Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 21:50   #1
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Linux.....installazione ok, boot failure di tutti i S.O.

Ciao a tutti!
Ho un problemone che non riesco a risolvere.
Ho utilizzato parecchie distro Linux su Virtual Box installato su Windows.
Trovandomi molto bene ho deciso di partizionare il disco e di ricavare una partizione di 8 (ext3) e una di 2(swap) per installare "come si deve" una distribuzione linux Mint.
L'installazione è andata a buon fine, ma alla fine il sistema ha chiesto dove installare grub. PANICO TOTALE.
Ho confermato le opzioni che ho trovato già impostate e il risultato è stato un pc dove Linux all'avvio mi dava error 22, e windows ntldr mancante.
Ho provato a risistemare il tutto con supergrub ma con nessun risultato.
Trovo che Linux sia fantastico ma davvero devo rinunciare ad utilizzarlo installato come si deve e continuare ad utilizzarlo solo virtualizzato?
Potrei installare wubi che mi permette di installare ubuntu partendo da Windows....ma io windows lo vorrei proprio abbandonare a favore di una installazione "pura" di Linux o magari almeno all'inizio mantenere il dual boot...

Chi mi sa dare qualche dritta?!
Grazie a tutti per qualsiasi consiglio!
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 23:02   #2
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho un problemone che non riesco a risolvere.
Ho utilizzato parecchie distro Linux su Virtual Box installato su Windows.
Trovandomi molto bene ho deciso di partizionare il disco e di ricavare una partizione di 8 (ext3) e una di 2(swap) per installare "come si deve" una distribuzione linux Mint.
L'installazione è andata a buon fine, ma alla fine il sistema ha chiesto dove installare grub. PANICO TOTALE.
Ho confermato le opzioni che ho trovato già impostate e il risultato è stato un pc dove Linux all'avvio mi dava error 22, e windows ntldr mancante.
Ho provato a risistemare il tutto con supergrub ma con nessun risultato.
Trovo che Linux sia fantastico ma davvero devo rinunciare ad utilizzarlo installato come si deve e continuare ad utilizzarlo solo virtualizzato?
Potrei installare wubi che mi permette di installare ubuntu partendo da Windows....ma io windows lo vorrei proprio abbandonare a favore di una installazione "pura" di Linux o magari almeno all'inizio mantenere il dual boot...

Chi mi sa dare qualche dritta?!
Grazie a tutti per qualsiasi consiglio!
niente di irreparabile
xp lo ripristini ibootando col suo cd , scegliendo "R" al momento opportuno ,
e digitando fixmbr.... ci sono centinaia di post in merito .poi per ripristinare linux prova con super grub,sicuramente ce la farai a recuperare anche linux .
in merito all' errore 22 :hai per caso una partizione nascosta per il backup del pc?
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 23:14   #3
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
risp

Ciao Gianluca, si ho provato anche a bootare dal cd di windows e invece di sistemare il mbr con fixmbr sono riuscito solo a tirare fuori un altro errore che mi informava che windows aveva problemi e che non riusciva più a determinare correttamente il filesystem del disco.....non dirmi cosa significhi visto che da anni che smanetto sui pc e con win non avevo ancora mia visto un errore simile.
Non ho partizioni di ripristino.
Avevo una partizione "libera" di circa 50 Gb e ho creato tramite il programma d'installazione della distro una partizione ext3 di 8 gb e una swap di 2.
L'installazione è andata buon fine, ma alla fine ha chiesto qualcosa circa il "dove" installare il boot loader.....nella fattispecie grub.
E io credo che proprio li abbia combinato il pasticcio.
Eppure ho accettato i valori forniti dalla distro senza modiicare nulla.
Ricordo che c'erano le partizioni dei miei dischi denominati come sb1 sb2 sb3 o similari....
Ma perchè tutti sti problemi se installo una derivata da ubuntu e nessun problema se installo opensuse10.3?
L'unica cosa che posso dirti di più è che ho 2 dischi uno pata e uno sata e che tutte le operazioni di formattazione e installazione le ho fatte rigorosamente sul disco pata perchè so che linux con sata crea problemi....
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 23:42   #4
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
Ciao Gianluca, si ho provato anche a bootare dal cd di windows e invece di sistemare il mbr con fixmbr sono riuscito solo a tirare fuori un altro errore che mi informava che windows aveva problemi e che non riusciva più a determinare correttamente il filesystem del disco.....non dirmi cosa significhi visto che da anni che smanetto sui pc e con win non avevo ancora mia visto un errore simile.
Non ho partizioni di ripristino.
Avevo una partizione "libera" di circa 50 Gb e ho creato tramite il programma d'installazione della distro una partizione ext3 di 8 gb e una swap di 2.
L'installazione è andata buon fine, ma alla fine ha chiesto qualcosa circa il "dove" installare il boot loader.....nella fattispecie grub.
E io credo che proprio li abbia combinato il pasticcio.
Eppure ho accettato i valori forniti dalla distro senza modiicare nulla.
Ricordo che c'erano le partizioni dei miei dischi denominati come sb1 sb2 sb3 o similari....
Ma perchè tutti sti problemi se installo una derivata da ubuntu e nessun problema se installo opensuse10.3?
L'unica cosa che posso dirti di più è che ho 2 dischi uno pata e uno sata e che tutte le operazioni di formattazione e installazione le ho fatte rigorosamente sul disco pata perchè so che linux con sata crea problemi....
però credo che se l'hardisk principale fosse stato visto come tale avrebbe dovuto essere sda non sdb.
puoi dirmi esattamente come sono partizionati gli hardisk?
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 23:47   #5
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
primo disco da 160 gb pata
40 gb windows
70 gb dati
50 gb non formattati nel quale ho creato due partizioni una da 8 "/" e una da 2 swap

