Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2001, 19:39   #1
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Fotocamera digitale fascia bassa

Qualcuno potrebbe indicarmi qualche marca/modello di fotocamere digitali da non + di 550000£?
Per ora sono orientato sulla FUJIFILM FinePix A101 che su fotodigit trovo a 465k lire ma prima di fare l'acquisto vorrei qualche consiglio ad esempio sulle kodak, o sulle olympus camedia ,sempre della stessa fascia di prezzo.
Grazie.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2001, 16:59   #2
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
UP
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2001, 22:50   #3
Neverland
Senior Member
 
L'Avatar di Neverland
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: La Città Del Lambrusco
Messaggi: 107
Olympus C100

Ho appena acquistato la suddetta a 565.000. Non sono un esperto ma mi sembra di ottima qualità. Non ho esigenze particolari quindi superzoom e altre cose del genere non mi interessano. Unica cosa...dovrai aggiungere una scheda di memoria per poter immagazzinare un numero decente di foto...
Comunque se ti interessano altre notizie sono a tua disposizione......

Ciao
Neverland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 22:06   #4
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Grazie per la risposta.
Qualcuno ha mai usato una fotocamera Trust? Mi interessa la FamilyCam 500 Flash che costa 335k lire.
Non ha il display posteriore e forse è per questo che costa così poco, è dotata di una scheda da 16 Mb e la risoluzione di 3.1 Mpixels.
Qualcuno che l'ha provata o ha provato un prodotto simile mi può dire come vengono le foto?
In alternativa mi potreste suggerire un sito di opinioni online eccetto ciao.com e dooyoo.it che ho già consultato nei quali si fa menzione di questa trust?
Grazie ancora.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 23:02   #5
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
della Trust

penso che la qualità sia tutta da verificare............. trovi cmq diverse prove con i prezzi anche i Euro qui www.megapixel.net per il confronto dei prezzi puoi andare qui www.fotodigit.it ciao Paolo
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 23:04   #6
JERRY
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 96
che te ne pare?

Prova a dare un'occhiata a questa macchinetta, dalle specifiche mi sembra buona, anch'io ne vorrei comprare una intorno a quella cifra, fammi sapere le tue opinioni


http://www.logitech.com/cf/products/...rview.cfm/3042


Ciao Jerry
JERRY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 23:09   #7
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
fai prima

a spiegarmi per cosa ti serve, ci devi andare in giro nei week o in vacanza per scattare ogni tanto oppure la useresti solo occasionalmente? Hai un interesse anche per la Web cam? Se ti serve anche in giro lascia perdere, se la usi ogni tanto per qualche scatto potrebbe anche andare, ti assicuro che avere il display posteriore e memoria a ricambio (tipo Compact Flash) è una bella comodità, parlo per me ovviamente!!! ciao
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 23:18   #8
JERRY
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 96
per Paonic

Vorrei una macchinetta innanzitutto con un buon flash (diciamo almeno fino a tre metri deve illuminare bene), se faccio una foto tipo primo piano non deve perdere in dettagli se la visualizzo sul PC (non mi interessa per il momento la stampa), se funziona anche come una web-cam da 100 mila lire (fascia bassa) tanto di guadagnato.
Mi dici tu che macchina hai?
Ciao Jerry
JERRY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 23:21   #9
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
allora

lascia perdere la Trust, orientati su una macchina digitale un pò più seria, io ho preso un HP 618 2milpixel e per le mie necessità è più che sufficiente..... ho fatto anche diversi photo cd e le foto le vedo con il lettore dvd, ha diverse regolazioni manuali che in alcuni casi si rilevano assai comodi. Cmq mi sembra che intorno alle 5/600 mila trovi già buone macchinette. ciao Paolo
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 23:40   #10
JERRY
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 96
moolto caara

Siamo fuori budget, la tua HP 618 costa 1 Milione, dove lavoro ho avuto la possibilità di utilizzare una Olympus Cammedia C900 da 1,3 megapixel e le foto effettivamente si possono chiamare foto, forse la tua HP 618 le fà ancora meglio, ma mi accontenterei se la qualità è simile alla Olympus, diciamo questo:
Se il prezzo di una fotocamera è la somma di due componenti cioè 1) Obiettivo e sensore CCD
2) Display LCD TFT ecc..

vorrei riparmiare e fare a meno del display ma avere una fotocamera con qualità della olympus o della HP

Spero di essere stato chiaro (prova a consigliarmi)
Saluti Jerry
JERRY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 23:54   #11
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
beh

consigliare senza esperienza non è che può far molto, però se l'intenzione è quella di stare sulle 500.000 c'è la Hp 318 che ha 2mil di pixel oppure la Kodak dc 5000 zoom x fare un esempio, altrimenti se scendi con i pixel (1.3) trovi tanti modelli anche a 300.mila insomma come vedi prediligo per la fotocamera anzichè le tutt'uno tipo la Trust. Al limite fai un giro su Fotodigit e guardati i modelli da 1.3 pixel.ciao Paolo
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 23:58   #12
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
prova a dare un

occhiata a questa:

AGFA ePhoto CL20
Disponibilità: [Buona] Prezzo: Euro 129 = Lit. 249.778 IVA Mostra scheda tecnica

