Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 15:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ido_26688.html

Il padre del software libero Richard Stallman si scaglia senza mezze misure sul Cloud Computing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:27   #2
Belzer
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ragusa
Messaggi: 1954
Mi sembra logico il ragionamento di Stallman, inoltre occorre considerare la privacy dei propri dati. Chi può impedire a tali realtà di sbirciare nei nostri dati senza che possiamo rendercene conto (è un problema di fondo).
Belzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:35   #3
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 636
VNC rulez!
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:40   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12400
Nonostante usi prevalentemente software open source nn condivido quasi mai le opinioni di stallman, è troppo estremista e integralista. Queste soluzioni introdotte finora sn molto utili per tante persone e l'idea mi sembra tutt'altro che stupida. Se ci si rivolge a soluzioni proprietarie è perché nn ci sn altre alternative libere. Per stallman anche se una persona ha bisogno di qualcosa nn dovrebbe usarla se è proprietaria...lo trovo un discorso assurdo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:40   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
In effetti non mi piace per niente l'idea di dovermi loggare da qualche parte su internet per accedere ai miei dati, tranne in alcuni casi ovvi (vedi email), per il resto nn c'è l'esigenza di questi servizi online, o meglio, di avere un desktop online.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:41   #6
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Citare #11 parole di un'intera intervista è altrettanto stupido.

Eppoi anche Red Hat si sta buttando nel Cloud Computing, mica deve essere per forza proprietario!
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:41   #7
Emyl
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
Fondamentalista informatico.
Emyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:47   #8
+Enky+
Senior Member
 
L'Avatar di +Enky+
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale - VE
Messaggi: 462
oddio kamikaze che si faranno esplodere nelle server farm XD
+Enky+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:48   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
Beh, anche io non condivido necessariamente le idee di Stallman ma in questo senso sarei preoccupato anch'io. Tuttavia questi sono solo i primi passi, una volta che la tecnologia si e' diffusa verranno creati standard che consentiranno il trasferimento dei propri dati da un sistema all'altro, cosi' se non mi va piu' bene uno posso sempre trasferirmi altrove. Non vedo tutta questa differenza rispetto al Web hosting: se non mi ve bene il mio, prendo il mio sito e lo sposto da qualche altra parte. Inoltre ci potrebbero essere ditte che utilizzano questi sistemi tramit server interni, in modo che i dipendenti possano lavorare anche dall'esterno, e questo non creerebbe problemi di sorta (a parte quelli relativi alla sicurezza, che esistono sempre)
Insomma, mi sembra troppo presto per fare valutazioni di questo tipo...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:56   #10
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
@Emyl

commento a dir poco illuminante e ben supportato da motivazioni, non c'è che dire.

Personalmente uso software open, non condivido appieno e in maniera acritica le idee di Stallman, ma al di la di cosa usi e cosa pensi ho un'idea fondamentale che nessuno mi toglierà mai dalla testa: i miei dati devono stare sul mio pc e da nessun'altra parte (email a parte per le quali non è che c'è alternativa, a meno di farsi un mail server e un dominio di posta a casa); già allo stato attuale non c'è reale garanzia di privacy, figuriamo a lasciare i propri documenti in mano a qualcun altro.

@Cignox1

Beh ma per le aziende di soluzioni già ce ne sono, vedi le Vpn, con tutti i vantaggi egli svantaggi del caso, qui si parla di altro.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:02   #11
jekomac
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
Tutto molto logico e inevitabile in futuro (non so quanto prossimo). O sei dalla parte della tecnologia (schiavo) o non ne fai parte (barbone)....
jekomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:21   #12
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Anche io sono contro questa cosa...pero' ammetto anche di essere ignorante.

Dove lavoro usiamo Zimbra Mail, che ha un suo server (si sta per passare a Lotus notes, che ho usato quando ero a Vienna ed e' spettacolare!!!), e l'ufficio ha parecchi dati sensibili, visto che si occupa di corruzione e anti riciclaggio.