2° disco da 200 sata
80 dati
120 dati

ho installato grub sul primo disco (pata) mi sembra come sba o sb1

Credevo che le installazioni di Linux ormai fossero più semplici ci sono molti post infatti che indicano nelle fasi di installazione a lasciare "tutto com'è" perchè dovrebbe pensarci egregiamente la distro......
come mai ubuntu mi crea tutti questi problemi?
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 01:20   #6
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
primo disco da 160 gb pata
40 gb windows
70 gb dati
50 gb non formattati nel quale ho creato due partizioni una da 8 "/" e una da 2 swap

2° disco da 200 sata
80 dati
120 dati

ho installato grub sul primo disco (pata) mi sembra come sba o sb1

Credevo che le installazioni di Linux ormai fossero più semplici ci sono molti post infatti che indicano nelle fasi di installazione a lasciare "tutto com'è" perchè dovrebbe pensarci egregiamente la distro......
come mai ubuntu mi crea tutti questi problemi?
non so dirti la causa (sicuramente qualcuno più esperto che ti darà le indicazioni giuste si farà vivo ,vedrai),ma anche io ho avuto problemi a volte con grub (ma sempre per mia incompetenza)
per stare tranquillo la ultima volta che ho formattato ho tenuto xp da solo nel primo harddisk e nel secondo ho fatto il dual boot vista e ubuntu (ho staccato fisicamente il sata 1 con xp per sicurezza )
per entrare in linux poi scelgo con quale hardisk bootare tramite f8.
.......ma veniamo al tuo problema .
io al posto tuo farei così:cercherei a tutti i costi di recuperare windows.
Metto il cd di xp ed elimino le partizioni ext3
procedo come dovessi installare xp ma dopo formattato le partizioni riavvio
poi proverei a rifare fixmbr e poi fixboot ..
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 01:41   #7
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
L'unica cosa che posso dirti di più è che ho 2 dischi uno pata e uno sata e che tutte le operazioni di formattazione e installazione le ho fatte rigorosamente sul disco pata perchè so che linux con sata crea problemi....
linux con i sata ha molti meno problemi di xp, e questo è un dato di fatto.

Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
primo disco da 160 gb pata
40 gb windows
70 gb dati
50 gb non formattati nel quale ho creato due partizioni una da 8 "/" e una da 2 swap
che tipo di partizioni sono? sei sicuro di quello che dici? praticamente dovresti avere 5 partizioni primarie sul disco (impossibile).
grub cmq va installato nell'mbr, questo per la prossima volta...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 09:13   #8
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando...ho sempre pensato che il popolo di Linux fosse più "gentile" di quello di Win....e ne sto avendo la prova.
Allora.
Ho provato ad installare Linux anche sul sata ma evidentemente essendo un niubbo ma con tanta volontà di crescere non sono bravo ad installare il boot loader nel posto giusto.
In pratica le installazioni vanno a buon fine ma poi esce sempre questo benedettissimo error 22.
Per recuperare la situazione le altre volte ho installato openSuse 10.3 che ha installato tutto da sola il suo boot loader e mi ha permesso di far partire sia Windows che Opensuse che è l'unica distro (fra quelle che ho provato) che si installa fino alla fine e configura anche l'mbr.
Poi ho provato linux mint e m'è piaciuta parecchio. ho deciso di installarla in una partizione del disco pata e ho ricavato 1 partizione ext3 di 8gb e una swap di 2gb.
L'installazione l'ho fatta partire dal live cd ed è andata bene fino alla fine quando è spuntata una finestra che mi diceva dove andare ad installare grub.
Ha tirato fuori le mie partizioni con una lista denominandole tipo sb1 sb2 sb3...
Ho visto molti post che consigliano di non toccare nulla e di confermare le impostazioni proposte dalla distro.
Così ho fatto.
Risultato:
Grub parte.
Scegliendo Linux Mint.....error 22
Scegliendo Windows NTLDR mancante.

Se provo con super grub riesco a fixare grub... riesco a reinstallarlo....ma non serve! Grub parte!!!
Secondo me sono io che non son capace a dire alla distro.....linux è là quindi quando scelgo linux mint da grub tu devo andare là e farlo partire...
Non so forse installa male o nel posto sbagliato grub.....però se fosse nel posto sbagliato non partirebbe no?

Ho due dischi uno pata da 160 dove ci stanno 3 partizioni la prima con windows (ntfs) la seconda dati (ntfs) poi c'è spazio libero (50 gb) dai quali ho ricavato una partizione da 8gb ext3 (/) e una swap da 2 gb.
Nel secondo disco da 200 gb ci sono 2 partizioni dati ntfs.

Ragazzi vi ringrazio per la gentilezza e la pazienza....spero quando sarò meno niubbo di poter essere d'aiuto ad altri come voi oggi lo siete per me!!!
Cmq da quanto ho capito quello che vista fa adesso linux lo faceva minimo 6 anni fa...e poi ho montato distro su celeron 700 e vanno come un missile.....tutto ciò ha dell'incredibile!!! ECCO PERCHE' VOGLIO PASSARE A LINUX....oltre al fatto che il sapere è dell'uomo e per l'uomo....e non per le tasche di.....ALCUNI.
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 10:33   #9
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
In pratica le installazioni vanno a buon fine ma poi esce sempre questo benedettissimo error 22.
ieri non avevo letto bene....l'error 22 vuol dire che non trova la partizione,
sarebbe utile sapere l'organizzazione dei tuoi dischi, la tabella delle partizioni, magari guardala con un live cd e postaci il risultato, il comando da dare è:
Codice:
fdisk -l
probabilmente è solo sbagliata la root da dove cerca di avviare...
e poi sarebbe utile vedere cosa c'è scritto nel menu.lst, se riesci recuperalo con un live cd, altrimenti dal prompt di grub seleziona la voce di linux e schiaccia 'e' e poi dicci cosa c'è scritto.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 12:40   #10
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
allora.
fixato windows (siete grandissimi), win riparte.
di linux mint nessuna traccia.
reinserisco il live cd
reinstallo linux sempre in una partizione di 8 etx3 + 2 swap ricavata dallo spazio libero contenuto del disco pata il (160gb)
L'installazione prima di iniziare a modificare il contenuto dell'hard disk mi chiede dove installare il boot loader
i dati preimpostati indicano di installarlo in hd0
la lista delle mie partizioni però è divisa in
sda per indicare il 200gb (sata)
sdb per indicare il 160gb (pata) dove effettivamente ci sta l'installazione e dove sta in un altra partizione dello stesso disco windows xp.

L'installazione si conclude correttamente. Riavvio... e stavolta di Linux Mint non ho traccia.
E neanche di grub.
Windows xp riparte invece come se nulla fosse accaduto.

Non ho toccato nulla, non ho variato nessun valore in fase d'installazione a parte crearmi le due partizioni per installargli linux (le 8+2).

