Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 22:30   #1
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
domanda sulle ventole in generale-h e l p

ciao a tutti .Volevo inserire una ventola supplementare all'interno del mio pc perche' ne ha solo una sulla mobo e lavorando con 2 schermi mi da sempre problemi(l'immagine si e' freezata piu' volte ultimamente).Avevo visto che parlavate bene della schyte slipstream.Ecco,magari vorrei mettere questa sulla parte posteriore del pc,ma siccome sono ignorante in materia
1)Il collegamento della ventola e' standard per ogno pc o e' necessario controllare delle determinate caratteristiche prima di comperarlo
2)come funziona il discorso..ehmm posso "comandare"io la ventolina(dal pc,con un interrutttore?) o si aziona da sola tramite la scheda madre?
3)e' importante il numero di giri?

vi ringrazio per il vostro aiuto jessica
__________________
_________________________________________________

Ultima modifica di lasvegas : 12-12-2008 alle 22:32.
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:50   #2
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
la mobo e' la seguente
http://www.google.it/url?sa=t&source...Ep2P6WunnDM0dQ
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 10:37   #3
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da lasvegas Guarda i messaggi
ciao a tutti .Volevo inserire una ventola supplementare all'interno del mio pc perche' ne ha solo una sulla mobo e lavorando con 2 schermi mi da sempre problemi(l'immagine si e' freezata piu' volte ultimamente).Avevo visto che parlavate bene della schyte slipstream.Ecco,magari vorrei mettere questa sulla parte posteriore del pc,ma siccome sono ignorante in materia
1)Il collegamento della ventola e' standard per ogno pc o e' necessario controllare delle determinate caratteristiche prima di comperarlo
2)come funziona il discorso..ehmm posso "comandare"io la ventolina(dal pc,con un interrutttore?) o si aziona da sola tramite la scheda madre?
3)e' importante il numero di giri?

vi ringrazio per il vostro aiuto jessica
Ciao, la ventola che hai già è sulla scheda madre o sul processore, di quali dimensioni è e che portata ha?
1)Le ventole sono tutte collegate con un attacco a 3pin sulla scheda madre; in molti casi trovi nella scatola anche un comodo adattatore per collegare la ventola direttamente al molex dell'alimentatore (comodo per downvoltarla ).
2) La ventola si accende in automatico quando fai partire il PC, se vuoi regolarla a tuo piacimento devi acquistare un potenziometro che ti permette di darle la potenza voluta e di conseguenza il rumore voluto.
3) Il numero di giri è molto importante: più ne fa e più rumore produce. Ad esempio, per una ventola silenziosa da 80 mm meglio non andare oltre i 1500 giri, una da 120 mm meglio non oltre i 1000 giri.
Ovviamente poi ognuno ha una diversa percezione del rumore...
Tieni presente poi che esistono ventole già predisposte al meglio per essere silent, come le Noctua, le Nanoxia, le Schyte ecc ecc, che spostano in genere la stessa aria con meno rumore (e costano di più...)

Se riesci a fare una foto all'interno del case si può meglio valutare la situazione.
La Schyte Slipstream c'è in varie versioni, più o meno performanti e rumorose, dipende da quanta aria hai bisogno di spostare.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 15:02   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ammesso sia il processore il problema...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 15:03   #5
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ammesso sia il processore il problema...
Infatti, è probabile che ci siano anche alimentatore e scheda video
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 17:38   #6
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Ciao, la ventola che hai già è sulla scheda madre o sul processore, di quali dimensioni è e che portata ha?
1)Le ventole sono tutte collegate con un attacco a 3pin sulla scheda madre; in molti casi trovi nella scatola anche un comodo adattatore per collegare la ventola direttamente al molex dell'alimentatore (comodo per downvoltarla ).
2) La ventola si accende in automatico quando fai partire il PC, se vuoi regolarla a tuo piacimento devi acquistare un potenziometro che ti permette di darle la potenza voluta e di conseguenza il rumore voluto.
3) Il numero di giri è molto importante: più ne fa e più rumore produce. Ad esempio, per una ventola silenziosa da 80 mm meglio non andare oltre i 1500 giri, una da 120 mm meglio non oltre i 1000 giri.
Ovviamente poi ognuno ha una diversa percezione del rumore...
Tieni presente poi che esistono ventole già predisposte al meglio per essere silent, come le Noctua, le Nanoxia, le Schyte ecc ecc, che spostano in genere la stessa aria con meno rumore (e costano di più...)

