Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 09:20   #1
leomagic
Senior Member
 
L'Avatar di leomagic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (firenze)
Messaggi: 1521
Help Settori danneggiati

buon giorno,
volevo porvi una domanda.
Lavoro in una ditta di riparazioni di pc,spesso mi capita di trovare dischi con settori danneggiati,salvo dati,cambio disco,reinstallo e riporto dati.
Ma ora vi chiedo,cè un modo di fare una copia 1:1 con qualche programma in modo da evitare i settori danneggiati?
Ho provato con drive image ma sul nuovo disco mi copia anhce i vecchi settori danneggiati.
Grazie in anticipo
__________________
Imac 20" + iphone 4 16gb + MacBook Pro 13"

Concluso affari con: bottoni,skino,semmy83,alex_
leomagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 23:59   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il problema è in realtà molto più complesso di quello che sembri.
Le immagini che fanno i programmi di recupero per salvare a parte il contenuto del disco e poi lavorarci su sono controllate per mezzo dei comuni algoritmi CRC. Il problema sorge coi settori danneggiati, se il software li saltasse, avrebbe poi una immagine di dimensione inferiore all'originale, ed il CRC fallirebbe. In aggiunta lo stesso problema si troverebbe sui singoli file, che potrebbero avere dimensioni ridotte rispetto all'originale, e rendere più complesso il recupero o impossibile individuare la posizione del settore danneggiato a partire dall'immagine.

Per questa ragione i programmi che non saltano i settori danneggiati sono in realtà considerati i migliori mentre gli altri sono meno affidabili in una procedura di recupero.

Detto questo, credo che alcuni programmi per linux consentano la scelta, mi viene in mente "thesleuthkit", che certamente non li salta, essendo programma eccellente, ma potrebbe includere l'opzione per saltarli.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:49   #3
leomagic
Senior Member
 
L'Avatar di leomagic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (firenze)
Messaggi: 1521
entrando nello specifico,
spesso i dischi che mi capitano hanno pochi kb,4 o al masimo 8..
ed in genere uso drive image o true image..che mi consigli?
__________________
Imac 20" + iphone 4 16gb + MacBook Pro 13"

Concluso affari con: bottoni,skino,semmy83,alex_
leomagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:18   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non so quale programma consigliarti, in genere va molto a gusti, io è un po' che non mi occupo di ste cose.
Fai una ricerca sul forum e vedi se trovi altri pareri.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 08:30   #5
leomagic
Senior Member
 
L'Avatar di leomagic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (firenze)
Messaggi: 1521
crl mi rivolgo a te,che ti vedo un pò esperto in materia..
ma i settori danneggiati,non sono un errore a livello fisico del disco?
se fossero a livello diciamo "software" si potrebbero correggere no?
..o mi sbaglio?
__________________
Imac 20" + iphone 4 16gb + MacBook Pro 13"

Concluso affari con: bottoni,skino,semmy83,alex_
leomagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 00:49   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sono errori a livello fisico. Quella che viene interpretata come una correzione e' una sostituzione di quelli danneggiati con altri di riserva, che sono li' apposta.

In alcuni rari casi si tratta di errori logici, ma in questo caso se ne accorge anche il s.o., comunque praticamente sono tutti fisici.

L'unica cosa che si puo' fare, una volta finiti quelli di riserva, e' escludere quelle aree dal partizionamento, alcuni programmi vecchi per dos lo fanno, e sono utili per salvare un disco rinunciando magari ad una fetta significativa di spazio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v