Quindi se loro si fidano...penso si possa farlo anche noi, pur se in questo caso si tratta di un servizio a pagamento (presumo anche caro) e destinato al mercato privato, mentre quando gli utenti saranno milioni non ci saranno piu' controlli e la guerra ai prezzi fara' saltare ogni protezione
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:23   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ha il look alla gesù cristo, parla come un estremista islamico, ed è grasso come il classico americano medio!

Non ho mai gradito + di tanto il personaggio. Amo l'opensource e ne faccio un utilizzo molto intenso ma cavolo non è facendosi nemico tutto il mondo che si aiuta lo sviluppo del software libero.

E poi: uso gmail, google calendar e in parte google docs. Non potrei farne a meno e cmq sempre la solita storia: che cavolo me ne frega che google dia un'occhiata? sarà ma per avere i loro servizi aggratis io ci sto.

Il futuro dei pc è quello, opporti a tutti i costi è imho stupido. Stallman dovrebbe badare a trovare un accordo con google e C x stabilire regole e avere un potere di controllo su tali sistemi.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:30   #14
ilterzo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
una marea di cazz.....!!
Il cloud computing è una "tecnologia" per mettere a disposizione servizi, per l'utente finale non c'è nessuna differenza!
ilterzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:38   #15
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3659
Un genio... Ci voleva lui a dirlo
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:44   #16
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Veramente tutti i servizi di storage online/cloud computing danno la possibilità di cifrare tutto con algoritmi molto solidi e liberamente selezionabili dagli utenti....
Certo se poi uno usa la data di nascita come password.................
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:53   #17
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Ha il look alla gesù cristo, parla come un estremista islamico, ed è grasso come il classico americano medio!

Non ho mai gradito + di tanto il personaggio. Amo l'opensource e ne faccio un utilizzo molto intenso ma cavolo non è facendosi nemico tutto il mondo che si aiuta lo sviluppo del software libero.

E poi: uso gmail, google calendar e in parte google docs. Non potrei farne a meno e cmq sempre la solita storia: che cavolo me ne frega che google dia un'occhiata? sarà ma per avere i loro servizi aggratis io ci sto.

Il futuro dei pc è quello, opporti a tutti i costi è imho stupido. Stallman dovrebbe badare a trovare un accordo con google e C x stabilire regole e avere un potere di controllo su tali sistemi.

se il discorso è riferito a documenti che non hanno importanza il discorso non fa una grinza.

Mettiti però nella situazione che un amministrazione pubblica (o un altro privato) usi i servizi online di X mettendoci i tuoi dati. Non penso ti farebbe tanto piacere, visto che non è l'ente/privato stesso stesso che garantisce il trattamento dei tuoi dati, bensì X (che potrebbe avere interesse a vendere informazioni su di te).

Secondo me Stallman pensa male, ma ci vede lungo!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:55   #18
ilterzo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Guarda che il cloud computing non prevede il monopolio!!!
Invece di avere le Pubbliche Amministrazioni ognuna con il suo CED si ipotizza di averne uno unico che metta a disposizione tramite le tecnologie di virtualizzazione tutti i servizi, ma il CED principale è ovviamente sotto il controllo dello Stato...
ilterzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:57   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
se il discorso è riferito a documenti che non hanno importanza il discorso non fa una grinza.

Mettiti però nella situazione che un amministrazione pubblica (o un altro privato) usi i servizi online di X mettendoci i tuoi dati. Non penso ti farebbe tanto piacere, visto che non è l'ente/privato stesso stesso che garantisce il trattamento dei tuoi dati, bensì X (che potrebbe avere interesse a vendere informazioni su di te).

Secondo me Stallman pensa male, ma ci vede lungo!
per qualsiasi informazione "critica" anche in un sistema isolato è buona norma usare una robusta soluzione di crittografia e controllo degli accessi, pure se il sistema non è in rete (il social engineering è cmq possibile) figuriamoci in un sistema di cloud computing.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:58   #20
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
Stallman ha dichiarato questa e mille altre cose anche nell'intervista dell'ultimo numero di linux&C (giornale italiano), dov'è la notizie, perchè citare una cosa dell'intervista, stallman rilascia interviste ogni giorno x mille rivistae di tutte le nazionalità e dice sempre le stesse cos, dov'è la notizia?
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1