E' davvero facile catturare foto con la CL20. Questa fotocamera può anche essere usata per videoconferenza con i computer dotati di USB. La CL20 memorizza fino a 30 scatti sulla memoria incorporata di 1Mb, ma per una autonomia di scatti virtualmente illimitata è possibile utilizzare schede CompactFlash grazie allo slot incorporato nell'apparecchio. La massima risoluzione è di 1280x960 usando la tecnologia intelligente Agfa PhotoGenie per migliorare i dettagli ed i colori. Poi c'è la videoconferenza: basta mettere la fotocamera sulla base inclusa, lanciare il proprio software di videoconferenza (è comunque incluso anche il software NetMeeting), e puoi chattare a colori con i tuoi amici remoti. E' incluso anche il software di video editing per creare le tue presentazioni, i video, e perfino per inviarli tramite e-mail.

ciao
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2002, 00:02   #13
marioper
Member
 
L'Avatar di marioper
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: VENEZIA
Messaggi: 144
Secondo me quando si parla di foto, si parla di NIKON
Io ho una COOLPIX 775 costera' poco in + ma fa veramente delle
foto di ottima qualita' ed e' veramente piccola (un gioiellino)
Si puo' anche spendere poco, ma dopo un po' che la usi e magari
confronti le foto con altri ti rendi conto delle reali differenze
Prova poi a rivendere una macchinetta poco commerciale !!!

Quindi un consiglio: aspetta un po' ma non comprare putt@nate


ps anche CANON (stessa qualita' NIKON ma molto meno luminosa)


CIAO M@RIO
marioper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2002, 00:07   #14
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
a M@rio

ma qui si parlava di spesa max di 260 € ........
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2002, 00:24   #15
marioper
Member
 
L'Avatar di marioper
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: VENEZIA
Messaggi: 144
Hai ragione pero' finisce che non riesci mai a lavorare seriamente
E ti ritrovi con tutte periferiche scadenti
Sinceramente per quella strada ci sono passato
e non voglio piu' buttare via soldi
quindi sono dell' idea: poco ma buono





Scusatemi M@RIO
marioper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2002, 00:25   #16
JERRY
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 96
sono belle e....

...care
molto care, ho visto tra tutte (per la mia tasca) l'HP 318 penso che sia quella che si avvicina di piu', volevo chiedere a paoric una cosa, ma quando scarichi la foto sul PC a priscindere dalla risoluzione (640x480 oppure 1024x768 ecc..) i dpi della foto puoi impostarli? mi spiego meglio, se devo vedere una foto sul PC mi basta diciamo 72 dpi, ma se devo stamparle almeno a 10x15 cm mi servono almeno 300 dpi. l'HP 318 a quanti dpi scarica sul PC?
Un'ultima cosa, anche l'HP 318 ha il display LCD dietro, quindi cpsta un po' di più, non c'è una fotocamera che risparmia sul LCD? (così le pile durano di più)...e non mi date del taccagno..:-)

Ciao Jerry
JERRY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2002, 11:49   #17
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
non lo sò

riguardo ai DPI ho provato a stampare una foto 10x15 usando la risoluzione 800x600 e sono molto buone, con 1.3 pixel puoi stampare tranquillamente. ciao
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2002, 14:01   #18
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Allora ragazzi,l'uso che ne vorrei fare è sporadico : foto a me e alla mia famiglia/amici ogni tanto.
Non sono fotoamatore ma visto che una macchina fotografica mi manca e ho una stampante Epson stylus color 680 che stampa in modo accettabile su carta fotografica avrei optato x questa Trust Familycam 500 Flash a 335k o sulla Fujifilm Finepix A101 che costa sulle 450k su fotodigit.
Non potrebbe la trust costare poco perché non ha il display lcd ma cmq una buona qualità delle foto? Bisogna considerare che non vado a cercare la max qualità; date un'occhiata qui e ditemi che ne pensate http://www.trust.com/press/default.h...amp;homepage=1 .
Ciao
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2002, 12:08   #19
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
UP
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2002, 09:38   #20
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
la butto lì

Ciao, provo ad uscire dal mio giardinetto e avventurarmi in un campo non mio e in cui mi muovo malissimo ... però ... :

Il mio consigliere di fiducia è Paoric e mi ha fatto conoscere un paio di siti niente male in cui mi sono ... perso.

La mia impressione sulla Trust è che sia una .. ciofeca e lo dico perchè ho notato al volo 2 cose che mi insospetiscono:

1) la memoria è fissa non espandibile e quindi se fai foto alla massima risoluzione (ti servono se le vuoi stampare a 300 dpi !!!) ce ne stanno pochine (forse 10) e se non le scarichi sul PC ... non puoi più fotografare. Tieni presente che non avendo il display ti perdi una delle cose utili di una fotocamera digitale e cioè sapere subito se hai cannato la foto e poterla rifare. Altrimenti cosa trovi di diverso da avere una fotocamera tradizionale ? ti stamperesti le foto e con lo scanner (100k) le porti sul PC !

2) la risoluzione di 3,1 Megapixel è Software e quindi interpolata. Da quello che il maestro paoric mi ha spiegato e che i siti mi hanno detto .... i Megapixel sono riferiti al CCD e quindi averne 1.3 , 2.3 , 3 o 4 non è la stessa cosa. Se ti accontenti puoi anche usare la macchina digitale della Barbie (io l'ho regalata a mia figlia e l'ho provata ... e la qualità è degna del suo prezzo) ma se vuoi anche stampare ... allora naviga sui siti di foto digitale e cerca le tabelle in cui ti fanno facilmente capire che per avere una 10x15 "degna" di essere chiamata "stampa" devi avere almeno una risoluzione di 1600x1200 .... fai te.

Io personalmente mi sto orientando su fotocamere usate o nuove ma intorno ai 2 Megapixel e magari resisto ancora un pò ......

Spero di non avere schiacciato una cacca ... fuori dal mio giardino


Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v