Se riesci a fare una foto all'interno del case si può meglio valutare la situazione.
La Schyte Slipstream c'è in varie versioni, più o meno performanti e rumorose, dipende da quanta aria hai bisogno di spostare.
allora innanzitutto grazie mille a tutti per le risposte.
la ventola sul processore ha un diametro di 100 mm cooler system.L'alimentatore e' quasi nuovo(tagan da 530 W pagato una cifra) e la scheda video e' sempre andata bene.Purtroppo non posso al momento fotografare l'interno del pc.Comunque a spanne non mi pare ci sia un altro attacco simile a quello dove e' attaccata la ventola(ce n'e' solo una dentro al pc )e mi sembra non ci sia guardando anche il link della mobo che ho postato sopra,ma se mi dite che si puo' fare in un altro modo...cio' attaccando all'ali o dove alreo?grazie mille
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 20:24   #7
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da lasvegas Guarda i messaggi
allora innanzitutto grazie mille a tutti per le risposte.
la ventola sul processore ha un diametro di 100 mm cooler system.L'alimentatore e' quasi nuovo(tagan da 530 W pagato una cifra) e la scheda video e' sempre andata bene.Purtroppo non posso al momento fotografare l'interno del pc.Comunque a spanne non mi pare ci sia un altro attacco simile a quello dove e' attaccata la ventola(ce n'e' solo una dentro al pc )e mi sembra non ci sia guardando anche il link della mobo che ho postato sopra,ma se mi dite che si puo' fare in un altro modo...cio' attaccando all'ali o dove alreo?grazie mille
Guardando il PDF, incredibile ma vero, la tua scheda madre non ha altri attacchi per le ventole. Dicevamo che si possono attaccare le ventole anche direttamente all'alimentatore, con un adattatore 3-4 pin (li trovi con un po' di fortuna nei negozi di informatica o dal Draghetto).
Modificando opportunamente il connettore puoi anche downvoltarle, ovvero farle girare a velocità più ridotte.
Ricorda inoltre che per avere una buona aerazione nel case è meglio avere una ventola in immissione sul frontale e una in estrazione sul retro. E che è sempre preferibile installare ventole da 120 mm che a parità di rumore spostano molta più aria rispetto a quelle piccole.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 21:54   #8
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Guardando il PDF, incredibile ma vero, la tua scheda madre non ha altri attacchi per le ventole. Dicevamo che si possono attaccare le ventole anche direttamente all'alimentatore, con un adattatore 3-4 pin (li trovi con un po' di fortuna nei negozi di informatica o dal Draghetto).
Modificando opportunamente il connettore puoi anche downvoltarle, ovvero farle girare a velocità più ridotte.
Ricorda inoltre che per avere una buona aerazione nel case è meglio avere una ventola in immissione sul frontale e una in estrazione sul retro. E che è sempre preferibile installare ventole da 120 mm che a parità di rumore spostano molta più aria rispetto a quelle piccole.
grazie mille orto
tipo questo??
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=141
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 21:59   #9
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da lasvegas Guarda i messaggi
Esatto.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:03   #10
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
con questa pero' potrei anche regolarmi il flusso giusto?mi pare che il regolatore vada nello slot posteriore e il prezzo non mi pare malaccio
http://www.moddingextreme.com/it-pro...-pId-2728.html
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:23   #11
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da lasvegas Guarda i messaggi
con questa pero' potrei anche regolarmi il flusso giusto?mi pare che il regolatore vada nello slot posteriore e il prezzo non mi pare malaccio
http://www.moddingextreme.com/it-pro...-pId-2728.html
Si, con quei potenziometri ci sono sia le Coolink, sia le Nanoxia, entrambe ventole molto buone.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:19   #12
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Si, con quei potenziometri ci sono sia le Coolink, sia le Nanoxia, entrambe ventole molto buone.
ricapitolando se comperassi una di queste con il potenziometro(visto il problema della mia scheda madre bulgara )basta collegare un cavo all'alimentatore giusto(il potenziometro e' collegato direttamente all ventola...almeno spero )?
gracias!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:24   #13
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da lasvegas Guarda i messaggi
ricapitolando se comperassi una di queste con il potenziometro(visto il problema della mia scheda madre bulgara )basta collegare un cavo all'alimentatore giusto(il potenziometro e' collegato direttamente all ventola...almeno spero )?
gracias!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IL potenziometro si collega da una parte alla ventola, dall'altra alla scheda madre. Se non ricordo male, però, la tua scheda madre non ha ulteriori attacchi liberi. Puoi risolvere comprando un adattatore da 3-4 pin, che colleghi al molex dell'alimentatore.
In pratica quell'adattatore 3-4 pin ti dà quell'attacco malefico che la scheda madre ti nega
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:26   #14
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quella Coolink ha già l'adattatore 3-4 pin compreso nel bundle. Guarda solo di comprare la versione Retail, non quella Basic, che non ha accessori al seguito
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:49   #15
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Quella Coolink ha già l'adattatore 3-4 pin compreso nel bundle. Guarda solo di comprare la versione Retail, non quella Basic, che non ha accessori al seguito
scusa ancora orto ti sto veramente stressando
ma quindi mi confermi che se ordinola versione retail posso comunque collegare il potenziometro per regolare l'aria nonostante non sia presente la presa a 3 pin sulla mobo?
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:51   #16
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da lasvegas Guarda i messaggi
scusa ancora orto ti sto veramente stressando
ma quindi mi confermi che se ordinola versione retail posso comunque collegare il potenziometro per regolare l'aria nonostante non sia presente la presa a 3 pin sulla mobo?
Nessun problema
Si, in dotazione hai anche l'adattatore 3-4 pin: a questo colleghi il potenziometro, e al potenziometro colleghi la ventola.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:53   #17
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Nessun problema
Si, in dotazione hai anche l'adattatore 3-4 pin: a questo colleghi il potenziometro, e al potenziometro colleghi la ventola.
grazie infinite ancora
adesso guardo in giro e faccio l'ordine.Vi faro ' sapere se riesco a far scoppiare il pc
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:54   #18
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da lasvegas Guarda i messaggi
grazie infinite ancora
adesso guardo in giro e faccio l'ordine.Vi faro ' sapere se riesco a far scoppiare il pc
va bene, buon silenzio...
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 21:35   #19
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Quella Coolink ha già l'adattatore 3-4 pin compreso nel bundle. Guarda solo di comprare la versione Retail, non quella Basic, che non ha accessori al seguito
presa
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 21:47   #20
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
ottimo acquisto.E' letteralmente inudibile.Non pensavo arrivassero a tanto le nuove ventole.Ora funziona tutto alla perfezione!
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v