|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
programma per C++
Piu che altro, un compilatore per c++ (una specie di devcpp per amiente linux).
Mi sono scaricato k develop, pero mi sembra un po complicato (nel senso che per fare un semplice programma, devo fare ogni volta un progetto e cosi via). Che programma mi consigliate? grazie Ultima modifica di $te : 22-09-2008 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Ti serve un IDE non un compilatore
![]() Prova con anjuta o meglio ancora con kate che è più semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
kate (kwrite se usi kde 4.x)
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
ma con kate ke posso fare scusate?
non riesco a compilare ed eseguire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Usi kate per editare i files, mentre per compilare ed eseguire usi una shell aperta in'unaltra finestra con gcc.
Ciao
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
ma appunto, io vorrei un programma in cui edito, compilo ed eseguo in c++ (tipo devcpp appunto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
C'è gia una console in kate, basta clickare su console nella scheda in basso, per compilare ed eseguire basta richiamare con la freccetta in su l'ultimo comando (gcc nomefile.c && ./a.out). Abilita anche identazione stile c ed evidenziazione c. Inoltre in basso hai anche il numero di riga su cui è posizionato il cursore, molto utile per debuggare un codice che non compila.
Io personalmente di un IDE non so che farmene, un buon editor come kate mi avanza.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
io uso cdt per eclipse l'ultima versione è buonissima....kate fà l'autocompletamento delle struct? Esempio miastruct->pop up con l'elenco dei campi ?Quali altri editor/ide hanno questa funzione su Linux?Sinceramente senza non riesco proprio a lavorare
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Non che io sappia, però personalmente non la ritengo una cosa fondamentale anche se a volte può essere comodo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.