Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 08:24   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] Inclusione di pagine su siti compromessi. Dettagli

lunedì 8 settembre 2008

Ritorno brevemente sul sempre attuale problema dell'inclusione , di pagine con links a malware, falsi AV ecc... per evidenziare come , nel caso che vedremo, sia associato anche un piu' generico problema riferito alla possibile libera modifica dei contenuti del sito web..

Esaminiamo in dettaglio questo sito su dominio .IT, di una azienda di costruzioni meccaniche.
(img sul blog)
Quella che vedete e' la homepage, 'offuscata', per motivi di sicurezza, e che, se gli scripts java sono disattivati sul browser, mostra oltre al normale layout anche un lungo l'elenco di links inseriti nel codice da chi ha attaccato il sito.
Una visione complessiva della home ci mostra bene come la quantita' di links sia veramente importante.
(in giallo i links a pagine incluse anche su differenti siti)


Se gli script sono attivati, un codice java inserito nella pagina si preoccupa di nascondere i links che rimangono comunque indicizzabili da un motore di ricerca che volesse esaminarne il contenuto.
All'interno del sito, che rende disponibile online tutta la struttura dei folders che lo compongono
(img sul blog)
possiamo subito evidenziare la presenza di alcune pagine che, senza particolari operazioni di login, permettono di accedere ai contenuti testuali di tutto il sito web.
(img sul blog)
E' possibile per chiunque, come vediamo, modificare e salvare il testo di una qualunque delle pagine web visualizzate sul sito.
(img sul blog)
Come tutte le altre anche questa pagina di amministrazione dei contenuti, riporta centinaia di links aggiunti con l'attacco e resi nascosti dall'uso di uno specifico script.
(img sul blog)
Proseguendo nella ricerca troviamo i due folder che sono invece responsabili dell'inclusione di migliaia di pagine web con links a siti pericolosi.
(img sul blog)
Le data sono attuali, segno che si tratta di attacchi recenti e tuttora attivi.
Entrando in uno dei folder visualizzati abbiamo il lungo elenco dei files html ospitati piu alcuni files di immagini jpg che costituiscono il layout comune a tutte le pagine presenti.
(img sul blog)
Abbiamo online 3500 !!! pagine come vediamo in questo report relativo ai links della pagina indice compresa nel folder


Stessa cosa per l'altro folder presente ed incluso nel sito.
(img sul blog)
Questa una pagina tipo, con i links ad altre simili e la solita sequenza, anche a caso, di nomi e frasi tutti utilizzati per aumentare le probabilita' di far comparire i links ai primi posti in una ricerca Internet.

Il codice javascript offuscato,
(img sul blog)
presente in ognuna delle pagine ospitate sul sito compromesso,


punta invece ad un sito che si occupa di redirigere su altre pagine selezionate da chi gestisce l'operazione di inclusione, e come whois punta a


E questo e' quello che viene automaticamente proposto, al momento di scrivere il post, visitando una delle 3500 pagine viste adesso

Si tratta di un antivirus fasullo


come sempre poco riconosciuto dai reali softwares AV


Per concludere alcune considerazioni:

Per quanto si riferisce al sito compromesso, la registrazione del dominio risale al 2005 ed esaminando le date dei files, ad esempio di alcune immagini presenti sullo stesso e salvate nella cartella upload, fanno risalire le ultime modifiche 'ufficiali' al luglio 2007.
In realta' la maggior parte dei codici di pagine, anche gia' presenti, prima dell'attacco, riportano ora la data relativa ad agosto 2008, cioe' al momento in cui sono state inseriti i links e incluse le pagine.

Il problema della possibilita' di modifica 'free' dei contenuti del sito esaminato potrebbe, ed e' gia successo, non dipendere dalla compromissione del sito, ma solo da una gestione poco corretta della creazione ed amministrazione dello stesso.

Al momento i folders piu' usati per questo tipo di attacco sono quelli denominati /_images/ ed una ricerca in rete, ad esempio con Google e le sue opzioni avanzate, del tipo
Codice:
 site:.it inulr:_images porn
porta a trovare centinaia di 'normali' siti .IT compromessi e tutti con simili problemi di inclusione pagine.

Edgar

fonte: http://edetools.blogspot.com/
__________________
http://edetools.blogspot.com/

Ultima modifica di Edgar Bangkok : 08-09-2008 alle 08:27.
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v