|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
AVG 8 Internet Security: fidarsi o no?
Ciao ragazzi.
Ho un rete domestica formata da un vecchio PC fisso, un PC portatile ed un nuovo PC fisso. Ho un Netgear 54 Mbps Wireless ADSL Modem Router DG834G v3, che uso con i cavi Ethernet perchè preferisco evitare le onde Wireless. Il vecchio PC fisso lo uso per navigare su Internet senza particolari esigenze, il PC portatile (che è incluso nella rete ma non lo uso per Internet) mi serve per lavorare su dati importanti, e non inserisco mai periferiche esterne per sicurezza, mentre il nuovo PC fisso (più potente) mi serve per giocare su giochi pesanti e per downloads. Dato che i dowloads li salvo su un hard-disk esterno, questo PC non contiene dati se non programmi installati che ho tutti sui DVD. Dato che mio padre non riesce a capire che senza antivirus il PC è più leggero e comunque non è molto a rischio, ha voluto comprare l'antivirus in questione con tre licenze. La cosa che poi non vuole capire è che anche con l'antivirus aggiornatissimo, se il virus è nuovo, ben programmato e bestiale, ti piangi lo stesso i dati. Inoltre pensa che, mettendo AVG pure sul portatile (che ribadisco: contiene dati importanti a differenza degli altri PC) potremo inserire con sicurezza periferiche esterne... Io temo che semplicemente si ripeta, pure con AVG a pagamento installato, il danno che ho recentemente subito: un virus legato al file infetto "srosa.sys" (che è un bagle ben noto) tramite le pen drive si è insediato nel portatile, così ho dovuto tristemente formattare tutto. La cosa strana è che sul portatile avevo AVG 8 Free aggiornato, che però si è comodamente lasciato distruggere dal virus anzinchè distruggerlo. Io temo che semplicemente con antivirus a pagamento e tutto il resto sul PC, problemi come questi si possono verificare lo stesso, sopratutto se il virus è specializzato nell'annientare le difese del PC proprio come nel caso del "srosa.sys". Voi che ne pensate? Ultima modifica di kizzinger : 10-09-2008 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
io penso che se avg è stato bucato una prima volta potrà esserlo una seconda... inoltre avg è l'unico antivirus che ciclicamente ha falsi positivi su file di systema il che lo rende ancora più rischioso..
un antivirus non è vero che ti uccide il pc se è ben calibrato, spesso molto lo si riesce a fare anche nelle impostazioni, ma c'è anche antivirus e antivirus ossia quello più leggero e quello più pesante... avg è in mezzo. il firewall di avg non è nemmeno eccelso e ci sono soluzioni free che sono nettamente superiori e come efficacia sicuramente tra le migliori come OnlineArmor (solo winxp) e Comodo-Firewall ![]() le perifiche esterne sono sempre rischiose ma basta abituarsi ad usare l'accoun tlimitato (che non pone nessuna fastidiosissima limitazione fisica, non rende ciechi, nemmeno grassi e ti garantisco che il pc non esplode), disabilitare l'auplay e abituarsi a scansionarte i files non solo con l'antivirus ma anche tutti quei software che dovrebbero essere isntallati per rendere la protezione realmente a tuttotondo. per sapere quali altri software puoi dare una letta al Thread Importanti troverai sicuramente le risposte
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 10-09-2008 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.