|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
Fastidioso messaggio disco non presente
Da un paio di giorni sto cercando di capire da cosa dipende questo messaggio che si presenta ogni volta che un'applicazione controlla la presenza di un disco nelle unità removibili, il messaggio appare soltanto nel caso che sia stato inserito e successivamente rimosso un dvd o altro dispositivo removibile, come una secure digital, sembra come se windows continui a vedere il disco inserito nell'unità, ci si accorge del problema anche andando in prompt dei comandi e digitando la lettera dell'unità seguita dai due punti, windows risponde con una finesta di errore di disco non presente, mentre normalmente dovrebbe apparire solo nella finestra dos il messaggio periferica non pronta. Ho scoperto che il problema non si presenta se il cd viene estratto cliccando con il destro sull'icona dell'unità in risorse del computer e selezionando Rimuovi, a quel punto tentando di accedere all'unità da dos il messaggio non appare, inoltre quando si presenta il problema, se provo ad aprire gestione computer dal pannello di controllo e vado a selezionare Archivi rimovibili, il problema scompare, come se questa operazione forzasse un'aggiornamento che rimuove il cd. Ho anche scoperto che se sul sistema è installato un antivirus tipo norton che monitorizza le unità removibili, il problema scompare. Tutte queste prove le ho fatte con un'istallazione di windows XP con service pack 3 integrato, ora voglio provare a installare da zero la copia con sp2 per vedere se il problema esisteva già oppure è nato dall'aggiornamento sp3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 1167
|
.
__________________
Ciao. Ultima modifica di m31-andromeda : 27-08-2008 alle 14:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
Ho provato anche installando solo XP con SP2, stesso problema, non me ne ero mai accorto perchè ho sempre avuto il norton 2003, ora che sono passato ad un antivirus free il problema è venuto a galla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 1167
|
A me è successo lo stesso errore con l' applicazione HideIP.
Dal produttore è giunta la seguente risposta (che funziona): Start -> Esegui -> digita "regedit" -> Enter HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Windows\ cambia il valore della chiave ErrorMode in 2 Puoi provare e se vedi che il problema non si risolve ripristina la situazione precedente.
__________________
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
Si, la soluzione è efficace anche se si limita soltanto a nascondere i messaggi popup, infatti con questo sistema i messaggi non appaiono ma si verificano ugualmente e vengono scritti nel visualizzatore eventi di windows. cmq è una soluzione. Grazie infinite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.