|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
A.A.A. Micologo o esperto di funghi cercasi
Ciao a tutti! Son tornato da qualche ora dalla montagna, avrei bisogno di qualche consiglio/opinione circa alcuni funghi che ho trovato. Credo appartengano alla famiglia dei Boletus ( porcino... ) data la conformazione e la presenza della spugna sotto al cappello. Ciò che mi lascia perplesso sono: gambo, non grosso come nell'edulis per capirci... Spugna, biancastra e non gialla... Polpa molto soda. Ecco alcune foto:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. Ultima modifica di JamalWallas : 06-09-2008 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Sistemate le foto...
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
fai la prova del gatto
seriamente, vedi che NON assomiglia a questo... http://it.wikipedia.org/wiki/Amanita_phalloides |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Quote:
E grazie al piffero che non ci somiglia
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
a me sembrano tutti boletus magnabili ma aspetta un esperto :-) e soprattutto non assomiglia al satanas http://digilander.libero.it/sunflowe...tussatanas.jpg
Ultima modifica di 85francy85 : 06-09-2008 alle 21:13. |
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Che mi dite di questo? http://it.wikipedia.org/wiki/Boletus_aestivalis
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Li ho trovati quasi sul confine, ci potrebbe stare...
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Assomiglia all'aedulis (il classico porcino), ma il viraggio al tocco dei tubuli credo sia sufficiente per distinguerlo da quest'ultimo...
Il colore del cappello sembra del testaceo-scabrum, ma non lo è, perchè il gambo è diverso... Comunque si distingue sicuramente dal satanas e simili, gli unici boleti tossici, quindi io in automatico andrei tranquillo.
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
Comunque quello non è commestibile per il sapore amarissimo.
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
|
Così, ad occhio, direi trattarsi di Boletus Aereus...
Se descrivi il sottobosco in cui li hai trovati posso essere più preciso. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
non sono un conoscitore esperto nel vero senso della parola, ma di funghi ne ho raccolti e mangiati a quintali, specialmente porcini e finferli: e quelli dell'immagine senza alcun dubbio sono porcini, in buone condizioni oltretutto
la mano sul fuoco che non sono velenosi, su quello puoi star tranquillo. sulla specie mi sembrano i classici e deliziosi boletus edulis (o forse aestivalis, ma rimarrei sugli edulis) il fatto che il gambo sia allungato e non tozzo conta ben poco: ti stupiresti nel vedere le forme che possono prendere una stessa specie di fungo a seconda delle condizioni di umidità e luminosità, oltre al tipo di terreno quelli probabilmente stavano in mezzo a dell'erba alta o cmq in condizioni di scarsa luminosità, e sono cresciuti in altezza per cercare maggior luce. cappello, imenio, gambo e carne mi sembrano corrispondere proprio all'edulis dalle immagini... se vuoi il consiglio degli esperti, puoi andare qui: http://www.funghiitaliani.it/index.php quelli piccolini, freschi, crudi e tagliati a fettine sottili con scaglie di grana sono una squisitezza mi hai fatto venir voglia di montagna
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
|
Io ribadisco che si tratta di Aereus...
Il cappello nero, la polpa molto soda e la spugna gialla mi fanno propendere per tale varietà. Utile ripeto è sapere il sottobosco in cui sono stati racolti. In ogni caso, eccellenti. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Spugna bianca...
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Ma i tubuli dei porcini non virano al tocco, come SEMBRA che virino questi...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
la carne è comunque bianca e soda per entrambe le specie, quando il fungo è giovane io se dovessi scommettere mi giocherei 10€ secchi sull'edulis
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. Ultima modifica di Krammer : 08-09-2008 alle 20:50. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
se intendi il colore marroncino che si nota nei tubuli non è propriamente il viraggio ma semplicemente i tubuli quando il fungo è maturo diventano sempre più spugnosi, assorbono l'acqua, ingialliscono e imputridiscono facilmente quando viene schiacciata. la spugna degli esemplari molto maturi, solitamente giallognola, andrebbe tolta dal fungo, è buona solo sui porcini giovani e sodi
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
|
Oops... errore mio di digitazione.
A maggior ragione allora. Gli Aereus hanno spugna bianca, che vira al giallo solo quando sono molto grossi e vecchi. Ulteriore conferma della mia ipotesi. ![]() Ultima modifica di Darkene : 08-09-2008 alle 20:59. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
e anche la carne è bianca e soda in entrambe le specie, senza viraggio.
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.
















Il colore del cappello sembra del testaceo-scabrum, ma non lo è, perchè il gambo è diverso...