Ma perchè non va? E poi cos'è sto hd0 se poi le partizioni si chiamano sda e sdb?

comunque sia adesso avvio da live cd come ha detto sasa e cerco di ottenere i dati che mi avete chiesto.....scusate ma sono alle prime armi e pertanto ..... un pò impedito! E pensare che Windows lo stravolgo come mi pare a me........... La cosa mi fa anche ridere!!! :-)

Ultima modifica di Altair01 : 28-09-2008 alle 12:44.
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:00   #11
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
ho trovato su un sito che se grub non appare devo entrare con il live cd e digitare di seguito questi comandi:

sudo grub
root (hd0,0)
setup (hd0)
exit

spiegano che hd0 è il primo disco e 0 sta per la prima partizione che loro ipotizzano sia quella dove sta installato linux.

da me però ho installato linux in quello che risulta sdb (è il secondo disco giusto?) e nella 2a partizione del disco perchè nella prima ci sta windows.

quindi devo modificare root (hd0,0) in root (hd1,1)?
e poi dare setup hd1?
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:14   #12
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
sasa dal livecd dalla shell con fdisk -l non accade nulla.
semplicemente la shell passa al rigo sotto e mi ripresenta il prompt.

ho provato anche ad indicare le unità tipo
fdisk - /dev/sba
ma passa al rigo successivo senza che accada nulla.

che dite cambio distro?
ma una che si installa e basta non c'è?
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:17   #13
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
ho trovato su un sito che se grub non appare devo entrare con il live cd e digitare di seguito questi comandi:

sudo grub
root (hd0,0)
setup (hd0)
exit

spiegano che hd0 è il primo disco e 0 sta per la prima partizione che loro ipotizzano sia quella dove sta installato linux.

da me però ho installato linux in quello che risulta sdb (è il secondo disco giusto?) e nella 2a partizione del disco perchè nella prima ci sta windows.

quindi devo modificare root (hd0,0) in root (hd1,1)?
e poi dare setup hd1?
in teoria si, cmq hai provato a fare il boot dall'altro hd? probabilemte grub è stato installato lì...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:22   #14
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
ok trovato il modo per diventare root
sudo -s
ok ora con fdisk -l vedo tutto

Disk /dev/sda: 203.9 GB, 203928109056 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 24792 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x37e7af6b

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 11473 92156841 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 11474 22537 88871580 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/sdb: 160.0 GB, 160041885696 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x00860086

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 5099 40957686 7 HPFS/NTFS
/dev/sdb2 5100 6072 7815622+ 83 Linux
/dev/sdb3 6073 6315 1951897+ 82 Linux swap / Solaris

Così va bene?
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:23   #15
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
sasa dal livecd dalla shell con fdisk -l non accade nulla.
semplicemente la shell passa al rigo sotto e mi ripresenta il prompt.

ho provato anche ad indicare le unità tipo
fdisk - /dev/sba
ma passa al rigo successivo senza che accada nulla.

che dite cambio distro?
ma una che si installa e basta non c'è?
non funziona? vabbè non ha più importanza, ero solo per sapere dov'era installato linux, che a quanto pare è in sdb2, bisogna poi vedere come lo identifica grub, ma sicuramente sarà (hd1,1).
cmq qualsiasi distro si installa e basta, sarò fortunato ma io di questi problemi non ne ho mai avuto...se non sei fissato con mint puoi benissimo installarne un'altra.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:25   #16
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
in teoria si, cmq hai provato a fare il boot dall'altro hd? probabilemte grub è stato installato lì...
sasa anche volendo non sarei capace di far bootare un disco o l'altro. Non so come fare. So solo che il mbr sta sul disco di avvio di un sistema operativo.

Si deve usare super grub?
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:29   #17
Altair01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
il problema me lo da sia con linux mint (che poi è ubuntu) sia con TUTTE le distro basate su ubuntu.
Il perchè è un mistero.
esce fuori sempre l'errore 22.

Tu che distro mi consigli di usare?
Usavo opensuse 10.3 ma la 11 è molto più pesante....
Altair01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:30   #18
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
quoto sasa83
hai provato a fare il boot dall'altro hd? probabilemte grub è stato installato lì...
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:30   #19
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
sasa anche volendo non sarei capace di far bootare un disco o l'altro. Non so come fare. So solo che il mbr sta sul disco di avvio di un sistema operativo.

Si deve usare super grub?
basta ke vai sul bios e cambi l'ordine di avvio, oppure sul mio pc basta schiacciare f8 quando stà caricando e mi chiede da dove voglio fare il boot.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:32   #20
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Altair01 Guarda i messaggi
Tu che distro mi consigli di usare?
Usavo opensuse 10.3 ma la 11 è molto più pesante....
la 11 a me non sembra così pesante, almeno non più di ubuntu...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v