, no?
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:40   #14
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Ma il fatto è che all'OS il multicore non serve, serve alle applicazioni che si interfacciano all'HW tramite l'OS. Gli attuali OS sono tutti in grado di interfacciarsi in modo adeguato al multicore/multiprocessore. Il problema è che mancano le applicazioni che sfruttino tale possibilità.
In tal caso, le maggiori potenzialità di queste CPU sarebbero gradite solo se sotituissero la vecchia generazione, allo stesso prezzo. Ma dubito che succederà.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:43   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Io ogni tanto mi diletto con l'editing video, e quando cominci a mettere un certo numero di effetti credo proprio che il multi-core possa dare una mano incredibile, soprattutto nei tempi di codifica, che per un dual core sono dimezzati, e nel caso dei quad core, quasi ridotti di 1/4...

Cmq oggi un quad si trova sui 250€... nn mi sembra moltissimo in relazione alle prestazioni che offre. Poi con i nuovi processori di AMD probabilmente la concorrenza si farà sempre più serrata e (spero) caleranno i prezzi, così come è successo con i dual core.

Oggi si può avere un dual core a 70€... fino a qualche anno fa era impensabile una cosa del genere.

Ultima modifica di WarDuck : 19-09-2007 alle 11:45.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:47   #16
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io ogni tanto mi diletto con l'editing video, e quando cominci a mettere un certo numero di effetti credo proprio che il multi-core possa dare una mano incredibile, soprattutto nei tempi di codifica, che per un dual core sono dimezzati, e nel caso dei quad core, quasi ridotti di 1/4...
che in alcuni campi finalmente si sfrutti il multicore è un dato favorevole. Il problema è che non è ancora lo standard per i software, ma spero che ci si arrivi. Certo alcuni software forse non lo saranno mai, anche perchè bisogna parallelizzare, però anche questi software non credo siano poi tanto numerosi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:50   #17
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Ahiahahiahiaiiii la vedo male per sistemi di raffreddamento non convenzionali tipo ln2 o phase o dry... memory controller integrato!!! maledetti! cold bug a palla!!
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:51   #18
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Ma il fatto è che all'OS il multicore non serve, serve alle applicazioni che si interfacciano all'HW tramite l'OS. Gli attuali OS sono tutti in grado di interfacciarsi in modo adeguato al multicore/multiprocessore. Il problema è che mancano le applicazioni che sfruttino tale possibilità.
A parte i programmi di editing già citati (e molti altri esempi che non farò), c'è da considerare l'uso multitasking del PC.
La presenza di più core permette di eseguire più thread alla volta. Quindi si eseguono più velocemente le applicazioni che sfruttano più thread (cioè pensate per i multicore), oppure si eseguono più applicazioni single threaded senza rallentamenti dovuti alla CPU.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:52   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Ma si, c'è anche da considerare che gli ambiti in cui serve maggiore potenza sono proprio quelli scientifici, multimediali e che comprendono in parte i giochi... voglio dire per un software di videoscrittura nn serve avere tutta quella potenza.

I software che possono trarne beneficio (perché si parla appunto di dimezzare o ridurre di un quarto i tempi) sono pochi, e per quanto si possa estendere ad altri software secondo me restaranno cmq quelli i campi in cui sarà maggiormente sfruttato il multi-core.

Onestamente non vedo come un utente medio che magari naviga, guarda la posta, scrive documenti possa trarne consistenti benefici... Indubbiamente rimane il fatto che un dual core alleggerisce in ogni caso il carico di un SO e delle relative applicazioni, ma andare oltre per questo particolare tipo di utilizzo secondo me nn ha molto senso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:57   #20
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
A parte i programmi di editing già citati (e molti altri esempi che non farò), c'è da considerare l'uso multitasking del PC.
La presenza di più core permette di eseguire più thread alla volta. Quindi si eseguono più velocemente le applicazioni che sfruttano più thread (cioè pensate per i multicore), oppure si eseguono più applicazioni single threaded senza rallentamenti dovuti alla CPU.
Il multitasking è favoloso con Cpu a 8 core, però forse non tutti si rendono conto il collo di bottiglia all'aumentare dei core rimane, anzi si amplifica l'HDD

Un enorme passo avanti è stato fatto con i Solid state che riusciranno a migliorare i tempi di accesso al disco che se pensate a 8 core (sono in 8 che chiedono di leggere/scrivere qualcosa in 8 posti differenti).

Scusate la banalizzazione.

Ultima modifica di Zannawhite : 19-09-2007 alle 12:12.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1