|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
l'hard disk non funziona più
salve a tutti..
ieri l'hard disk del mio portatile asus ha iniziato a fare die rumoracci.. dopodiche il pc si è impallato e al riavvio non è pià stato in grado di avviarsi... quindi oggi mi hanno prestato un case per cercare di collegare l'hard disk ad un altro computer.. l'hard disk in questione è un travelstar da 40GB e 2,5'' il case è della marca techsolo il primo problema che ho incontrato è che l'hard disk ha più pin di quelli che il case può ospitare, 4 dei quali sono staccati dal gruppo principale, quindi ho collegato al case solo i pin del gruppone.. il secondo problema è che quando connetto l'HD al computer si blocca tutto.. vede un disco esterno ma non mi ci fa entrare e sono costretta a riavviare.. ho anche provato con un jumper a settare l'hard disk come slave ma nulla.. non so più cosa fare.. mi hanno detto che dovrei fare una formattazione veloce e poi recuperare i dati con qualche software ad hoc.. ma se non vedo neanche l'unità sarà dura.. spero di essere stata chiara.. aspetto un vostro aiuto.. grazie silvia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
E normale che 4 pin del disco non siano collegati , visto che servono solo per settare il disco master e slave .
Se il disco blocca il computer , con il cassettino esterno , le cause possono essere : 1) il disco e guasto e non piu leggibile , e in questo caso non puoi fare niente . 2) il disco richiede una corrente superiore per funzionare che una sola porta usb non riesce a fornire , per risolvere devi procurarti un cavetto con 2 spinotti usb in parallelo , da collegare su 2 porte usb contemporaneamente . In alternativa al cavo usb con 2 connettori , puoi procurarti un adattatore ide da 2,5 a 3,5 , cosi' puoi collegare il disco direttamente alla scheda madre del pc e aumenti di molto le probabilità di recupero dati . Un altra prova che puoi fare e provare ad utilizzare un cd live di linux , spesso il sistema operativo linux riesce a leggere dischi che non vengono riconosciuti in windows . Se il disco viene riconosciuto e puoi accedere al disco , non devi assolutamente formattare , ma devi utilizzare subito un programma di recupero dati come puo essere Easy recovery o getdataback . Ultima modifica di alecomputer : 11-09-2008 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
grazie x la risposta :-)
il cavo che ho ha due spinotti usb, quindi stasera stesso cercherò di fare la prova con questa variante.. x quanto riguarda linux, ho provato perchè ce l'ho installato in un computer però niente non lo vede.. ti aggiorno sull'esito di questa nuova prova :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
le ho provate tutte ma niente :-(
l'unica cosa che mi ha dato una debole speranza è stato quando ho visto le due partizioni tramite linux... però non ho potuto fare nulla, un errore diceva "cannot mount the volume" l'unica cosa sarebbe provare l'adattatore x attaccarlo alla scheda madre.. se mi rivolgessi a un tecnico invece pensate che abbia gli strumenti x recuperare i miei dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21757
|
buon cambio di hdd
![]() ho paura che il disco sia definitamente defunto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
se vuoi e puoi... si recupera tutto!
Certo che se avessi evitato di accendere e spegnere tante volte un hd che faceva rumoretti, il recupero sarebbe stato più facile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
rumoretti??? rumoracci...
cmq è un lavoro per un tecnico giusto? io penso di aver già fatto abbastanza.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.