Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 10:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm...2nm_26592.html

E' BigBlue la prima ad annunciare una tecnica che permetterà lo sviluppo del processo a 22nm utilizzando gran parte delle installazioni attuali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 10:39   #2
paxxo1985
Senior Member
 
L'Avatar di paxxo1985
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 630
Azz
paxxo1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 10:42   #3
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Il limite si avvicina inesorabile .... addio Moore!!
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 10:50   #4
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
ibm......sempre avanti
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 10:51   #5
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Wikipedia dice:

"L'evoluzione del processo a 22 nm dovrebbe essere quello a 16 nm che forse potrebbe anche essere l'ultimo stadio evolutivo per quanto riguarda i circuiti costruiti con il silicio in quanto a tali dimensioni, si è molto vicini al "limite fisico" del materiale."

Ma credo che in passato nessuno avrebbe scommesso sul raggiungimento dei 16nm!


Se IBM sta già pensando ai 22nm di certo sta pensando anche a cosa farà dopo aver spremuto questa tecnologia; chissà quale alternativa starà valutando!
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:04   #6
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
ricordo (nn so dove) che avevo letto di materiali alternativi al silicio, così come l'implementazione di materiale organico, nessuno ricorda qualcosa al riguardo ?
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:07   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
Ricordo che si parlava del raggiungimento del limite fisico a breve gia' 5 o 6 anni fa. Mi sa' che stiamo veramente spremendo fino all'ultimo i metodi attuali (giusto in tempo per vedere le prime applicazioni commeraciali della computazione quantistica).
Chissa' se gia' esiste qualche candidato ideale a sostituire le architetture correnti. Forse qualcosa del tipo i chip 3d, se riescono a risolvere i problemi di dissipazione, anche se non credo che abbiano efficenze energetiche tanto superiori ai comuni chip...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:12   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
ricordo (nn so dove) che avevo letto di materiali alternativi al silicio, così come l'implementazione di materiale organico, nessuno ricorda qualcosa al riguardo ?

Si, qualcuno sta tentando di usare DNA, e sono anche riusciti a fargli eseguire qualche semplice calcolo. Per ora tuttavia e' mooooltoooo lento (mi pare alcune ore per semplici operazioni aritmetiche...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:15   #9
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
OT: Nuova layout del sito?
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:20   #10
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
layout orribile per me...

beh prima o poi il silicio si dovrà abbandonare.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:22   #11
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
OT: Nuova layout del sito?
A me si è incasinata la home e non si capisce più niente
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:27   #12
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Con un po di pazienza va tutto a posto
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:28   #13
gubanozzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
il layout era molto meglio prima, è come entrare in camera e trovare tutto spostato
gubanozzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:42   #14
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
è solo questione di abitudine
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:43   #15
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
è solo questione di abitudine
funzionasse bene ti darei anche ragione
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:46   #16
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
fantastico! grande imb!
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 11:51   #17
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
quello che mi chiedo io è se abbiamo realmente bisogno di questi risultati. a parte il bisogno di innovazione per poter essere competitivi sul mercato non vedo reali differenze tra i proci multi core di oggi a 45nm ed il mio barton 2500+, parlo ovviamente in termini di uso, forse avrò guadagnato qualche secondo nel caricare alcune applicazioni e ridotto un pò i tempi di decodifica dei video ma all'atto finale faccio quello che facevo prima e con gli stessi tempi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:06   #18
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
I dispositivi organici ci sono eccome, ad esempio alcune TFT per display sono organiche. Il problema è che sono lenti, molto lenti. Dipende tutto dall'applicazione, per le medio-alte frequenze bisognerà ricorrere a materiali diversi o a qualche ulteriore lavorazione sul reticolo del Silicio.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:13   #19
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
quindi tra un pò tutti su IBM?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:07   #20
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Il termine ultimo è intorno alla decina di nanometri, e ovviamente ci sono già arrivati qualche anno fa, con prototipi di laboratorio. E' impressionante come quello detto nel 2005 si stia sviluppando con precisione quasi chirurgica, dimostrazione del fatto che la ricerca segna step ben precisi e definiti che poi l'industria intraprenderà.
Così è stato per la tecnologia SOI, per gli "high-k" con l'Afnio, e lo sarà con i nanotubi in carbonio.
La ricerca spinta attuale cerca di sostituire le connessioni in rame (o altro) con connessioni ottiche, sfruttando i LED (che in silicio sono altamente INefficienti).
Per farla breve, è un casino!
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1